Settore: | Normativa nazionale |
Materia: | 95. Tributi |
Capitolo: | 95.13 imposta sugli spettacoli |
Data: | 26/10/1972 |
Numero: | 640 |
Sommario |
Art. 1. Presupposto dell'imposta. |
Art. 2. Soggetti d'imposta. |
Art. 3. Base imponibile. |
Art. 4. Aliquote. |
Art. 5. Finalità di beneficenza. |
Art. 6. Titoli di accesso per gli intrattenimenti e le altre attività soggette ad imposta. |
Art. 6 bis. (Abbonamenti). |
Art. 7. Registri di carico e scarico dei biglietti per spettacoli ed altre attività. |
Art. 8. Distinta d'incasso per gli spettacoli ed altre attività. |
Art. 9. Biglietti per scommesse. |
Art. 10. Registro di carico e scarico dei biglietti per scommesse. |
Art. 11. Distinta d'incasso per scommesse. |
Art. 12. Distinta per la contabilizzazione dei proventi delle case da gioco. |
Art. 13. Accertamento in base a dichiarazione. |
Art. 14. Imponibili medi. |
Art. 14 bis. (Apparecchi da divertimento e intrattenimento). |
Art. 14 ter. (Controllo dei versamenti di imposte relative ad apparecchi e congegni per il gioco lecito). |
Art. 14 quater. (Iscrizione a ruolo delle somme dovute a seguito dei controlli automatici). |
Art. 14 quinquies. (Disposizioni in materia di recupero dell'IVA sugli intrattenimenti). |
Art. 15. (Semplificazione degli adempimenti dei contribuenti). |
Art. 16. Rivalsa. |
Art. 17. Concessione del servizio. |
Art. 18. Vigilanza. |
Art. 19. Dichiarazione di effettuazione di attività. |
Art. 20. Biglietti a riduzione. |
Art. 21. Films didattici, giardini zoologici e mostre faunistiche, quote associative circoli del cinema. |
Art. 22. Biglietti gratuiti per i grandi invalidi. |
Art. 23. Ingressi gratuiti nei cinematografi. |
Art. 24. Ingressi gratuiti per manifestazioni sportive. |
Art. 25. Ingressi gratuiti nei teatri. |
Art. 26. Titoli di accesso gratuiti. |
Art. 27. Tessere C.O.N.I., U.N.I.R.E., A.C.I. |
Art. 28. Vidimazione delle tessere gratuite. |
Art. 29. Imposta su biglietti a prezzo ridotto e gratuiti in eccedenza. |
Art. 30. Caratteristiche dei biglietti gratuiti ed a riduzione. |
Art. 31. Divieto di applicare soprapprezzi. |
Art. 32. (Sanzioni amministrative per violazioni concernenti la fatturazione e l'annotazione delle operazioni, nonché la presentazione della dichiarazione e il rilascio di titoli di accesso). |
Art. 33. (Altre violazioni). |
Art. 34. Vendita di biglietti gratuiti. |
Art. 35. Altre violazioni. |
Art. 36. Chiusura del locale. |
Art. 37. Accertamento delle violazioni. |
Art. 38. Ricorsi amministrativi. |
Art. 39. Azione giudiziaria. |
Art. 40. Termini di decadenza – Rimborsi. |
Art. 41. Abrogazioni. |
Art. 42. Entrata in vigore. |
§ 95.13.9 - D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 640.
Imposta sugli spettacoli.
(G.U. 11 novembre 1972, n. 292, S.O.).
TITOLO I
DISPOSIZIONI GENERALI
Art. 1. Presupposto dell'imposta. [1]
Sono soggetti all'imposta gli intrattenimenti, i giochi e le altre attività indicati nella tariffa allegata al presente decreto, che si svolgono nel territorio dello Stato.
Art. 2. Soggetti d'imposta. [2]
E' soggetto d'imposta chiunque organizza gli intrattenimenti e le altre attività di cui alla tariffa allegata al presente decreto ovvero esercita case da gioco.
Nei casi in cui l'esercizio di case da gioco è riservato per legge ad un ente pubblico, questi è soggetto d'imposta anche se ne delega ad altri la gestione.
La base imponibile è costituita dall'importo dei singoli titoli di accesso di cui agli articoli 6 e 6-bis, venduti al pubblico per l'ingresso o l'occupazione del posto o dal prezzo comunque corrisposto per assistere o partecipare agli intrattenimenti ed alle altre attività elencati nella tariffa, al netto dell'imposta sul valore aggiunto in quanto dovuta.
Costituiscono altresì base imponibile:
a) gli aumenti apportati ai prezzi delle consumazioni o servizi offerti al pubblico;
b) i corrispettivi delle cessioni e delle prestazioni di servizi accessori, obbligatoriamente imposte;
c) l'ammontare degli abbonamenti, dei proventi derivanti da sponsorizzazione e cessione dei diritti radiotelevisivi, dei contributi da chiunque erogati, nonché il controvalore delle dotazioni da chiunque fornite e ogni altro provento comunque connesso all'utilizzazione ed alla organizzazione degli intrattenimenti e delle altre attività.
Qualora gli intrattenimenti e le altre attività di cui al comma 1 siano organizzati da enti, società o associazioni per i propri soci, l'imposta si applica:
a) sull'intero ammontare delle quote o contributi associativi corrisposti, se l'ente abbia come unico scopo quello di organizzare tali intrattenimenti ed attività;
b) sulla parte dell'ammontare delle quote o contributi anzidetti, riferibile all'attività soggetta all'imposta, qualora l'ente svolga anche altre attività;
c) sul prezzo dei titoli di accesso e dei posti riservati e sulle somme o valori corrisposti per le voci di cui alle lettere a), b) e c) del comma 2.
Per le case da gioco la base imponibile è costituita giornalmente dalla differenza attività fra le somme introitate per i giochi e quelle pagate ai giocatori per le vincite e da qualsiasi altro introito connesso all'esercizio del gioco.
Sono escluse dal computo dell'ammontare imponibile le somme dovute a titolo di rivalsa obbligatoria dell'imposta sugli intrattenimenti e di quanto è dovuto agli enti pubblici concedenti, a cui è riservato per legge l'esercizio delle case da gioco.
Le aliquote dell'imposta sono quelle stabilite dalla tariffa annessa al presente decreto in vigore al momento iniziale dell'intrattenimento.
Art. 5. Finalità di beneficenza. [5]
In caso di intrattenimenti ed altre attività i cui introiti sono destinati a enti pubblici ed organizzazioni non lucrative di utilità sociale di cui all'articolo 10 del
I fondi raccolti, dedotte le spese e comunque in misura non inferiore ai due terzi degli incassi al netto delle imposte, debbono essere destinati all'ente beneficiario.
L'agevolazione spetta a condizione che l'organizzatore presenti preventivamente la dichiarazione prevista all'ufficio accertatore e rediga un apposito rendiconto dal quale risultino le entrate e le spese relative a ciascuna iniziativa, tenuto e conservato ai sensi dell'articolo 22 del
Se la manifestazione di beneficenza viene organizzata da enti pubblici, l'imposta non è dovuta, purché siano rispettate tutte le condizioni indicate nei commi da 1 a 3.
Restano ferme le disposizioni agevolative previste dal
TITOLO II
ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE
Art. 6. Titoli di accesso per gli intrattenimenti e le altre attività soggette ad imposta. [6]
1. Gli esercenti e gli altri soggetti d'imposta hanno l'obbligo di consegnare a ciascun partecipante o spettatore, all'atto del pagamento del prezzo, un titolo di accesso rilasciato mediante misuratori fiscali, conformi al modello approvato dal Ministero delle finanze, ovvero mediante biglietterie automatizzate già in servizio, purché conformi alle caratteristiche degli apparecchi misuratori fiscali previsti dalla
2. Il Ministero delle finanze, con proprio decreto, in considerazione di particolari condizioni dell'intrattenimento può autorizzare l'uso di speciali apparecchiature di distribuzione dei titoli di accesso aventi anche caratteristiche diverse da quelle previste dal comma 1. La richiesta può essere inoltrata dai produttori delle apparecchiature o dai titolari dei locali dove debbono essere installate.
3. I titoli di accesso possono essere emessi mediante sistemi elettronici centralizzati gestiti anche da terzi; il Ministero delle finanze con proprio decreto stabilisce i criteri e le modalità per l'applicazione dell'imposta relativamente ai titoli di accesso emessi mediante sistemi elettronici centralizzati, nonché per i relativi controlli.
3 bis I soggetti che hanno optato ai sensi della
Art. 6 bis. (Abbonamenti). [8]
Per le prestazioni rese in abbonamento la base imponibile è pari all'importo complessivo diviso per il numero delle prestazioni od attività cui l'abbonamento stesso dà diritto e il tributo è liquidato su ciascuna rendicontazione d'incasso.
Sono ammessi abbonamenti anche per attività organizzate da più soggetti in diversi locali.
Con decreto del Ministero delle finanze sono emanate le disposizioni di attuazione del presente articolo.
Art. 7. Registri di carico e scarico dei biglietti per spettacoli ed altre attività. [9]
Art. 8. Distinta d'incasso per gli spettacoli ed altre attività. [10]
Art. 9. Biglietti per scommesse. [11]
Art. 10. Registro di carico e scarico dei biglietti per scommesse. [12]
Art. 11. Distinta d'incasso per scommesse. [13]
Art. 12. Distinta per la contabilizzazione dei proventi delle case da gioco. [14]
Art. 13. Accertamento in base a dichiarazione. [15]
Art. 14. Imponibili medi. [16]
L'imposta si applica su imponibili determinati a norma del comma 2:.
a) per le esecuzioni musicali non dal vivo e senza altre prestazioni sostitutive ed accessorie obbligatoriamente imposte ai partecipanti, effettuate in pubblici esercizi;
b) per le attività di minima importanza e per quelle soggette ad imposta svolte congiuntamente ad altre che non vi sono soggette.
Per i soggetti che esercitano le attività di cui alla lettera a) del comma 1, la base imponibile è determinata nella misura del 50 per cento dei proventi conseguiti. Per quelli che esercitano le attività di cui alla lettera b) del comma 1, la base imponibile è costituita dal 50 per cento dei proventi conseguiti, sempreché i ricavi dell'anno solare precedente siano ammontati ad un importo non superiore a cinquanta milioni di lire.
E' data facoltà di optare per la determinazione dell'imponibile in via ordinaria.
Art. 14 bis. (Apparecchi da divertimento e intrattenimento). [17]
1. Per gli apparecchi e congegni per il gioco lecito di cui all'articolo 110 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, di cui al
2. Fino alla attivazione della rete per la gestione telematica di cui al comma 4, per gli apparecchi e congegni per il gioco lecito di cui all'articolo 110, comma 6, del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, di cui al
3. Per gli apparecchi e congegni di cui all'articolo 110, comma 7, del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, di cui al regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, e successive modificazioni, ai fini dell'imposta sugli intrattenimenti la misura dell'imponibile medio forfetario annuo, per essi previsto alla data del 1° gennaio 2001, è per l'anno 2001 e per ciascuno di quelli successivi fino all'anno 2003 [20] :
a) di 1.500 euro, per gli apparecchi di cui alla lettera a) del predetto comma 7 dell'articolo 110;
b) di 4.100 euro, per gli apparecchi di cui alla lettera b) del predetto comma 7 dell'articolo 110;
c) di 800 euro, per gli apparecchi di cui alla lettera c) del predetto comma 7 dell'articolo 110.
3-bis. Per gli apparecchi e congegni di cui all'articolo 110, comma 7, del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, di cui al
a) 1.800 euro, per gli apparecchi di cui alla lettera a) del predetto comma 7 dell'articolo 110;
b) 2.500 euro, per gli apparecchi di cui alla lettera b) del predetto comma 7 dell'articolo 110;
c) 1.800 euro, per gli apparecchi di cui alla lettera c) del predetto comma 7 dell'articolo 110. [21]
4. Entro il 30 giugno 2004 sono individuati, con procedure ad evidenza pubblica nel rispetto della normativa nazionale e comunitaria, uno o più concessionari della rete o delle reti dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato per la gestione telematica degli apparecchi di cui all'articolo 110, comma 6, del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, di cui al
5. Con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze, adottato entro il 31 gennaio dell'anno cui gli stessi si riferiscono, possono essere stabilite variazioni degli imponibili medi forfetari di cui ai commi 2 e 3, nonché stabilita forfetariamente la base imponibile per gli apparecchi meccanici o elettromeccanici, in relazione alle caratteristiche tecniche degli apparecchi medesimi.
Art. 14 ter. (Controllo dei versamenti di imposte relative ad apparecchi e congegni per il gioco lecito). [23]
1. Avvalendosi di procedure automatizzate, l'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato esegue, entro il 31 dicembre del secondo anno successivo a quello di scadenza del termine per il pagamento dell'imposta, il controllo dei versamenti effettuati dai contribuenti per gli apparecchi e congegni previsti all'articolo 110, comma 7, del testo unico di cui al
2. Nel caso in cui risultino omessi, carenti o intempestivi i versamenti dovuti, l'esito del controllo automatizzato è comunicato al contribuente per evitare la reiterazione di errori. Il contribuente può fornire i chiarimenti necessari all'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato entro i trenta giorni successivi al ricevimento della comunicazione.
3. Con decreti del Ministero dell'economia e delle finanze - Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, sono definite le modalità di effettuazione dei controlli automatici di cui al comma 1.
Art. 14 quater. (Iscrizione a ruolo delle somme dovute a seguito dei controlli automatici). [25]
1. Le somme che, a seguito dei controlli automatici effettuati ai sensi dell'articolo 14-ter, comma 1, risultano dovute a titolo d'imposta sugli intrattenimenti, nonchè di interessi e di sanzioni per ritardato od omesso versamento, sono iscritte direttamente nei ruoli, resi esecutivi a titolo definitivo nel termine di decadenza fissato al 31 dicembre del terzo anno successivo a quello di scadenza del termine per il pagamento delle imposte. Per la determinazione del contenuto del ruolo, delle procedure, delle modalità della sua formazione e dei tempi di consegna, si applica il regolamento di cui al
2. Le cartelle di pagamento recanti i ruoli di cui al comma 1 devono essere notificate, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del quarto anno successivo a quello di scadenza del termine per il pagamento dell'imposta [27].
3. L'iscrizione a ruolo non è eseguita, in tutto o in parte, se il contribuente provvede a pagare, con le modalità indicate nell'articolo 17 del
Art. 14 quinquies. (Disposizioni in materia di recupero dell'IVA sugli intrattenimenti). [28]
1. Le disposizioni di cui agli articoli 14-ter e 14-quater possono essere applicate anche dagli uffici dell'Agenzia delle entrate per il recupero dell'IVA connessa con l'imposta sugli intrattenimenti. A tal fine, l'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato comunica all'Agenzia delle entrate le violazioni constatate in sede di controllo dell'imposta sugli intrattenimenti. Per quanto non previsto dagli articoli 14-ter e 14-quater si applicano le disposizioni in materia di IVA.
Art. 15. (Semplificazione degli adempimenti dei contribuenti). [29]
Per quanto riguarda gli adempimenti contabili previsti per i soggetti d'imposta di cui all'articolo 2, nonché per le modalità ed i termini di pagamento dell'imposta liquidata ai sensi degli articoli precedenti si applica l'articolo 3, comma 136, della
Art. 16. Rivalsa.
Eccezion fatta per i casi di liquidazione forfettaria dell'imposta, i soggetti indicati all'art. 2, esclusi gli esercenti le case da giuoco, devono rivalersi dell'imposta nei confronti degli spettatori, dei partecipanti o degli scommettitori.
(Omissis) [30].
I prezzi degli spettacoli e delle altre attività devono essere indicati in avvisi esposti al pubblico separatamente dall'importo dell'imposta che sui prezzi stessi dovuta.
Art. 17. Concessione del servizio.
Il Ministro per le finanze può affidare, per il tempo e alle condizioni di cui ad apposita convenzione da approvarsi con proprio decreto di concerto con il Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, l'accertamento e la riscossione dell'imposta e dei tributi connessi alla Società Italiana degli autori ed editori [31].
I tributi riscossi dalla Società sono versati allo Stato al netto del compenso ad essa riconosciuto con la convenzione di cui al primo comma. Annualmente il Ministero delle finanze provvede alla relativa regolazione contabile [32].
Art. 18. Vigilanza.
La vigilanza, agli effetti del presente decreto, nei luoghi ove si svolgono gli spettacoli e le altre attività compete:
a) ai funzionari dell'Amministrazione delle finanze muniti di speciale tessera di riconoscimento;
b) agli ufficiali, ai sottufficiali ed ai militari di truppa della Guardia di finanza;
c) al personale del concessionario di cui all'articolo 17, con rapporto professionale esclusivo, previamente individuato in base al possesso di una adeguata qualificazione e inserito in apposito elenco comunicato al Ministero delle finanze [33].
A tal fine al personale di cui al comma precedente consentito il libero accesso nei locali ove si svolgono gli spettacoli e le altre attività soggette ad imposta previa esibizione:
per il personale di cui alle precedenti lettere a) e c) di speciale tessera di riconoscimento come previsto dal successivo art. 37;
per gli ufficiali della Guardia di finanza, della tessera personale di riconoscimento;
per i sottufficiali e militari di truppa dello speciale tesserino di appartenenza al contingente di polizia tributaria o di apposito ordine scritto di servizio.
Indipendentemente dal controllo o dalla vigilanza espletata ai sensi dei precedenti commi, è in facoltà del Ministro per le finanze di determinare, in relazione anche a particolari tipi di spettacoli o di attività, speciali norme cautelative o di controllo per l'accertamento della base imponibile.
Gli impresari ed organizzatori devono rilasciare per ciascun luogo di spettacolo o di attività soggetti ad imposta due tessere gratuite a disposizione dell'Ufficio del registro e dell'Ispettorato delle tasse e delle imposte indirette sugli affari, competenti per territorio.
Inoltre gli impresari e gli organizzatori, nei capoluoghi di provincia, per ogni luogo di spettacolo o di attività di cui al precedente comma debbono mettere a disposizione dell'autorità finanziaria, Ministero ed Intendenza di finanza nella capitale ed Intendenza di finanza negli altri capoluoghi di provincia, un posto di prima categoria.
Le tessere e gli ingressi contemplati dai precedenti commi del presente articolo sono esenti dall'imposta.
Art. 19. Dichiarazione di effettuazione di attività. [34]
Gli esercenti e gli organizzatori degli intrattenimenti e delle altre attività soggette ad imposta sugli intrattenimenti debbono produrre al competente ufficio accertatore, nei casi in cui è obbligatoria la licenza di pubblica sicurezza, di cui agli articoli 68 e 69 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con
TITOLO III
RIDUZIONI ED ESENZIONI
Art. 20. Biglietti a riduzione. [35]
Per i biglietti d'ingresso agli spettacoli ed alle altre attività previste dal presente decreto venduti a prezzo ridotto ai militari di truppa, ai ragazzi e ad altre categorie di spettatori o di partecipanti da determinarsi con decreto del Ministro per le finanze, nonché agli iscritti agli enti a carattere nazionale le cui finalità sono riconosciute, a norma del
Per i titoli di accesso venduti a prezzo ridotto a favore di categorie di partecipanti determinate dall'organizzatore, l'imposta è commisurata al prezzo pagato in misura ridotta [36].
Art. 21. Films didattici, giardini zoologici e mostre faunistiche, quote associative circoli del cinema. [37]
Art. 22. Biglietti gratuiti per i grandi invalidi. [38]
L'imposta non è dovuta sui biglietti gratuiti concessi dagli esercenti ai grandi invalidi di guerra ed ai loro accompagnatori per l'ingresso nei luoghi ove si svolgono spettacoli.
Per beneficiare della suddetta concessione i grandi invalidi di guerra devono comprovare la loro identità personale mediante tessera munita di fotografia rilasciata dall'Associazione nazionale mutilati ed invalidi ed eventualmente il diritto a fruire dell'accompagnatore mediante il libretto ferroviario emesso dal Ministero del tesoro.
Art. 23. Ingressi gratuiti nei cinematografi. [39]
Art. 24. Ingressi gratuiti per manifestazioni sportive. [40]
Art. 25. Ingressi gratuiti nei teatri. [41]
Art. 26. Titoli di accesso gratuiti. [42]
Per le attività previste dal presente decreto che si svolgono con carattere periodico, le tessere nominative permanenti ed i titoli di accesso gratuiti non sono soggetti all'imposta nel limite del 5 per cento della capienza del locale, ragguagliato a ciascuna categoria di posti.
Per le attività a carattere non periodico, non sono soggetti all'imposta i titoli di accesso gratuiti limitamente al 2 per cento dei posti di ciascuna categoria di cui il locale dispone.
Per i luoghi, ove si svolgono gli intrattenimenti o le altre attività, senza una capienza determinata le percentuali di cui ai precedenti commi vengono calcolate giornalmente sui titoli di accesso a pagamento esitati.
Per i titoli di accesso gratuiti concessi oltre i limiti di cui ai commi precedenti l'imposta è dovuta in relazione ai prezzi stabiliti per la corrispondente categoria di titoli di accesso a pagamento.
Nelle percentuali e nei quantitativi di cui ai commi precedenti non vanno computate le tessere e i titoli di accesso rilasciati alle autorità investite, a norma delle vigenti disposizioni, di particolari funzioni o compiti di istituto.
Art. 27. Tessere C.O.N.I., U.N.I.R.E., A.C.I. [43]
Le tessere nominative permanenti rilasciate dal Comitato olimpico nazionale italiano e dalle federazioni sportive nazionali che di esso fanno parte, dall'Unione nazionale incremento razze equine, dall'Automobile club d'Italia e da altri enti e associazioni a carattere nazionale per il libero ingresso agli spettacoli o attività dei settori cui i predetti enti ed associazioni sono preposti non sono soggetti all'imposta limitatamente al contingente stabilito ogni quadriennio con decreto del Ministro per le finanze, tenuto conto, per ciascun settore, delle categorie di persone che devono prendere parte o assistere alle attività o spettacoli e del numero delle manifestazioni programmate nell'anno.
Art. 28. Vidimazione delle tessere gratuite. [44]
La validità delle tessere nominative permanenti non soggette all'imposta è subordinata all'apposizione del timbro dell'ufficio accertatore.
Nelle percentuali e nei quantitativi di cui ai precedenti artt. 23, 24, 25, 26 e 27 non vanno computate le tessere ed i biglietti rilasciati alle autorità investite, a norma delle vigenti disposizioni, di particolari servizi o compiti di istituto, né quelli previsti dall'art. 18 del presente decreto.
Art. 29. Imposta su biglietti a prezzo ridotto e gratuiti in eccedenza. [45]
Sui biglietti a prezzo ridotto venduti a spettatori o partecipanti appartenenti a categorie diverse da quelle previste dall'art. 20 e sui biglietti gratuiti concessi in eccedenza alle percentuali di cui agli artt. 23, 24, 25 e 26 l'imposta è dovuta in relazione ai prezzi interi stabiliti per i corrispondenti biglietti a pagamento.
Art. 30. Caratteristiche dei biglietti gratuiti ed a riduzione. [46]
I biglietti gratuiti in eccedenza alle percentuali od ai quantitativi stabiliti debbono essere di colore diverso da quello dei biglietti a pagamento e contenere l'indicazione, a stampa o a timbro, che il biglietto è gratuitamente rilasciato.
I biglietti gratuiti concessi ai grandi invalidi ed ai loro accompagnatori e quelli previsti dagli artt. 23, 24, 25 e 26 del presente decreto devono essere di colore diverso da quello dei biglietti a pagamento e dei biglietti gratuitamente rilasciati per i quali è dovuta l'imposta.
Parimenti i biglietti a prezzo ridotto rilasciati alle persone indicate al precedente art. 20 devono essere di colore diverso da quello dei biglietti di cui ai commi precedenti e debbono portare impressa l'indicazione della specie della riduzione.
Art. 31. Divieto di applicare soprapprezzi. [47]
Non è consentito richiedere sui biglietti di ingresso o di abbonamento nei luoghi in cui si svolgono spettacoli o altre attività alcun soprapprezzo o contribuzione speciale in esenzione da imposta, neppure per fini assistenziali o di beneficenza.
TITOLO IV
SANZIONI
Art. 32. (Sanzioni amministrative per violazioni concernenti la fatturazione e l'annotazione delle operazioni, nonché la presentazione della dichiarazione e il rilascio di titoli di accesso). [48]
1. Per l'omessa fatturazione o annotazione delle operazioni indicate nell'articolo 1, comma 1, del
2. Per l'omessa presentazione della dichiarazione prescritta dagli articoli 2 e 3 del decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1999, n. 544, o per la presentazione della stessa con indicazione di importi inferiori a quelli reali si applica la sanzione pari al novanta per cento dell'imposta o della maggiore imposta dovuta, con un minimo di euro 250. Se la dichiarazione di cui all'articolo 2 e quella di cui all'articolo 3 del
3. Per il mancato rilascio dei titoli di accesso o dei documenti di certificazione dei corrispettivi, ovvero per l'emissione degli stessi per importi inferiori a quelli reali, si applica la sanzione pari al sessanta per cento dell'imposta corrispondente all'importo non documentato con un minimo di euro 300. La stessa sanzione si applica in caso di omesse annotazioni su apposito registro dei corrispettivi relativi a ciascuna operazione in caso di mancato o irregolare funzionamento degli apparecchi misuratori fiscali.
Art. 33. (Altre violazioni). [49]
1. Si applica la sanzione da euro 250 a euro 1.000 per:
a) l'irregolare certificazione dei corrispettivi;
b) la mancata o irregolare tenuta o conservazione dei registri e dei documenti obbligatori;
c) l'omessa comunicazione degli intermediari incaricati della vendita dei titoli di accesso;
d) la mancata emissione del documento riepilogativo degli incassi;
e) l'omessa o infedele dichiarazione di effettuazione di attività;
f) la mancata o irregolare compilazione delle distinte di contabilizzazione dei proventi delle case da gioco;
g) l'omessa o infedele fornitura dei dati di cui all'articolo 74-quater, comma 6, del
h) l'omessa o infedele comunicazione del numero e degli importi degli abbonamenti al concessionario di cui all'articolo 17 del
2. Per l'omessa installazione degli apparecchi misuratori fiscali o delle biglietterie automatizzate si applica la sanzione da euro 2000 a euro 4000 [51].
3. La mancata tempestiva richiesta di intervento per la manutenzione dei misuratori fiscali è punita con la sanzione da euro 250 a euro 2000 [52].
4. [Al destinatario del titolo di accesso o del documento di certificazione dei corrispettivi che, a richiesta degli organi accertatori, nel luogo di effettuazione dell'operazione o nelle immediate adiacenze, non esibisce i predetti documenti o li esibisce con indicazione di corrispettivi inferiori a quelli reali, si applica la sanzione da lire centomila a lire due milioni] [53].
Art. 34. Vendita di biglietti gratuiti. [54]
Art. 35. Altre violazioni. [55]
Art. 36. Chiusura del locale. [56]
(Omissis) [57].
In caso di inosservanza dell'ordine di chiusura, il trasgressore è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da lire ottocentomila a quattro milioni ottocentomila [58].
Art. 37. Accertamento delle violazioni. [59]
(Omissis) [60].
La constatazione, agli effetti dell'art. 34 della
Le somme riscosse per le pene pecuniarie previste dal presente decreto sono ripartite a norma della
TITOLO V
CONTENZIOSO - DECADENZA
Art. 38. Ricorsi amministrativi. [61]
Le controversie relative all'applicazione dell'imposta, dei tributi connessi sono decise in via amministrativa dall'Intendente di finanza competente con provvedimento motivato [62].
Il ricorso deve essere presentato entro sessanta giorni dalla data in cui il contribuente venuto a conoscenza degli atti di accertamento dell'Ufficio accertatore, all'Intendenza di finanza direttamente o mediante raccomandata, con avviso di ricevimento. Nel primo caso l'Ufficio ne rilascia ricevuta, nel secondo caso, la data di spedizione vale quale data di presentazione.
L'Intendenza di finanza informa l'Ufficio accertatore dell'avvenuta presentazione del ricorso.
Avverso la decisione dell'Intendente di finanza dato ricorso al Ministro per le finanze nel termine di sessanta giorni dalla notifica della decisione stessa, quando l'ammontare dell'imposta e delle soprattasse superi le lire centocinquantamila.
Decorso il termine di centottanta giorni dalla data di presentazione del ricorso all'Intendente di finanza senza che sia stata notificata al ricorrente la relativa decisione, questi può ricorrere al Ministro sempre che l'ammontare dell'imposta e delle soprattasse superi le lire centocinquantamila.
Contro le decisioni del Ministro e quelle definitive dell'Intendente di finanza ammesso ricorso in revocazione per errore di fatto o di calcolo e nelle ipotesi previste dall'art. 395, nn. 2 e 3, del Codice di procedura civile.
Il ricorso deve essere proposto nel termine di sessanta giorni decorrenti rispettivamente dalla notificazione della decisione o dalla data in cui stata scoperta la falsità o recuperato il documento.
Il ricorso deve essere proposto nel termine di sessanta giorni decorrenti rispettivamente dalla notificazione della decisione o dalla data in cui stata scoperta la falsità o recuperato il documento.
Art. 39. Azione giudiziaria. [63]
Avverso le decisioni definitive, di cui al precedente articolo, esperibile l'azione giudiziaria nel termine di novanta giorni dalla data di notificazione della decisione.
Qualora entro centottanta giorni dalla data di presentazione del ricorso non sia intervenuta la relativa decisione, il contribuente può promuovere l'azione giudiziaria anche prima della notificazione della decisione stessa.
Art. 40. Termini di decadenza – Rimborsi. [64]
L'accertamento del tributo e delle violazioni e l'irrogazione delle sanzioni debbono avvenire, a pena di decadenza, nel termine di cinque anni dal giorno nel quale è stata commessa la violazione.
Entro cinque anni dal giorno in cui è stato effettuato il pagamento, il contribuente può chiedere, a pena di decadenza, la restituzione delle imposte erroneamente od indebitamente pagate.
Sono abrogate le norme emanate in materia di diritti erariali sui pubblici spettacoli, ad eccezione delle disposizioni concernenti gli abbuoni di cui alle leggi 4 novembre 1965, n. 1213; 14 marzo 1968, n. 318 e 14 maggio 1971, n. 271.
Sono altresì abrogate le disposizioni di cui all'art. 5 della
Art. 42. Entrata in vigore. [66]
Il presente decreto entra in vigore il 1° gennaio 1973.
TARIFFA [67]
Tariffa dell'imposta sugli intrattenimenti |
||
Punto |
Genere di attività |
Aliquota |
Tariffa |
|
|
1 |
Esecuzioni musicali di qualsiasi genere, ad esclusione dei concerti musicali vocali e strumentali, e trattenimenti danzanti anche in discoteche e sale da ballo quando l'esecuzione di musica dal vivo sia di durata inferiore al cinquanta per cento dell'orario complessivo di apertura al pubblico dell'esercizio. |
16 per cento |
2 |
Utilizzazione dei bigliardi, degli elettrogrammofoni, dei bigliardini e di qualsiasi tipo di apparecchio e congegno a gettone, a moneta o a scheda, da divertimento o trattenimento, anche se automativco o semiautomatico, installati sia nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, sia in circoli o associazioni di qualunque specie; utilizzazione ludica di strumenti multimediali: gioco del bowling; noleggio go-kart. |
8 per cento |
3 |
Ingresso nelle sale da gioco o nei luoghi specificatamente riservati all'esercizio delle scommesse. |
60 per cento |
4 |
Esercizio del gioco nelle case da gioco e negli altri luoghi a ciò destinati. |
10 per cento |
NOTE:
1. Gli intrattenimenti diversi da quelli espressamente indicati nella tariffa, ma ad essi analoghi, sono soggetti all'imposta stabilita dalla tariffa stessa per quelli con i quali, per la loro natura, essi hanno maggiore analogia.
2. Per gli intrattenimenti e le altre attività soggetti ad imposta organizzati congiuntamente ad altri non soggetti oppure costituiti da più attività soggette a tassazione con differenti aliquote, l'imponibile sarà determinato con ripartizione forfettaria degli incassi in proporzione alla durata di ciascuna componente.
3. Per l'utilizzazione degli apparecchi da divertimento e intrattenimento di cui all'articolo 14-bis, comma 1, l'aliquota è fissata al 6 per cento.
[1] Articolo modificato dall'art. 9 del
[2] Articolo modificato dall'art. 9 del
[3] Articolo da ultimo sostituito dall'art. 3 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000 e abrogato dall'art. 99 del
[4] Articolo sostituito dall'art. 4 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000 e abrogato dall'art. 99 del
[5] Articolo sostituito dall'art. 5 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, a decorrere dall’1 gennaio 2000 e abrogato dall'art. 99 del
[6] Articolo così sostituito dall'art. 6 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000.
[7] Comma aggiunto dall'art. 33 della L. 23 dicembre 2000, n. 388, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2001.
[8] Articolo aggiunto dall' art. 7 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000.
[9] Articolo abrogato dall' art. 22 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000.
[10] Articolo abrogato dall' art. 22 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000.
[11] Articolo abrogato dall' art. 22 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000.
[12] Articolo abrogato dall' art. 22 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000.
[13] Articolo abrogato dall' art. 22 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000.
[14] Articolo abrogato dall' art. 22 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000.
[15] Articolo abrogato dall' art. 22 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000.
[16] Articolo modificato dall'art. 9 del
[17] Articolo inserito dall'art. 9 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, a decorrere dal 1° gennaio 2000 e sostituito dall'art. 22 della L. 27 dicembre 2002, n. 289, a decorrere dal 1° gennaio 2003.
[18] Comma già modificato dall'art. 8 del
[19] Comma così modificato dall'art. 39 del
[20] Alinea così modificato dall'art. 39 del
[21] Comma inserito dall'art. 39 del
[22] Comma così sostituito dall'art. 39 del
[23] Articolo inserito dall'art. 1, comma 548, della
[24] Per l'anno 2006, il termine di cui al presente comma è stato fissato al 30 giugno 2009 dall'art. 42 del
[25] Articolo inserito dall'art. 1, comma 548, della
[26] Per la fissazione dei termini di cui al presente comma, vedi l'art. 1, comma 99, della
[27] Per la fissazione dei termini di cui al presente comma, vedi l'art. 1, comma 99, della
[28] Articolo inserito dall'art. 1, comma 548, della
[29] Articolo così sostituito dall'art.10 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000.
[30] Comma abrogato dall'art. 9 del
[31] Comma così modificato dall'art.11 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000.
[32] Comma così modificato dall'art.11 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000.
[33] Lettera già sostituita dall'art. 9 del
[34] Articolo così sostituito dall'art.13 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000.
[35] Articolo abrogato dall'art. 99 del
[36] Comma aggiunto dall'art. 14 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000.
[37] Articolo abrogato dall' art. 22 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000.
[38] Articolo abrogato dall'art. 99 del
[39] Articolo abrogato dall' art. 22 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000.
[40] Articolo abrogato dall' art. 22 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000.
[41] Articolo abrogato dall' art. 22 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000.
[42] Articolo sostituito dall'art.15 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000 e abrogato dall'art. 99 del
[43] Articolo abrogato dall'art. 99 del
[44] Articolo abrogato dall'art. 99 del
[45] Articolo abrogato dall'art. 99 del
[46] Articolo abrogato dall'art. 99 del
[47] Articolo abrogato dall'art. 99 del
[48] Articolo sostituito dall'art. 7 del
[49] Articolo da ultimo sostituito dall'art. 7 del
[50] Comma così modificato dall'art. 30 del
[51] Comma così modificato dall'art. 4 del
[52] Comma così modificato dall'art. 4 del
[53] Comma abrogato dall'art. 30 del
[54] Articolo modificato dall'art. 114 della
[55] Articolo modificato dall'art. 8 del
[56] Articolo abrogato dall'art. 101 del
[57] Comma abrogato dall'art. 7 del D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 473, con effetto a decorrere dall’1 aprile 1998.
[58] Comma così modificato dall'art. 89 del
[59] Articolo abrogato dall'art. 101 del
[60] Comma abrogato dall'art. 7 del D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 473, con effetto a decorrere dall’1 aprile 1998.
[61] Articolo abrogato dall'art. 99 del
[62] Comma così modificato dall'art. 7 del D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 473, con effetto a decorrere dall’1 aprile 1998.
[63] Articolo abrogato dall'art. 99 del
[64] Articolo così sostituito dall'art.16 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000.
[65] Articolo abrogato dall'art. 99 del
[66] Articolo abrogato dall'art. 99 del
[67] Tariffa da ultimo sostituita dall'art. 22 del D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 60, con effetto a decorrere dall’1 gennaio 2000. e abrogata dall'art. 99 del