Settore: | Normativa europea |
Materia: | 1. agricoltura |
Capitolo: | 1.4 misure monetarie |
Data: | 07/07/2009 |
Numero: | 612 |
Sommario |
Art. 1. Fatte salve le deroghe previste dalla normativa comunitaria specifica relativa a taluni prodotti, il presente regolamento reca le modalità comuni di applicazione del regime delle restituzioni [...] |
Art. 2. 1. Ai fini del presente regolamento s'intende per |
Art. 3. Salvo il disposto degli articoli 25, 27 e 28 del presente regolamento e dell'articolo 4, paragrafo 3, del regolamento (CE, Euratom) n. 2988/95 del Consiglio |
Art. 4. 1. Il diritto alla restituzione è subordinato alla presentazione di un titolo di esportazione recante fissazione anticipata della restituzione, tranne per le esportazioni di merci |
Art. 5. 1. Per giorno dell'esportazione si intende il giorno in cui il servizio doganale accetta la dichiarazione di esportazione nella quale è indicato che verrà richiesta una restituzione |
Art. 6. In deroga all'articolo 5, paragrafo 2, quando i quantitativi esportati non superano 5000 kg per codice della nomenclatura delle restituzioni nel settore dei cereali o 500 kg per codice della [...] |
Art. 7. 1. Salvo il disposto degli articoli 15 e 27, il pagamento della restituzione è subordinato alla presentazione della prova che i prodotti per i quali è stata accettata la dichiarazione di esportazione [...] |
Art. 8. Se, prima di lasciare il territorio doganale della Comunità, un prodotto per il quale è stata accettata la dichiarazione di esportazione attraversa territori comunitari diversi da quello dello Stato [...] |
Art. 9. L'esportatore indica il tasso delle restituzioni all'esportazione, in euro per unità di prodotto o di merce alla data della fissazione anticipata, come indicato nel titolo di esportazione di cui al [...] |
Art. 10. 1. In caso di esportazione via mare, per la concessione della restituzione si applicano le seguenti disposizioni speciali |
Art. 11. 1. Se nello Stato membro d'esportazione il prodotto è sottoposto a uno dei regimi di transito comunitario semplificato per ferrovia o grandi contenitori, di cui agli articoli da 412 a 442 bis del [...] |
Art. 12. 1. La restituzione è concessa per i prodotti di cui all’articolo 162, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1234/2007 che, indipendentemente dalla situazione doganale degli imballaggi, sono in libera [...] |
Art. 13. 1. Il tasso della restituzione per i miscugli di cui ai capitoli 2, 10 o 11 della nomenclatura combinata è quello relativo |
Art. 14. Le disposizioni relative alla fissazione anticipata del tasso della restituzione e agli adattamenti da apportare allo stesso si applicano soltanto ai prodotti per i quali è stato fissato un tasso di [...] |
Art. 15. Quando il tasso della restituzione è differenziato secondo la destinazione, il versamento della restituzione è subordinato ai requisiti supplementari di cui agli articoli 16 e 17 |
Art. 16. 1. Entro 12 mesi dalla data di accettazione della dichiarazione di esportazione, i prodott |
Art. 17. 1. La prova dell’espletamento delle formalità doganali di importazione è costituita, a scelta dell’esportatore, dalla presentazione di uno dei documenti seguenti |
Art. 18. 1. Una società di sorveglianza che intenda rilasciare gli attestati di cui all'articolo 17, paragrafo 1, lettera b), e paragrafo 2, lettera c), deve essere riconosciuta dall'autorità competente dello [...] |
Art. 19. 1. La società di sorveglianza agisce nel rispetto delle norme stabilite nell'allegato VIII, capitolo II, punto 1 |
Art. 20. Gli Stati membri nei quali operano società di sorveglianza riconosciute predispongono un sistema efficace di sanzioni per le società di sorveglianza riconosciute che abbiano rilasciato attestati falsi |
Art. 21. 1. Lo Stato membro che ha riconosciuto la società di sorveglianza revoca immediatamente il riconoscimento |
Art. 22. 1. Gli Stati membri notificano alla Commissione il riconoscimento delle società di sorveglianza |
Art. 23. 1. Gli attestati di cui all'articolo 17, paragrafo 1, lettera b), e paragrafo 2, lettera c), rilasciati dopo la data di revoca o di sospensione del riconoscimento non sono validi |
Art. 24. 1. Gli Stati membri possono dispensare l’esportatore dalla presentazione delle prove di cui all’articolo 17, tranne il documento di trasporto o il suo equivalente elettronico di cui all’articolo 17, [...] |
Art. 25. 1. In deroga all'articolo 15 e salvo il disposto dell'articolo 27, non appena sia comprovato che il prodotto ha lasciato il territorio doganale della Comunità, viene versata, su domanda [...] |
Art. 26. 1. Le disposizioni dei paragrafi da 2 a 5 si applicano quando un prodotto viene esportato su presentazione di un titolo di esportazione o di fissazione anticipata con clausola di destinazione [...] |
Art. 27. 1. Allorché |
Art. 28. 1. Non è concessa alcuna restituzione quando i prodotti non siano di qualità sana, leale e mercantile il giorno dell'accettazione della dichiarazione di esportazione |
Art. 29. 1. Non è concessa alcuna restituzione per le esportazioni oggetto di un prelievo all'esportazione o di una tassa all'esportazione fissati in anticipo o mediante procedura di gara |
Art. 30. Non è concessa alcuna restituzione per i prodotti venduti o distribuiti a bordo di navi e che possono essere successivamente reintrodotti nella Comunità in virtù delle franchigie risultanti dal [...] |
Art. 31. 1. Su domanda dell'esportatore, gli Stati membri anticipano, del tutto o in parte, l'importo della restituzione non appena sia stata accettata la dichiarazione di esportazione, a condizione che venga [...] |
Art. 32. 1. Se la somma anticipata supera l'importo effettivamente dovuto per l'esportazione in oggetto o per un'esportazione equivalente, l'autorità competente avvia senza indugio la procedura di cui |
Art. 33. 1. Ai fini del presente regolamento le consegne seguenti sono assimilate a un'esportazione fuori del territorio doganale della Comunità |
Art. 34. 1. Nell'ambito delle consegne di cui agli articoli 33 e 41, gli Stati membri, in deroga all'articolo 5, possono autorizzare per il pagamento delle restituzioni il ricorso alla procedura sotto [...] |
Art. 35. 1. Ai fini dell'applicazione dell'articolo 33, paragrafo 1, lettera a), i prodotti destinati ad essere consumati a bordo di aeromobili o di navi, compresi quelli adibiti ai trasbordi, e preparati [...] |
Art. 36. 1. Il pagamento della restituzione è subordinato alla condizione che il prodotto per il quale è stata accettata la dichiarazione di esportazione abbia raggiunto come tale, entro sessanta giorni a [...] |
Art. 37. 1. Gli Stati membri possono anticipare all'esportatore l'importo della restituzione, secondo le condizioni particolari previste in appresso, qualora sia fornita la prova che i prodotti sono stati [...] |
Art. 38. 1. Qualora la dichiarazione di esportazione sia stata accettata nello Stato membro in cui si trova il deposito di approvvigionamento, al momento dell'entrata in deposito la competente autorità [...] |
Art. 39. 1. Qualora si constati che un prodotto introdotto in un deposito di approvvigionamento non ha avuto la destinazione prescritta o non è più in grado di raggiungere tale destinazione, il depositario [...] |
Art. 40. 1. Le autorità competenti dello Stato membro in cui si trova il deposito di approvvigionamento procedono almeno una volta ogni dodici mesi a un controllo fisico di prodotti giacenti in tale deposito |
Art. 41. 1. Per il calcolo del tasso di restituzione da concedere, è assimilata ad una consegna di cui all'articolo 33, paragrafo 1, lettera a), la consegna di provviste di bordo |
Art. 42. 1. Ai fini della fissazione del relativo tasso di restituzione, le consegne per l'approvvigionamento fuori della Comunità sono assimilate alle consegne di cui all'articolo 33, paragrafo 1, lettera a) |
Art. 43. 1. In deroga all'articolo 161, paragrafo 3, del regolamento (CEE) n. 2913/92, i prodotti destinati all'isola di Helgoland sono considerati esportati ai fini dell'applicazione delle disposizioni [...] |
Art. 44. 1. I prodotti che sono riesportati nell'ambito delle disposizioni di cui all'articolo 883 del regolamento (CEE) n. 2454/93 possono beneficiare di una restituzione solo se la decisione sulla domanda [...] |
Art. 45. Per le esportazioni a destinazione |
Art. 46. 1. La restituzione viene versata, su domanda specifica dell'esportatore, unicamente dallo Stato membro nel cui territorio è stata accettata la dichiarazione di esportazione |
Art. 47. 1. Nei casi in cui sussistano tutti i requisiti previsti dalla normativa comunitaria circa la prova del diritto alla concessione di una restituzione, salvo quella relativa all'osservanza di uno dei [...] |
Art. 48. 1. Qualora si constati che, ai fini della concessione di una restituzione all'esportazione, un esportatore ha chiesto una restituzione superiore a quella spettante, la restituzione dovuta per tale [...] |
Art. 49. 1. Fatto salvo l'obbligo di versare eventuali importi negativi, di cui all'articolo 48, paragrafo 5, in caso di pagamento indebito di una restituzione il beneficiario è tenuto a rimborsare gli [...] |
Art. 50. Gli Stati membri comunicano alla Commissione quanto segue |
Art. 51. Il regolamento (CE) n. 800/1999 è abrogato |
Art. 52. Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
§ 1.4.f7 - Regolamento 7 luglio 2009, n. 612.
Regolamento (CE) n. 612/2009 della Commissione, recante modalità comuni di applicazione del regime delle restituzioni all'esportazione per i prodotti agricoli
(G.U.U.E. 17 luglio 2009, n. L 186)
(rifusione)
LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,
visto il trattato che istituisce la Comunità europea,
visto il
considerando quanto segue:
(1) Il
(2) Le norme generali adottate dal Consiglio dispongono che la restituzione venga pagata quando sia fornita la prova che i prodotti sono stati esportati fuori della Comunità. Se per tutti i paesi terzi si applica un tasso di restituzione unico, il diritto alla restituzione è in linea di massima acquisito nel momento in cui i prodotti escono dal mercato comunitario. Se il tasso di restituzione è differenziato in base alla destinazione dei prodotti, il diritto alla restituzione è vincolato all'importazione in un paese terzo.
(3) L'attuazione dell'accordo sull'agricoltura [4] concluso nell'ambito dell’"Uruguay Round" prevede che la concessione della restituzione venga di norma subordinata alla presentazione di un titolo di esportazione con fissazione anticipata della restituzione stessa. Tuttavia, le consegne effettuate all'interno della Comunità e destinate alle organizzazioni internazionali, alle forze armate e all'approvvigionamento, nonché le esportazioni in quantitativi ridotti, presentano un carattere specifico e un'importanza economica minore. Per questi motivi, è stato previsto un regime specifico senza titoli di esportazione inteso, da un lato, ad agevolare le operazioni di esportazione e, dall'altro, ad evitare un inutile sovraccarico amministrativo per gli operatori economici e le amministrazioni competenti.
(4) Il giorno dell'esportazione deve essere il giorno in cui il servizio doganale accetta l'atto mediante il quale il dichiarante esprime la volontà di procedere all'esportazione dei prodotti in causa, beneficiando di una restituzione. Tale atto è destinato, in particolare, a richiamare l'attenzione delle autorità doganali sul fatto che l'operazione di cui trattasi è sovvenzionata con fondi comunitari, in modo che le medesime autorità procedano ai pertinenti controlli. Al momento dell'accettazione dell'atto, i prodotti sono posti sotto controllo doganale fino al momento della loro effettiva esportazione. La data in questione serve di riferimento per determinare la quantità, la natura e le caratteristiche del prodotto esportato.
(5) Nel caso di spedizioni alla rinfusa o in unità non standardizzate, si ammette che la massa netta esatta dei prodotti possa essere nota solo dopo il carico del mezzo di trasporto. Per tale ragione, è opportuno che nella dichiarazione di esportazione la massa venga indicata a titolo provvisorio.
(6) Per quanto concerne la nozione di luogo di carico, nell'esportazione di prodotti agricoli sono possibili molte situazioni commerciali ed amministrative differenti. È pertanto difficile prevedere una regola unica ed occorre consentire agli Stati membri di determinare il luogo più appropriato per effettuare i controlli fisici sui prodotti agricoli esportati oggetto di una restituzione. A tal fine, sembra giustificato poter determinare, in particolare, il luogo di carico in modo differente a seconda che i prodotti siano caricati in container, oppure, al contrario, alla rinfusa, in sacchi, in scatoloni e non caricati successivamente in container. Occorre inoltre, qualora i motivi siano debitamente giustificati, consentire alle autorità doganali di accettare la presentazione di una dichiarazione di esportazione per i prodotti agricoli oggetto di una restituzione, in un ufficio doganale diverso da quello competente del luogo in cui i prodotti saranno caricati.
(7) Per consentire la corretta applicazione del
(8) In caso di reiterate esportazioni di piccoli quantitativi di prodotti, è necessario prevedere una procedura semplificata per quanto riguarda il giorno da considerare per la determinazione del tasso di restituzione.
(9) È opportuno mantenere il fatto generatore definito nel
(10) Ai fini di un'interpretazione uniforme della nozione di esportazione fuori della Comunità, è opportuno prendere in considerazione la data di uscita del prodotto dal territorio doganale comunitario.
(11) Può essere necessario che l'esportatore o il trasportatore prendano misure intese ad evitare che i prodotti destinati ad essere esportati si deteriorino durante il periodo di sessanta giorni successivo all'accettazione della dichiarazione di esportazione ed anteriormente all'uscita dal territorio doganale della Comunità o prima di aver raggiunto la loro destinazione. Una misura del genere è il congelamento, che consente di lasciare intatti i prodotti. Al fine di rispettare tale condizione, è opportuno prevedere che il congelamento possa essere effettuato durante il suddetto periodo.
(12) Le autorità competenti devono accertare che i prodotti che escono dalla Comunità o che sono consegnati per determinate destinazioni siano effettivamente quelli che hanno formato oggetto delle formalità doganali d'esportazione. A tal fine, se un prodotto, prima di lasciare il territorio doganale della Comunità o di raggiungere una destinazione particolare, attraversa il territorio di altri Stati membri, occorre usare l'esemplare di controllo T5 di cui all’allegato 63 del
(13) Talvolta, determinati prodotti esportati con domanda di restituzione e che hanno lasciato il territorio doganale della Comunità, vi fanno ritorno per operazioni di trasbordo o di transito prima di giungere alla loro destinazione finale al di fuori di tale territorio. Il ritorno nel territorio doganale comunitario può anche avvenire per motivi non dovuti a necessità del trasporto, in particolare a scopo di speculazione. In tali casi, non è garantito il rispetto del termine di sessanta giorni entro il quale i prodotti devono lasciare come tali il territorio doganale della Comunità. È necessario, per evitare tali situazioni, definire con precisione le condizioni alle quali i prodotti possono rientrare nel territorio doganale comunitario.
(14) Soltanto i prodotti in libera pratica e, eventualmente, originari della Comunità, possono beneficiare del regime contemplato nel presente regolamento. Per alcuni prodotti composti la restituzione non viene fissata per il prodotto in sé, ma facendo riferimento ai prodotti di base che entrano nella loro composizione. Nei casi in cui la restituzione sia individuata in base ad uno o più componenti, è sufficiente che il componente o i componenti soddisfino le condizioni di cui sopra, o non vi rispondano più a causa esclusivamente della loro incorporazione in altri prodotti, perché possa essere accordata la restituzione o la pertinente parte della restituzione. Per tener conto della situazione particolare di certi componenti, occorre stabilire un elenco dei prodotti per i quali le restituzioni sono considerate fissate per un componente.
(15) Gli articoli da 23 a 26 del
(16) Il tasso di restituzione è determinato in base alla classificazione tariffaria di un prodotto. Per alcuni miscugli, assortimenti e prodotti misti, tale classificazione può comportare la concessione di una restituzione superiore all'importo economicamente giustificato. Occorre quindi adottare disposizioni particolari per la determinazione della restituzione applicabile ai miscugli, assortimenti e prodotti misti.
(17) Se il tasso di restituzione è differenziato secondo la destinazione dei prodotti, occorre accertarsi che il prodotto sia stato importato nel paese terzo o in uno dei paesi terzi per il quale è prevista la restituzione. Tale misura può essere attenuata senza inconvenienti per quanto riguarda le esportazioni che danno diritto a una restituzione poco elevata, sempreché offrano garanzie sufficienti circa l'arrivo a destinazione dei prodotti. L’obiettivo della disposizione è una semplificazione amministrativa in materia di presentazione delle prove.
(18) Occorre prevedere la possibilità per i prodotti in regime di merci in reintroduzione, che quest'ultima venga effettuata dallo Stato membro d'origine dei prodotti o dallo Stato membro d'esportazione della prima esportazione.
(19) Se nel giorno di fissazione anticipata della restituzione si applica per tutte le destinazioni un tasso di restituzione unico, esiste in taluni casi una clausola di destinazione obbligatoria. È opportuno considerare tale situazione come una differenziazione della restituzione, qualora il tasso di restituzione applicabile il giorno dell'esportazione sia inferiore a quello applicabile il giorno della fissazione anticipata, eventualmente adattato al giorno dell'esportazione.
(20) Se il tasso della restituzione è differenziato secondo la destinazione dei prodotti esportati, dev'essere fornita la prova che il prodotto di cui trattasi è stato importato in un paese terzo. L'espletamento delle formalità doganali di importazione consiste in particolare nel pagamento dei dazi all'importazione applicabili al prodotto affinché lo stesso possa essere commercializzato sul mercato del paese terzo interessato. Tenuto conto delle diverse situazioni esistenti nei paesi terzi importatori, è opportuno ammettere la presentazione dei documenti doganali di importazione che forniscono la garanzia dell'arrivo a destinazione dei prodotti esportati, ostacolando il meno possibile gli scambi.
(21) Per rendere più agevole agli esportatori comunitari l'ottenimento della prova di arrivo a destinazione, occorre prevedere che società specializzate sul piano internazionale in materia di controllo e di sorveglianza e riconosciute dagli Stati membri rilascino attestati di arrivo a destinazione per i prodotti agricoli esportati dalla Comunità con una restituzione differenziata. Per il riconoscimento di tali società gli Stati membri, i quali hanno competenza in materia, decidono caso per caso, attenendosi ad alcuni orientamenti.
(22) Per porre le esportazioni per le quali è concessa una restituzione differenziata secondo la destinazione su un piano di parità con le altre esportazioni, e d'uopo disporre che, non appena l'esportatore abbia fornito la prova che il prodotto ha lasciato il territorio doganale della Comunità, gli venga versata una parte della restituzione, calcolata segnatamente in funzione del tasso di restituzione più basso.
(23) Per le restituzioni differenziate, qualora si sia avuto un cambiamento di destinazione, la restituzione da versare è quella relativa alla destinazione reale, con un massimale pari all'importo applicabile a quella prefissata. Al fine di evitare il ricorso abusivo e sistematico alla fissazione anticipata relativa alle destinazioni con i tassi di restituzione più elevati, è opportuno introdurre una forma di penalizzazione nel caso in cui, cambiando la destinazione, il tasso di restituzione della destinazione reale risulti inferiore a quello della destinazione prefissata. Questa disposizione comporta delle conseguenze sul calcolo della parte di restituzione che può essere versata all'atto della presentazione della prova che il prodotto ha lasciato il territorio doganale della Comunità.
(24) Gli articoli da 23 a 26 del regolamento (CEE) n. 2913/92 definiscono l'origine non preferenziale delle merci ed, in alcuni casi, è opportuno applicare ai prodotti reimportati il criterio della trasformazione o lavorazione sostanziale previsto all'articolo 24, per valutare se i prodotti precedentemente esportati sono giunti a destinazione.
(25) Alcune esportazioni possono dar luogo a dirottamenti di traffico. Al fine di evitare questi ultimi, è opportuno subordinare il pagamento della restituzione per le esportazioni di cui trattasi, oltre che alla condizione che il prodotto abbia lasciato il territorio doganale comunitario, anche alla condizione che il prodotto sia stato importato in un paese terzo o abbia formato oggetto di una trasformazione o lavorazione sostanziale. Inoltre, in alcuni casi, il pagamento della restituzione può essere subordinato alla condizione che il prodotto sia stato effettivamente immesso sul mercato del paese terzo importatore o abbia formato oggetto di una trasformazione o lavorazione sostanziale.
(26) Se il prodotto è andato distrutto o si è avariato prima di essere stato immesso sul mercato di un paese terzo o prima di aver subito, in un paese terzo, una trasformazione o lavorazione sostanziale, la restituzione è considerata indebita. È opportuno lasciare all'esportatore la facoltà di dimostrare che le condizioni economiche in cui è stata effettuata l'esportazione erano tali da consentire la realizzazione di una transazione in un contesto normale.
(27) Il finanziamento comunitario delle esportazioni non è giustificato se si constata che l'operazione di esportazione non costituisce una normale transazione commerciale, in quanto priva di reale finalità economica. È stata posta in essere soltanto per conseguire un vantaggio economico a spese della Comunità.
(28) Occorre evitare che siano finanziate con fondi comunitari operazioni economiche non corrispondenti allo scopo del regime delle restituzioni all'esportazione. C'è il rischio che siano attuate simili operazioni per prodotti che, dopo aver beneficiato di restituzioni all'esportazione, verrebbero reimportati nella Comunità senza aver formato oggetto di una lavorazione o trasformazione sostanziale in un paese terzo e che, all'atto della reimportazione, beneficerebbero di un'esenzione parziale o totale dal dazio applicabile, in virtù di un accordo preferenziale o di una decisione del Consiglio. Per limitare i vincoli per gli esportatori, è opportuno applicare le pertinenti misure ai prodotti più sensibili.
(29) Per ridurre l'incertezza degli esportatori, è opportuno esentare dalle misure concernenti il rimborso delle restituzioni i prodotti reimportati nella Comunità dopo più di due anni dal giorno dell'esportazione.
(30) È necessario, da un lato, offrire agli Stati membri la possibilità di non concedere o di recuperare la restituzione nei casi flagranti in cui sia stato constatato che l'operazione non corrisponde alla finalità del regime delle restituzioni all'esportazione e, dall'altro, evitare oneri eccessivi per le amministrazioni nazionali obbligandole ad una verifica sistematica di tutte le importazioni.
(31) È d'uopo che i prodotti siano di qualità tale da poter essere immessi in commercio in condizioni normali sul territorio della Comunità. Bisogna tuttavia tener conto dei vincoli particolari derivanti dalle norme vigenti nei paesi terzi destinatari.
(32) Alcuni prodotti possono perdere il diritto alla restituzione se cessano di essere di qualità sana, leale e mercantile.
(33) Se per un'esportazione viene concessa una restituzione fissata in anticipo o tramite gara, il prelievo all'esportazione non si applica, in quanto l'esportazione deve essere realizzata alle condizioni che sono state stabilite in anticipo ovvero mediante gara. È parimenti necessario disporre che le esportazioni per le quali viene riscosso un prelievo fissato in anticipo o tramite gara siano realizzate alle condizioni previste e non fruiscano pertanto di restituzioni all'esportazione.
(34) Per facilitare agli esportatori il finanziamento delle esportazioni, si devono autorizzare gli Stati membri ad anticipare, a partire dal momento dell'accettazione della dichiarazione di esportazione o della dichiarazione di pagamento, la totalità o una parte della restituzione, sempreché venga costituita una cauzione a garanzia del rimborso dell'anticipo nell'eventualità che si constati in seguito che la restituzione non doveva essere pagata.
(35) L'importo pagato in anticipo deve essere rimborsato ove non venga riconosciuto alcun diritto alla restituzione o venga riconosciuto il diritto a una restituzione di entità inferiore all'importo anticipato. Nella somma da rimborsare deve essere incluso un importo supplementare per impedire abusi. In caso di forza maggiore, questo importo supplementare non deve essere rimborsato.
(36) Dalle disposizioni del
(37) I prodotti in questione devono essere esportati entro un determinato periodo.
(38) In caso di superamento dei termini previsti per l'esportazione o per la presentazione delle prove richieste per ottenere il versamento della restituzione, quest'ultima non è erogata; che occorre adottare misure corrispondenti a quelle previste dal
(39) Negli Stati membri i prodotti consegnati per certe destinazioni beneficiano, al momento dell'importazione in provenienza dai paesi terzi, di una franchigia sui dazi all'importazione. Se questi sbocchi rivestono una certa importanza, è d'uopo porre i prodotti comunitari su un piano di uguaglianza rispetto a quelli importati da paesi terzi. Ciò riguarda segnatamente i prodotti utilizzati per l'approvvigionamento di navi e aeromobili.
(40) Nei casi particolari di approvvigionamento di navi e di aeromobili e di forniture alle forze armate, è possibile prevedere norme particolari relative alla fissazione del tasso di restituzione.
(41) I prodotti caricati a bordo di navi per l'approvvigionamento, sono utilizzati per essere consumati a bordo; che questi prodotti consumati tal quali o dopo aver subito una preparazione a bordo fruiscono della restituzione applicabile ai prodotti tal quali. Tenuto conto del posto disponibile negli aeromobili, la preparazione dei prodotti deve essere effettuata prima del loro caricamento a bordo. Ai fini di armonizzazione, occorre adottare talune norme che consentano ai prodotti agricoli consumati a bordo di aeromobili di fruire delle stesse restituzioni concesse ai prodotti consumati dopo aver subito una preparazione a bordo di navi.
(42) L'attività commerciale relativa all'approvvigionamento di navi o aeromobili ha un carattere del tutto particolare che giustifica un regime speciale di anticipo della restituzione. I prodotti e le merci consegnati ai depositi di approvvigionamento devono essere successivamente forniti a scopi di approvvigionamento. Agli effetti del diritto alla restituzione, la consegna a tali depositi non può essere assimilata a un'esportazione definitiva.
(43) Se venisse fatto uso della facilitazione sopra descritta e si constatasse in seguito che la restituzione non doveva essere pagata, gli esportatori beneficerebbero indebitamente di un credito a titolo gratuito. È quindi opportuno prendere le misure idonee ad evitare tale indebito beneficio.
(44) Per salvaguardare la competitività delle merci comunitarie fornite alle piattaforme operanti in determinate zone situate in prossimità di Stati membri, si deve praticare lo stesso tasso di restituzione applicato per gli approvvigionamenti nella Comunità. Per qualsiasi consegna avente una destinazione specifica, l'applicazione di un tasso di restituzione superiore a quello minimo non è in alcun modo giustificabile, a meno che vengano fornite prove sufficienti dell'arrivo a destinazione delle merci. Le consegne a scopi di approvvigionamento effettuate a piattaforme operanti in zone marittime remote costituiscono necessariamente operazioni specializzate, tali da giustificare la possibilità di effettuare controlli sufficienti delle consegne stesse. A condizione che siano predisposte misure di controllo adeguate, appare opportuno applicare a tali consegne il tasso di restituzione vigente per gli approvvigionamenti nella Comunità. È possibile prevedere una procedura semplificata per le consegne di minore importanza, e, tenuto conto del fatto che l'estensione delle acque territoriali varia da 3 a 12 miglia secondo gli Stati membri, appare opportuno assimilare alle esportazioni le consegne a tutte le piattaforme ubicate oltre il limite delle 3 miglia.
(45) Se una nave da guerra appartenente ad uno Stato membro viene rifornita in alto mare da una nave ausiliaria basata in un porto della Comunità, tale consegna può essere certificata da un'autorità ufficiale. È d'uopo praticare per codeste consegne lo stesso tasso di restituzione vigente per le operazioni di approvvigionamento eseguite in un porto della Comunità.
(46) È auspicabile che i prodotti agricoli utilizzati per l'approvvigionamento delle navi o degli aeromobili beneficino della stessa restituzione indipendentemente dal fatto che la nave o l'aeromobile a bordo dei quali sono consegnati si trovino all'interno o all'esterno della Comunità.
(47) Le consegne per l'approvvigionamento nei paesi terzi possono essere effettuate in maniere diretta o indiretta. È opportuno prevedere sistemi di controllo adeguati a seconda del tipo di consegna.
(48) L'articolo 161, paragrafo 3, del regolamento (CEE) n. 2913/92 non consente di considerare l'isola di Helgoland come una destinazione che dia diritto a restituzioni. È opportuno agevolare il consumo di prodotti agricoli della Comunità nell'isola di Helgoland e occorre adottare i provvedimenti necessari al riguardo.
(49) Dall'entrata in vigore dell'accordo interinale di commercio e di unione doganale fra la Comunità e San Marino [11], il territorio di tale Stato non fa più parte del territorio doganale della Comunità. Dagli articoli 1, 5 e 7 dell'accordo predetto risulta che i prezzi dei prodotti agricoli sono al medesimo livello di quelli praticati all'interno dell'unione doganale e che, pertanto, non vi sono giustificazioni economiche per concedere restituzioni all'esportazione per i prodotti agricoli comunitari spediti verso San Marino.
(50) Se una decisione in merito alla domanda di rimborso o di sgravio dei dazi, da prendersi in un secondo tempo, è negativa, i prodotti potranno beneficiare eventualmente di una restituzione all'esportazione o saranno soggetti, se del caso, ad un prelievo o ad una tassa all'esportazione. È pertanto necessario prevedere disposizioni particolari.
(51) Generalmente, le forze armate di stanza in un paese terzo e non appartenenti a tale paese, le organizzazioni internazionali e le rappresentanze diplomatiche stabilite in un paese terzo si approvvigionano in franchigia da oneri all'importazione. Appare possibile adottare, per le forze armate di uno Stato membro o di un'organizzazione internazionale di cui faccia parte almeno uno degli Stati membri, per le organizzazioni internazionali di cui faccia parte almeno uno degli Stati membri e per le rappresentanze diplomatiche, misure specifiche che prevedano che la prova dell'importazione sia fornita mediante un documento apposito.
(52) È opportuno prevedere che la restituzione sia versata dallo Stato membro sul cui territorio è stata accettata la dichiarazione di esportazione.
(53) Esiste la possibilità che, in seguito a circostanze non imputabili all'esportatore, l'esemplare di controllo T5 non possa essere presentato, nonostante il prodotto abbia lasciato il territorio doganale della Comunità o abbia raggiunto una destinazione particolare. Una tale situazione può creare intralci al commercio. In tali casi occorre riconoscere come equivalenti altri documenti.
(54) Ai fini di una buona gestione amministrativa, occorre esigere che la domanda e tutti gli altri documenti necessari al pagamento della restituzione vengano presentati entro un ragionevole termine, salvo caso di forza maggiore, in particolare quando non sia stato possibile rispettare il termine a causa di ritardi amministrativi non imputabili all'esportatore.
(55) Il termine per l'esecuzione del pagamento delle restituzioni all'esportazione varia da uno Stato membro all'altro. Per evitare distorsioni della concorrenza, è opportuno stabilire un termine finale uniforme per il pagamento delle restituzioni all'esportazione da parte degli organismi pagatori.
(56) Le esportazioni di quantitativi minimi di prodotti non presentano alcuna importanza economica e possono rappresentare un inutile sovraccarico di lavoro per le amministrazioni competenti. Ai servizi competenti degli Stati membri deve essere riconosciuta la facoltà di non versare restituzioni per siffatte esportazioni.
(57) La normativa comunitaria in vigore prevede la concessione di restituzioni all'esportazione unicamente sulla base di criteri obiettivi, in particolare per quanto riguarda la quantità, la natura e le caratteristiche del prodotto esportato, nonché la destinazione geografica dello stesso. Ai fini della lotta contro le irregolarità, ed in particolare contro le frodi a danno del bilancio comunitario, e alla luce dell'esperienza acquisita, è necessario adottare disposizioni per il recupero degli importi indebitamente versati, nonché sanzioni tali da indurre gli esportatori a rispettare le norme comunitarie.
(58) Per garantire la corretta applicazione del regime delle restituzioni all'esportazione, è opportuno che le sanzioni siano applicate indipendentemente dall'elemento soggettivo colposo. Tuttavia, è indicato rinunciare all'irrogazione di sanzioni in determinati casi, in particolare se vi è errore manifesto accertato dalla competente autorità, ed infliggere sanzioni più severe in caso di dolo. Queste misure sono necessarie e devono essere proporzionate e sufficientemente dissuasive ed uniformemente applicate in tutti gli Stati membri.
(59) Al fine di garantire la parità di trattamento degli esportatori negli Stati membri, è opportuno prevedere esplicitamente, in materia di restituzioni all'esportazione, il rimborso, da parte del beneficiario, degli importi indebitamente pagati, maggiorati degli interessi, precisando le modalità del pagamento. Per meglio tutelare gli interessi finanziari della Comunità, è opportuno prevedere segnatamente che, in caso di cessione del diritto alla restituzione, tale obbligo viene esteso al cessionario. Gli importi recuperati, gli interessi e gli importi corrispondenti alle sanzioni applicate debbono essere accreditati al Fondo europeo agricolo di garanzia FEAGA, conformemente ai principi enunciati all'articolo 9 del
(60) Per garantire un'applicazione uniforme in tutta la Comunità del principio del legittimo affidamento per quanto concerne il recupero degli importi indebitamente pagati, è opportuno fissare le condizioni in cui è possibile valersi di tale principio, fermo restando il trattamento degli importi indebitamente pagati previsto, in particolare, agli articoli 9 e 31 del
(61) L'esportatore deve essere responsabile, in particolare, degli atti posti da terzi che permettono di ottenere in modo indebito dei documenti necessari per il pagamento delle restituzioni.
(62) Le misure di cui al presente regolamento sono conformi al parere del comitato di gestione per l’organizzazione comune dei mercati agricoli,
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
TITOLO I
CAMPO D'APPLICAZIONE E DEFINIZIONI
Fatte salve le deroghe previste dalla normativa comunitaria specifica relativa a taluni prodotti, il presente regolamento reca le modalità comuni di applicazione del regime delle restituzioni all’esportazione (in prosieguo "restituzioni"):
a) per i prodotti dei settori di cui all’articolo 162, paragrafo 1, del
b) di cui all’articolo 63 del
1. Ai fini del presente regolamento s'intende per:
a) "prodotti": i prodotti di cui all'articolo 1 e le merci:
- "prodotti di base": i prodotti destinati all'esportazione previa trasformazione in prodotti trasformati o in merci; le merci destinate all'esportazione previa trasformazione sono parimenti considerate prodotti di base,
- "prodotti trasformati": i prodotti ottenuti dalla trasformazione di prodotti di base, e ai quali si applichi una restituzione all'esportazione,
- "merci": le merci di cui all'allegato II del
b) "dazi all'importazione": i dazi doganali e le tasse di effetto equivalente, nonché le altre tasse all'importazione previste nell'ambito della politica agricola comune o in quello dei regimi specifici degli scambi relativi a talune merci ottenute dalla trasformazione di prodotti agricoli;
c) "Stato membro d'esportazione": lo Stato membro in cui è accettata la dichiarazione di esportazione;
d) "fissazione anticipata della restituzione": la fissazione del tasso della restituzione il giorno in cui viene presentata la domanda di titolo di esportazione o di fissazione anticipata; tale tasso viene eventualmente adeguato in base alle maggiorazioni mensili o ai correttivi applicabili;
e) "restituzione differenziata":
- la fissazione di più tassi di restituzione, per uno stesso prodotto, a seconda del paese terzo di destinazione, oppure
- la fissazione di uno o più tassi di restituzione, per uno stesso prodotto, a seconda del paese terzo di destinazione e l'assenza di fissazione di una restituzione per uno o più paesi terzi;
f) "parte differenziata della restituzione": la parte della restituzione che corrisponde alla restituzione totale diminuita della restituzione pagata o da pagare a fronte della prova dell'uscita dal territorio doganale della Comunità, conformemente all'articolo 25;
g) "esportazione": l'espletamento delle formalità doganali d'esportazione, seguito dall'uscita dei prodotti dal territorio doganale della Comunità;
h) "esemplare di controllo T5": il documento di cui agli articoli da 912 bis a 912 octies del regolamento (CEE) n. 2454/93;
i) "esportatore": la persona fisica o giuridica che ha diritto alla restituzione; qualora un titolo di esportazione con fissazione anticipata della restituzione debba o possa essere utilizzato, il titolare o, eventualmente, il cessionario del titolo hanno diritto alla restituzione; l'esportatore considerato tale dal punto di vista doganale può essere diverso dall'esportatore ai sensi del presente regolamento, tenuto conto dei rapporti di diritto privato tra operatori economici, salvo disposizioni specifiche stabilite nel
j) "anticipo sulla restituzione": il pagamento di un importo, al massimo pari a quello della restituzione all'esportazione, sin dal momento dell'accettazione della dichiarazione di esportazione;
k) "tasso di restituzione determinato nell'ambito di una gara": l'importo della restituzione offerto dall'esportatore e accettato mediante procedura di gara;
l) "territorio doganale della Comunità": i territori di cui all'articolo 3 del regolamento (CEE) n. 2913/92;
m) "nomenclatura delle restituzioni": la nomenclatura dei prodotti agricoli per le restituzioni all'esportazione conformemente al regolamento (CEE) n. 3846/87 della Commissione [15];
n) "titolo di esportazione": il documento di cui all'articolo 1 del
o) "zona di restituzione distante": tutte le destinazioni alle quali si applica la stessa parte differenziata della restituzione, diversa da zero, per un determinato prodotto, fatte salve le destinazioni escluse per il suddetto prodotto che figurano nell’allegato I;
p) "paese senza porto": un paese terzo che non dispone di un porto marittimo e che utilizza il porto marittimo di un altro paese terzo;
q) "trasbordo": trasferimento di prodotti da un mezzo di trasporto ad un altro ai fini dell'immediato trasporto verso il paese terzo o territorio di destinazione.
2. Ai fini del presente regolamento, le restituzioni determinate nell'ambito di una procedura di gara sono restituzioni fissate in anticipo.
3. Se una dichiarazione di esportazione reca più codici distinti della nomenclatura delle restituzioni o della nomenclatura combinata, le diciture relative a ciascuno di questi codici si considerano come una dichiarazione distinta.
TITOLO II
ESPORTAZIONI VERSO I PAESI TERZI
CAPO 1
Diritto alla restituzione
Sezione 1
Disposizioni generali
Salvo il disposto degli articoli 25, 27 e 28 del presente regolamento e dell'articolo 4, paragrafo 3, del regolamento (CE, Euratom) n. 2988/95 del Consiglio [17], il diritto alla restituzione si costituisce nei momenti seguenti:
- all'atto dell'uscita dal territorio doganale della Comunità, se per tutti i paesi terzi si applica un tasso di restituzione unico,
- all'atto dell'importazione in un paese terzo determinato, se per tale paese terzo si applica un tasso di restituzione differenziato.
1. Il diritto alla restituzione è subordinato alla presentazione di un titolo di esportazione recante fissazione anticipata della restituzione, tranne per le esportazioni di merci.
Tuttavia, non è richiesto alcun titolo per ottenere una restituzione nei casi seguenti:
- quando le quantità esportate per dichiarazione di esportazione sono inferiori o uguali alle quantità indicate nell'allegato II del
- nei casi di cui agli articoli 6, 33, 37, 41, 42 e all'articolo 43, paragrafo 1,
- per le consegne destinate alle forze armate degli Stati membri di stanza nei paesi terzi.
2. In deroga al paragrafo 1, un titolo di esportazione recante fissazione anticipata della restituzione è valido anche per l'esportazione di un prodotto corrispondente a un codice a dodici cifre, salvo quello indicato nella casella 16, se i due prodotti appartengono:
- alla stessa categoria, ai sensi dell'articolo 13, paragrafo 1, secondo comma, del
- allo stesso gruppo di prodotti, a condizione che i gruppi di prodotti siano stati all'uopo determinati secondo la procedura di cui all'articolo 195 del
Nei casi di cui al primo comma si applicano le condizioni seguenti:
- qualora il tasso di restituzione corrispondente al prodotto effettivo sia pari o superiore al tasso applicabile al prodotto indicato nella casella 16 del titolo, si applica quest'ultimo tasso,
- qualora il tasso di restituzione corrispondente al prodotto effettivo sia inferiore al tasso applicabile al prodotto indicato nella casella 16 del titolo, l'importo della restituzione da versare si ottiene applicando il tasso corrispondente al prodotto effettivo, diminuito, salvo in casi di forza maggiore, del 20 % della differenza tra la restituzione per il prodotto indicato nella casella 16 del titolo e la restituzione per il prodotto effettivo.
Qualora si applichino le disposizioni di cui al secondo trattino del secondo comma e all'articolo 25, paragrafo 3, lettera b), la restituzione corrispondente al prodotto e alla destinazione effettivi è ridotta della differenza tra la restituzione concernente il prodotto e la destinazione indicati nel titolo e la stessa restituzione corrispondente al prodotto e alla destinazione effettivi.
Ai fini dell’applicazione del presente paragrafo, i tassi di restituzione da prendere in considerazione sono quelli vigenti il giorno della presentazione della domanda di titolo. Se del caso, tali tassi vengono adeguati alla data di accettazione della dichiarazione di esportazione.
3. Qualora le disposizioni del paragrafo 1 o del paragrafo 2 e dell'articolo 48 si applichino alla stessa unica operazione di esportazione, l'importo risultante dall'applicazione del paragrafo 1 o del paragrafo 2 è diminuito dell'importo della sanzione di cui all'articolo 48.
1. Per giorno dell'esportazione si intende il giorno in cui il servizio doganale accetta la dichiarazione di esportazione nella quale è indicato che verrà richiesta una restituzione.
2. La data di accettazione della dichiarazione di esportazione è determinante per stabilire:
a) il tasso della restituzione applicabile se la restituzione non è stata fissata in anticipo;
b) gli adeguamenti del tasso della restituzione eventualmente necessari se la restituzione è stata fissata in anticipo;
c) la quantità, la natura e le caratteristiche del prodotto esportato.
3. È assimilato all'accettazione della dichiarazione di esportazione qualsiasi altro atto avente effetti giuridici equivalenti a tale accettazione.
4. Il documento utilizzato all'atto dell'esportazione per beneficiare di una restituzione reca tutti i dati necessari per il calcolo dell'importo della restituzione, in particolare:
a) per i prodotti:
- la designazione, eventualmente semplificata, dei prodotti secondo la nomenclatura per le restituzioni all'esportazione e il codice della nomenclatura delle restituzioni e, qualora risulti necessario per il calcolo della restituzione, la composizione dei prodotti in causa o un riferimento a tale composizione,
- la massa netta dei prodotti o, eventualmente, la quantità espressa nell'unità di misura da prendere in considerazione per calcolare la restituzione;
b) per le merci, si applicano le disposizioni del
5. Al momento dell'accettazione o dell'atto di cui al paragrafo 3, i prodotti sono sottoposti a controllo doganale conformemente all'articolo 4, punti 13 e 14, del regolamento (CEE) n. 2913/92 fino a quando lasciano il territorio doganale della Comunità.
6. In deroga all'articolo 282, paragrafo 2, del regolamento (CEE) n. 2454/93, nell'autorizzazione della dichiarazione semplificata d'esportazione può essere previsto che detta dichiarazione rechi una stima della massa netta dei prodotti qualora, nel caso di prodotti esportati alla rinfusa o in unità non standardizzate, quest'ultima possa essere determinata con precisione solo dopo il carico del mezzo di trasporto.
La dichiarazione complementare recante l'esatta indicazione della massa netta viene depositata a conclusione delle operazioni di carico. Essa viene accompagnata da prove documentali che certifichino l'esatta massa netta caricata.
Non viene concessa alcuna restituzione per quantitativi superiori al 110 % della massa netta stimata. Se la massa effettivamente caricata è inferiore al 90 % della massa netta stimata, la restituzione per la massa effettivamente caricata è ridotta del 10 % della differenza tra la restituzione corrispondente al 90 % della massa stimata e la restituzione corrispondente alla massa effettivamente caricata. Tuttavia, in caso di esportazione per via marittima o via navigabile interna, qualora l'esportatore apporti la prava, vistata dal responsabile del mezzo di trasporto, che il mancato caricamento della totalità delle sue merci è dovuto a limitazioni inerenti a questo tipo di trasporto o ad un eccesso di carico imputabile ad uno o più altri esportatori, la restituzione è pagata per la massa netta effettivamente caricata. Se l'esportatore si è avvalso della procedura di domiciliazione di cui all'articolo 283 del regolamento (CEE) n. 2454/93, le disposizioni del presente comma sono applicabili a condizione che le autorità doganali abbiano autorizzato la rettifica delle scritture in cui sono stati iscritti i prodotti esportati.
Sono considerati prodotti appartenenti ad unità non standardizzate gli animali vivi, le carcasse, le mezzene, i quarti, le parti anteriori, le cosce, le spalle, i petti e le lombate.
7. Chiunque esporti prodotti per i quali chiede la concessione della restituzione deve:
a) depositare la dichiarazione di esportazione presso il competente ufficio doganale del luogo in cui i prodotti saranno caricati per il trasporto in vista dell'esportazione;
b) dare preavviso a tale ufficio doganale almeno 24 ore prima dell'inizio delle operazioni di carico e indicare la durata prevista di queste ultime; le autorità competenti possono stabilire un termine diverso per il preavviso.
Può essere considerato come luogo di carico per il trasporto di prodotti destinati all'esportazione:
a) se caricati in container, il luogo in cui i prodotti saranno caricati nei container;
b) se caricati alla rinfusa, in sacchi, in scatoloni, in scatole, in bottiglie, ecc., non caricati in container, il luogo di caricamento del mezzo di trasporto su cui i prodotti usciranno dal territorio doganale della Comunità.
Il competente ufficio doganale può autorizzare le operazioni di carico dopo che ha accettato la dichiarazione di esportazione e prima della scadenza del termine di cui al primo comma, lettera b).
I prodotti sono identificati con mezzi adeguati prima dell'ora indicata per l'inizio del carico. Il competente ufficio doganale dev'essere in grado di effettuare il controllo fisico e di prendere le misure di identificazione per il trasporto verso l'ufficio doganale di uscita dal territorio doganale della Comunità.
Se, per motivi di organizzazione amministrativa o per altri motivi debitamente giustificati, non è possibile applicare le disposizioni del primo comma, la dichiarazione di esportazione può essere depositata solo presso un ufficio doganale competente dello Stato membro interessato e, in caso di controllo fisico ai sensi del
8. Le merci per le quali è richiesta una restituzione all’esportazione devono essere sigillate dall’ufficio doganale di esportazione o sotto il suo controllo. L’articolo 340 bis e l’articolo 357, paragrafi 2, 3 e 4, del regolamento (CEE) n. 2454/93 si applicano mutatis mutandis.
Prima di apporre i sigilli è opportuno che l'ufficio doganale verifichi a vista la corrispondenza dei prodotti con le relative dichiarazioni di esportazione. Il numero di controlli visivi non è inferiore al 10 % del numero di dichiarazioni di esportazione, escluse quelle i cui prodotti sono stati sottoposti a un controllo fisico, o selezionati per lo stesso, a norma dell'articolo 3 del
In deroga all'articolo 5, paragrafo 2, quando i quantitativi esportati non superano 5000 kg per codice della nomenclatura delle restituzioni nel settore dei cereali o 500 kg per codice della nomenclatura delle restituzioni o della nomenclatura combinata negli altri settori e tali esportazioni vengano reiterate, lo Stato membro può autorizzare che sia preso in considerazione l'ultimo giorno del mese per la determinazione del relativo tasso di restituzione, oppure per la determinazione degli eventuali adeguamenti da apportare in caso di fissazione anticipata della restituzione.
Se la restituzione è fissata in anticipo o determinata nell'ambito di una procedura di gara, il titolo dev'essere valido l'ultimo giorno del mese dell'esportazione.
L'esportatore autorizzato ad avvalersi di detta procedura non può ricorrere alla procedura normale per i quantitativi di cui al primo comma.
Il fatto generatore del tasso di cambio applicabile alla restituzione è quello previsto all’articolo 1, paragrafo 1, del
1. Salvo il disposto degli articoli 15 e 27, il pagamento della restituzione è subordinato alla presentazione della prova che i prodotti per i quali è stata accettata la dichiarazione di esportazione hanno lasciato come tali il territorio doganale della Comunità, entro il termine di sessanta giorni da tale accettazione.
Tuttavia, i quantitativi di prodotti prelevati quali campioni durante l'espletamento delle formalità doganali di esportazione e non più resi, sono considerati non rimossi dalla massa netta dei prodotti dai quali sono stati prelevati.
2. Ai fini del presente regolamento, i prodotti consegnati come provviste di bordo alle piattaforme di perforazione e di estrazione definite all'articolo 41, paragrafo 1, lettera a) si considerano usciti dal territorio doganale della Comunità.
3. La congelazione non preclude la conformità dei prodotti alle disposizioni di cui al paragrafo 1.
Lo stesso vale per il riconfezionamento, purché questo non implichi un cambiamento del codice della nomenclatura delle restituzioni per i prodotti o del codice della nomenclatura combinata per la merce. Il riconfezionamento può essere effettuato esclusivamente previo accordo delle autorità doganali.
In caso di riconfezionamento, nell'esemplare di controllo T5 vengono apposte le pertinenti annotazioni.
L'apposizione o il cambiamento di etichette può essere autorizzato alle stesse condizioni previste per il riconfezionamento di cui al secondo e terzo comma.
4. Qualora il termine di cui al paragrafo 1 non abbia potuto essere rispettato per causa di forza maggiore, l'organismo competente dello Stato membro d'esportazione può prorogarlo, su domanda dell'esportatore, per la durata ritenuta necessaria in relazione alla circostanza invocata.
Se, prima di lasciare il territorio doganale della Comunità, un prodotto per il quale è stata accettata la dichiarazione di esportazione attraversa territori comunitari diversi da quello dello Stato membro d'esportazione, la prova che il prodotto ha lasciato il territorio doganale della Comunità viene fornita mediante presentazione dell'originale debitamente annotato dell'esemplare di controllo T5.
Nell'esemplare di controllo devono essere compilate le caselle 33, 103, 104 e, se del caso, 105. Nella casella 104 vengono apposte le annotazioni del caso.
Qualora vengano chieste restituzioni, la casella 107 reca una delle diciture di cui all’allegato III.
L'esportatore indica il tasso delle restituzioni all'esportazione, in euro per unità di prodotto o di merce alla data della fissazione anticipata, come indicato nel titolo di esportazione di cui al
Le autorità competenti possono esonerare l'esportatore dagli obblighi di cui al primo comma se l'amministrazione dispone di un sistema grazie al quale i servizi interessati ricevono le stesse informazioni.
L'esportatore può scegliere di indicare una delle diciture elencate nell'allegato IV per le dichiarazioni di esportazione e gli esemplari di controllo T5 e i documenti equivalenti che riguardano un importo di restituzione all'esportazione inferiore a 1000 EUR.
1. In caso di esportazione via mare, per la concessione della restituzione si applicano le seguenti disposizioni speciali:
a) quando l'esemplare di controllo T5 o il documento nazionale comprovante che i prodotti hanno lasciato il territorio doganale della Comunità è stato vidimato dalle autorità competenti, i prodotti non possono ritornare o permanere nel territorio doganale della Comunità in custodia temporanea o con una destinazione doganale, salvo per il trasbordo realizzato entro il termine massimo di ventotto giorni in uno o più porti situati nello stesso o in un altro Stato membro ed eccezion fatta per i casi di forza maggiore. Detto termine non si applica quando i prodotti hanno lasciato l'ultimo porto situato sul territorio doganale della Comunità entro il termine iniziale di sessanta giorni;
b) il pagamento della restituzione è subordinato:
- alla dichiarazione dell'operatore che i prodotti non verranno trasbordati in un altro porto della Comunità, oppure
- alla presentazione, all'organismo pagatore, della prova del rispetto delle disposizioni di cui alla lettera a). Detta prova comprende segnatamente il documento o i documenti di trasporto, o la loro copia o fotocopia, a partire dal primo porto in cui i documenti di cui alla lettera a) sono stati vidimati fino al paese terzo in cui i prodotti sono destinati ad essere scaricati.
Le dichiarazioni di cui al primo trattino sono soggette a controlli appropriati per campione da parte dell'organismo pagatore. In tal caso, sono richiesti i mezzi di prova di cui al secondo trattino.
Se l'esportazione è eseguita per mezzo di una nave che svolge servizio di linea diretto verso un porto di un paese terzo e senza scalo in un altro porto della Comunità, gli Stati membri possono applicare una procedura semplificata ai fini dell'applicazione del primo trattino;
c) in luogo delle condizioni di cui alla lettera b), lo Stato membro di destinazione dell'esemplare di controllo T5, oppure lo Stato membro in cui viene utilizzato un documento nazionale come prova, può disporre che l'esemplare di controllo T5, o il documento nazionale comprovante che il prodotto ha lasciato il territorio doganale della Comunità, venga vidimato soltanto su presentazione di un documento di trasporto in cui sia indicata una destinazione finale esterna al territorio doganale della Comunità.
In tal caso l'autorità competente dello Stato membro di destinazione dell'esemplare di controllo T5, oppure lo Stato membro in cui viene utilizzato come prova un documento nazionale, inserisce nel riquadro "Controllo dell'utilizzazione e/o della destinazione", dell'esemplare di controllo T5, alla rubrica "Osservazioni", o nella rubrica corrispondente del documento nazionale, una delle diciture riportate nell'allegato V.
L'applicazione delle disposizioni della presente lettera è soggetta a controlli appropriati per campione da parte dell'organismo pagatore;
d) qualora sia accertata l’inosservanza delle condizioni di cui alla lettera a), ai fini dell’applicazione dell’articolo 47 i giorni che superano il termine di ventotto giorni si considerano giorni di superamento del termine previsto all’articolo 7.
2. In caso di esportazione mediante trasporto su strada, per via navigabile interna o per ferrovia, ai fini della concessione della restituzione si applicano le seguenti disposizioni:
a) quando l'esemplare di controllo T5 o il documento nazionale comprovante che i prodotti hanno lasciato il territorio doganale della Comunità è stato vidimato dalle autorità competenti, i prodotti non possono ritornare o permanere nel territorio doganale della Comunità in custodia temporanea o con una destinazione doganale, salvo per operazioni di transito realizzate entro il termine massimo di ventotto giorni ed eccezion fatta per i casi di forza maggiore. Detto termine non si applica quando i prodotti hanno definitivamente lasciato il territorio doganale della Comunità entro il termine iniziale di sessanta giorni;
b) l'applicazione delle disposizioni di cui alla lettera a) è oggetto di controlli appropriati per campione da parte dell'organismo pagatore. In caso di controlli, sono richiesti i documenti di trasporto sino al paese terzo ove i prodotti interessati sono destinati ad essere scaricati.
Qualora sia accertata l’inosservanza delle condizioni di cui alla lettera a), ai fini dell’applicazione dell’articolo 47 i giorni che superano il termine di ventotto giorni si considerano giorni di superamento del termine previsto all’articolo 7.
In caso di superamento del termine di sessanta giorni di cui all'articolo 7, paragrafo 1, nonché del termine di ventotto giorni di cui alla lettera a), la riduzione della restituzione o l'incameramento della cauzione sono pari all'importo corrispondente alla perdita conseguente al superamento più elevato.
3. In caso di esportazione per via aerea, ai fini della concessione della restituzione si applicano le seguenti disposizioni:
a) l'esemplare di controllo T5 o il documento nazionale comprovante che il prodotto ha lasciato il territorio doganale della Comunità sono vidimati dalle autorità competenti unicamente su presentazione di un documento di trasporto che indichi una destinazione finale esterna al territorio doganale della Comunità;
b) qualora, una volta espletate le formalità di cui alla lettera a), si constati che i prodotti sono rimasti, in occasione di un trasbordo, in altri aeroporti situati sul territorio doganale della Comunità per oltre ventotto giorni, salvo casi di forza maggiore, ai fini dell’applicazione dell’articolo 47 i giorni che superano il periodo di ventotto giorni si considerano giorni di superamento del termine previsto all’articolo 7.
In caso di superamento del termine di sessanta giorni di cui all'articolo 7, paragrafo 1, nonché del termine di ventotto giorni di cui al primo comma, la riduzione della restituzione o l'incameramento della cauzione sono pari all'importo corrispondente alla perdita conseguente al superamento più elevato;
c) l'applicazione delle disposizioni del presente paragrafo è oggetto di controlli appropriati per campione da parte dell'organismo pagatore;
d) il termine di ventotto giorni di cui alla lettera b) non si applica quando i prodotti hanno lasciato definitivamente il territorio doganale della Comunità entro il termine iniziale di sessanta giorni.
1. Se nello Stato membro d'esportazione il prodotto è sottoposto a uno dei regimi di transito comunitario semplificato per ferrovia o grandi contenitori, di cui agli articoli da 412 a 442 bis del regolamento (CEE) n. 2454/93, per essere avviato a una stazione di destinazione o per essere consegnato a un destinatario fuori del territorio doganale della Comunità, il pagamento della restituzione non è subordinato alla presentazione dell'esemplare di controllo T5.
2. Ai fini dell'applicazione del paragrafo 1, l'ufficio doganale competente provvede a che sul documento rilasciato ai fini del pagamento della restituzione sia apposta la dicitura seguente: "Uscita dal territorio doganale della Comunità in regime di transito comunitario semplificato per ferrovia o grandi contenitori".
3. L'ufficio doganale nel quale i prodotti sono sottoposti a uno dei regimi di cui al paragrafo 1 può autorizzare una modificazione del contratto di trasporto volta a far terminare il trasporto all'interno della Comunità soltanto se è accertato quanto segue:
- la restituzione già pagata è stata rimborsata, oppure
- i servizi interessati hanno preso tutte le disposizioni necessarie perché essa non sia pagata.
Tuttavia, se la restituzione è stata pagata in applicazione del paragrafo 1 e se il prodotto non ha lasciato il territorio doganale della Comunità nei termini stabiliti, l'ufficio doganale competente ne informa l'organismo incaricato del pagamento della restituzione e gli comunica al più presto tutti gli elementi necessari. In tal caso la restituzione è considerata pagata indebitamente.
4. Qualora un prodotto che circola in regime di transito comunitario esterno, ai sensi degli articoli da 91 a 97 del regolamento (CE) n. 2913/92, o in regime di transito comune, ai sensi della Convenzione tra la Comunità economica europea, la Repubblica d'Austria, la Repubblica di Finlandia, la Repubblica d'Islanda, il Regno di Norvegia, il Regno di Svezia e la Confederazione svizzera, relativa ad un regime comune di transito [18], venga sottoposto, in uno Stato membro diverso dallo Stato membro esportatore, a uno dei regimi di cui al paragrafo 1 per essere avviato a una stazione di destinazione o essere consegnato a un destinatario fuori del territorio doganale della Comunità, l'ufficio doganale presso il quale il prodotto è stato sottoposto a uno dei regimi suddetti inserisce nel riquadro "Controllo dell'utilizzazione e/o della destinazione", a tergo dell'originale dell'esemplare di controllo T5, alla rubrica "Osservazioni", una delle diciture riportate nell'allegato VI.
In caso di modificazione del contratto di trasporto volta a far terminare il trasporto all'interno della Comunità, le disposizioni del paragrafo 3 si applicano in quanto compatibili.
5. Qualora un prodotto sia preso in consegna dalle ferrovie nello Stato membro di esportazione o in un altro Stato membro e circoli in regime di transito comunitario esterno o in regime di transito comune in forza di un contratto di trasporto combinato strada-ferrovia, per essere avviato per ferrovia verso una destinazione situata fuori del territorio doganale della Comunità, l'ufficio doganale cui fa capo o in prossimità del quale è situata la stazione ferroviaria in cui il prodotto è preso in consegna dalle ferrovie, inserisce nel riquadro "Controllo dell'utilizzazione e/o della destinazione", a tergo dell'originale dell'esemplare di controllo T5, alla rubrica "Osservazioni", una delle diciture riportate nell'allegato VII.
In caso di modificazione del contratto di trasporto combinato strada-ferrovia a seguito della quale un trasporto che avrebbe dovuto terminare fuori della Comunità termini all'interno di essa, le amministrazioni ferroviarie possono eseguire il contratto così modificato solo previo accordo dell'ufficio doganale di partenza; in tal caso, le disposizioni del paragrafo 3 si applicano in quanto compatibili.
1. La restituzione è concessa per i prodotti di cui all’articolo 162, paragrafo 1, del
Tuttavia, per i prodotti del settore dello zucchero di cui all’articolo 162, paragrafo 1, lettera a), punto iii), e all’articolo 162, paragrafo 1, lettera b), del
2. Ai fini della concessione della restituzione, un prodotto è originario della Comunità se è interamente ottenuto nella Comunità o se l’ultima trasformazione o lavorazione sostanziale è avvenuta nella Comunità, in conformità degli articoli 23 o 24 del regolamento (CEE) n. 2913/92.
Tuttavia, fatto salvo il disposto del paragrafo 4, non soddisfano le condizioni per la restituzione i prodotti ottenuti da:
a) materie originarie della Comunità; e
b) materie agricole disciplinate dai regolamenti di cui all’articolo 1 importate da paesi terzi, che non hanno subito una trasformazione sostanziale nella Comunità.
3. Se la concessione della restituzione è subordinata all’origine comunitaria del prodotto, l’esportatore è tenuto a dichiarare tale origine, quale definita al paragrafo 2, in conformità delle norme comunitarie in vigore.
4. All’atto dell’esportazione di prodotti composti che beneficiano di una restituzione fissata per uno o più componenti, la restituzione relativa ai componenti è versata soltanto se il componente o i componenti in questione soddisfano il disposto del paragrafo 1.
La restituzione è inoltre concessa quando il componente o i componenti per i quali è chiesta la restituzione erano inizialmente originari della Comunità e/o in libera pratica ai sensi del paragrafo 1 e non sono più in libera pratica esclusivamente a causa della loro incorporazione in altri prodotti.
5. Ai fini dell’applicazione del paragrafo 4, sono considerate fissate in relazione a un componente le restituzioni concernenti:
a) i prodotti del settore dei cereali, delle uova, del riso, dello zucchero, nonché del latte e dei prodotti lattiero-caseari esportati sotto forma di merci di cui all’allegato II del
b) gli zuccheri bianchi e gli zuccheri greggi del codice NC 1701, l’isoglucosio dei codici NC 17023010, 17024010, 17026010 e 17029030 nonché gli sciroppi di barbabietola e di canna da zucchero dei codici NC 17026095 e 17029095, incorporati nei prodotti di cui all’articolo 1, lettera j), del
c) i prodotti del settore lattiero-caseario e del settore dello zucchero, esportati sotto forma di prodotti dei codici NC da 04021091 a 99, 040229, 040299, da 04031031 a 39, da 04039031 a 39, da 04039061 a 69, da 04041026 a 38, da 04041072 a 84 e da 04049081 a 89, nonché esportati sotto forma di prodotti del codice NC 040630, non originari degli Stati membri o provenienti da paesi terzi che sono in libera pratica negli Stati membri.
1. Il tasso della restituzione per i miscugli di cui ai capitoli 2, 10 o 11 della nomenclatura combinata è quello relativo:
a) per i miscugli di cui uno dei componenti rappresenta almeno il 90 % del peso, a detto componente;
b) per gli altri miscugli, al componente cui si applica il tasso della restituzione meno elevato. Qualora uno o più componenti di tali miscugli non abbiano diritto a una restituzione, non viene concessa alcuna restituzione.
2. Ai fini del calcolo delle restituzioni relative agli assortimenti e ai prodotti misti, ogni componente è considerato come un prodotto separato.
3. Le disposizioni di cui ai paragrafi 1 e 2 non si applicano ai miscugli, agli assortimenti e ai prodotti misti per i quali è prevista una specifica regola di calcolo.
Le disposizioni relative alla fissazione anticipata del tasso della restituzione e agli adattamenti da apportare allo stesso si applicano soltanto ai prodotti per i quali è stato fissato un tasso di restituzione espresso da una cifra uguale o superiore a zero.
Sezione 2
Restituzione differenziata
Quando il tasso della restituzione è differenziato secondo la destinazione, il versamento della restituzione è subordinato ai requisiti supplementari di cui agli articoli 16 e 17.
1. Entro 12 mesi dalla data di accettazione della dichiarazione di esportazione, i prodotti
a) devono essere stati importati come tali nel paese terzo o in uno dei paesi terzi per i quali è prevista la restituzione; o
b) devono essere stati scaricati come tali in una zona di restituzione distante per la quale la restituzione si applichi conformemente alle condizioni stabilite all’articolo 24, paragrafo 1, lettera b), e all’articolo 24, paragrafo 2.
Termini supplementari possono tuttavia essere concessi alle condizioni previste all’articolo 46.
2. Sono considerati importati come tali i prodotti per i quali nessun elemento attesta l’avvenuta trasformazione.
Tuttavia possono essere effettuate prima dell’importazione le seguenti manipolazioni destinate a garantire la conservazione dei prodotti, senza che ciò pregiudichi la conformità alle disposizioni del paragrafo 1:
a) inventario;
b) apposizione sui prodotti o sui loro imballaggi di marchi, timbri, etichette o altri segni distintivi simili, purché detta apposizione non sia tale da conferire ai prodotti un’origine apparente diversa dall’origine reale;
c) modifica dei marchi e dei numeri dei colli o cambiamento di etichette, purché tale modificazione non sia tale da conferire ai prodotti un’origine apparente diversa dall’origine reale;
d) imballaggio, disimballaggio, cambio d’imballaggio o riparazione degli imballaggi, purché tali manipolazioni non siano tali da conferire ai prodotti un’origine apparente diversa dall’origine reale;
e) ventilazione;
f) refrigerazione;
g) congelamento.
Inoltre un prodotto è considerato importato come tale se è stato trasformato prima dell’importazione, a condizione che la trasformazione abbia avuto luogo nel paese terzo in cui sono stati importati tutti i prodotti risultanti dalla trasformazione stessa.
3. Il prodotto è considerato importato quando siano state espletate le formalità doganali di importazione e in particolare quelle relative alla riscossione dei dazi all'importazione nei paesi terzi.
4. La parte differenziata della restituzione è pagata con riferimento alla massa dei prodotti sottoposti alle formalità doganali di importazione nel paese terzo; tuttavia, non viene tenuto conto delle variazioni di massa verificatesi durante il trasporto per cause naturali e riconosciute dalle autorità competenti o a seguito del prelievo di campioni di cui all'articolo 7, paragrafo 1, secondo comma.
1. La prova dell’espletamento delle formalità doganali di importazione è costituita, a scelta dell’esportatore, dalla presentazione di uno dei documenti seguenti:
a) il documento doganale, una copia o fotocopia dello stesso o una stampa delle informazioni equivalenti registrate per via elettronica dall’autorità doganale competente; la copia, la fotocopia o la stampa devono essere certificati conformi:
i) dall’organismo che ha vidimato il documento originale o che ha registrato elettronicamente le informazioni equivalenti;
ii) dai servizi ufficiali del paese terzo interessato;
iii) dai servizi ufficiali di uno degli Stati membri nel paese terzo interessato;
iv) da un organismo incaricato del pagamento della restituzione;
b) l’attestato di scarico e di importazione, compilato da una società riconosciuta e specializzata sul piano internazionale in materia di controllo e di sorveglianza (di seguito "società di sorveglianza") conformemente alle norme stabilite nell’allegato VIII, capitolo III, utilizzando il modello riprodotto nell’allegato IX; l’attestato reca la data e il numero del documento doganale di importazione.
Su richiesta dell’esportatore, un organismo incaricato del pagamento può essere esentato dal requisito di certificazione di cui al primo comma, lettera a), qualora sia in grado di accertare l’espletamento delle formalità di importazione accedendo alle informazioni registrate per via elettronica in possesso delle autorità competenti del paese terzo o a nome di tali autorità.
2. Se l'esportatore non può ottenere il documento scelto conformemente al paragrafo 1, lettera a) o b), pur essendosi fatto parte diligente per ottenerlo, o se sussistono dubbi circa l'autenticità del documento esibito o dell'accuratezza di ogni suo elemento, la prova dell'espletamento delle formalità doganali d'importazione si considera addotta con la presentazione di uno o più dei documenti seguenti:
a) copia del documento di scarico emesso o vidimato nel paese terzo o in uno dei paesi terzi per i quali è prevista la restituzione;
b) attestato di scarico rilasciato da un servizio ufficiale di uno degli Stati membri, stabilito nel paese di destinazione o competente per quest'ultimo, conformemente ai requisiti e al modello di cui all'allegato X, che certifichi inoltre che il prodotto ha lasciato il luogo di scarico o almeno che, a quanto consta, il prodotto non è stato nuovamente caricato ai fini della riesportazione;
c) attestato di scarico compilato da una società di sorveglianza riconosciuta, conformemente alle norme di cui all'allegato VIII, capitolo III, utilizzando il modello riprodotto nell'allegato XI, che certifichi inoltre che il prodotto ha lasciato il luogo di scarico o almeno che, a quanto consta, il prodotto non è stato nuovamente caricato ai fini della riesportazione;
d) documento bancario rilasciato da intermediari riconosciuti, stabiliti nella Comunità, attestante, ove si tratti di paesi terzi elencati nell'allegato XII, che il pagamento corrispondente all'esportazione considerata è stato accreditato sul conto dell'esportatore, aperto presso di essi;
e) attestato di presa in consegna rilasciato da un organismo ufficiale del paese terzo considerato, in caso di acquisto da parte di tale paese o di un suo organismo ufficiale o in caso di operazioni di aiuto alimentare;
f) attestato di presa in consegna rilasciato da un'organizzazione internazionale o da un organismo a carattere umanitario riconosciuto dallo Stato membro esportatore, in caso di operazioni di aiuto alimentare;
g) attestato di presa in consegna rilasciato da un organismo di un paese terzo le cui procedure di gara possono essere accettate ai fini dell'applicazione dell'articolo 47 del
3. Gli esportatori presentano in ogni caso una copia o fotocopia dei documenti di trasporto, relativi al trasporto dei prodotti per i quali è stata presentata la dichiarazione di esportazione.
Su richiesta dell’esportatore, nel caso di trasporto marittimo in container, lo Stato membro può accettare informazioni equivalenti a quelle che figurano nei documenti di trasporto se esse sono state generate da un sistema di informazione gestito da un terzo responsabile del trasporto dei container al luogo di destinazione, a condizione che tale terzo sia specializzato in questo tipo di operazioni e che la sicurezza del suo sistema di informazione sia stata approvata dallo Stato membro in quanto conforme ai criteri stabiliti nella versione applicabile al periodo in questione di una delle norme internazionalmente riconosciute che figurano nell’allegato I, punto 3, sezione B, del
4. La Commissione, secondo la procedura di cui all'articolo 195 del
1. Una società di sorveglianza che intenda rilasciare gli attestati di cui all'articolo 17, paragrafo 1, lettera b), e paragrafo 2, lettera c), deve essere riconosciuta dall'autorità competente dello Stato membro nel quale ha la propria sede legale.
2. La società di sorveglianza viene riconosciuta, su sua richiesta, per un periodo rinnovabile di tre anni, qualora soddisfi ai requisiti di cui all'allegato VIII, capitolo I. Il riconoscimento è valido per tutti gli Stati membri.
3. Il riconoscimento specifica se l'autorizzazione a rilasciare gli attestati di cui all'articolo 17, paragrafo 1, lettera b), e paragrafo 2, lettera c), è su scala mondiale oppure limitata ad un determinato numero di paesi terzi.
1. La società di sorveglianza agisce nel rispetto delle norme stabilite nell'allegato VIII, capitolo II, punto 1.
Qualora un o più dei requisiti stabiliti nelle norme suddette non sono rispettati, lo Stato membro che ha riconosciuto la società di sorveglianza sospende il riconoscimento per il periodo necessario per risanare la situazione.
2. Gli Stati membri che hanno riconosciuto la società di sorveglianza ne sorvegliano i risultati e il comportamento, conformemente alle disposizioni di cui all'allegato VIII, capitolo II, punto 2.
Gli Stati membri nei quali operano società di sorveglianza riconosciute predispongono un sistema efficace di sanzioni per le società di sorveglianza riconosciute che abbiano rilasciato attestati falsi.
1. Lo Stato membro che ha riconosciuto la società di sorveglianza revoca immediatamente il riconoscimento:
- se la società di sorveglianza non rispetta più i requisiti per il riconoscimento stabiliti nell'allegato VIII, capitolo I, oppure
- se la società di sorveglianza ha ripetutamente e sistematicamente rilasciato attestati falsi. In questo caso non si applica la sanzione prevista all'articolo 20.
2. La revoca è totale o limitata ad alcune parti o attività della società di sorveglianza, in base alla natura delle carenze riscontrate.
3. Ogni qualvolta uno Stato membro revoca il riconoscimento di una società di sorveglianza appartenente ad un gruppo di società, gli Stati membri nei cui territori sono presenti società di sorveglianza riconosciute dello stesso gruppo sospendono il riconoscimento di tali società per un periodo non superiore a tre mesi per effettuare gli accertamenti necessari per verificare se queste società presentano anche esse le carenze riscontrate nella società di sorveglianza di cui è stato revocato il riconoscimento.
Ai fini dell'applicazione del comma precedente, un gruppo di società consta di tutte le società il cui capitale è per oltre il 50 % direttamente o indirettamente di proprietà di un'unica società madre, nonché della società madre stessa.
1. Gli Stati membri notificano alla Commissione il riconoscimento delle società di sorveglianza.
2. Lo Stato membro che revoca o sospende il riconoscimento ne informa senza indugio gli altri Stati membri e la Commissione, comunicando le carenze all'origine della revoca o della sospensione.
La notifica agli Stati membri è trasmessa agli organismi centrali degli Stati membri elencati nell'allegato XIII.
3. La Commissione pubblica periodicamente a scopo informativo un elenco aggiornato delle società di sorveglianza riconosciute dagli Stati membri.
1. Gli attestati di cui all'articolo 17, paragrafo 1, lettera b), e paragrafo 2, lettera c), rilasciati dopo la data di revoca o di sospensione del riconoscimento non sono validi.
2. Gli Stati membri non accettano gli attestati di cui all'articolo 17, paragrafo 1, lettera b), e paragrafo 2, lettera c), qualora vi riscontrino carenze o irregolarità. Se tali attestati sono stati rilasciati da una società di sorveglianza riconosciuta da un altro Stato membro, lo Stato membro che riscontra le irregolarità notifica queste circostanze allo Stato membro che ha concesso il riconoscimento.
1. Gli Stati membri possono dispensare l’esportatore dalla presentazione delle prove di cui all’articolo 17, tranne il documento di trasporto o il suo equivalente elettronico di cui all’articolo 17, paragrafo 3, per una dichiarazione di esportazione che dà diritto ad una restituzione con riguardo alla quale:
a) la parte differenziata della restituzione corrisponde a un importo inferiore o uguale a:
i) 2400 EUR se il paese terzo o il territorio di destinazione è indicato nell’allegato XIV;
ii) 12000 EUR se il paese terzo o il territorio di destinazione non è indicato nell’allegato XIV; oppure
b) il porto di destinazione è situato nella zona di restituzione distante per il prodotto in questione.
2. L’esenzione di cui al paragrafo 1, lettera b), si applica solo qualora vengano rispettate le seguenti condizioni:
a) i prodotti sono trasportati in container e il trasporto dei medesimi fino al porto di scarico è effettuato via mare;
b) il documento di trasporto indica come destinazione il paese che figura nella dichiarazione di esportazione o un porto normalmente utilizzato per lo scarico dei prodotti destinati ad un paese senza porto che deve essere il paese di destinazione menzionato nella dichiarazione di esportazione;
c) la prova dello scarico è fornita conformemente al disposto dell’articolo 17, paragrafo 2, lettere a), b) o c).
Su richiesta dell’esportatore, nel caso di trasporto marittimo in container, lo Stato membro può accettare che la prova di scarico di cui al primo comma, lettera c), venga fornita mediante informazioni equivalenti a quelle che figurano nel documento di scarico se esse sono state generate da un sistema di informazione gestito da un terzo responsabile del trasporto dei container e del loro scarico nel luogo di destinazione, a condizione che tale terzo sia specializzato in questo tipo di operazioni e che la sicurezza del suo sistema di informazione sia stata approvata dallo Stato membro in quanto conforme ai criteri stabiliti nella versione applicabile al periodo in questione di una delle norme internazionalmente riconosciute che figurano nell’allegato I, punto 3, sezione B, del
La prova dello scarico può essere fornita conformemente al primo comma, lettera c), o conformemente al secondo comma senza che l’esportatore debba dimostrare di aver adottato le opportune misure per ottenere il documento di cui all’articolo 17, paragrafo 1, lettere a) o b).
3. Il diritto di beneficiare delle esenzioni di cui al paragrafo 1, lettera a), è automaticamente escluso qualora si applichi il paragrafo 4.
Il diritto di beneficiare delle esenzioni di cui al paragrafo 1, lettera b), viene concesso per tre anni, mediante autorizzazione scritta rilasciata precedentemente all’esportazione su richiesta dell’esportatore. Gli esportatori che ricorrono a tale autorizzazione ne riportano il numero nella domanda di pagamento.
4. Qualora lo Stato membro ritenga che i prodotti per i quali l’esportatore richiede un’esenzione ai sensi del presente articolo sono stati esportati in un paese diverso da quello menzionato nella dichiarazione di esportazione o, eventualmente, in un paese situato fuori della zona di restituzione distante per la quale è stata fissata la restituzione, o qualora l’esportatore abbia diviso artificialmente un’operazione di esportazione al fine di beneficiare di un’esenzione, lo Stato membro revoca immediatamente all’esportatore in questione il diritto all’esenzione di cui al presente articolo.
Il suddetto esportatore non potrà più beneficiare di ulteriori esenzioni ai sensi del presente articolo per un termine di due anni a decorrere dalla data della revoca.
In caso di revoca dell’ammissibilità, il diritto alla restituzione all’esportazione cessa di esistere per i prodotti considerati e la restituzione deve essere rimborsata, a meno che l’esportatore non possa fornire la prova richiesta conformemente all’articolo 17 per i prodotti considerati.
Inoltre, il diritto alla restituzione all’esportazione cessa di esistere per i prodotti inclusi nelle dichiarazioni di esportazione redatte successivamente alla data dell’atto che ha condotto alla revoca dell’ammissibilità e le restituzioni devono essere rimborsate, a meno che l’esportatore non possa fornire la prova richiesta conformemente all’articolo 17 per i prodotti considerati.
1. In deroga all'articolo 15 e salvo il disposto dell'articolo 27, non appena sia comprovato che il prodotto ha lasciato il territorio doganale della Comunità, viene versata, su domanda dell'esportatore, una parte della restituzione.
2. La parte della restituzione di cui al paragrafo 1 è calcolata utilizzando il tasso di restituzione più basso, ridotto del 20 % della differenza tra il tasso fissato in anticipo e il tasso più basso; la mancata fissazione del tasso si considera come fissazione del tasso più basso.
Se l'importo da pagare non supera i 2000 EUR, lo Stato membro può differirne il pagamento sino al versamento dell'importo totale della restituzione in oggetto, a meno che l'esportatore interessato dichiari che, per l'operazione di cui trattasi, non chiederà un importo supplementare.
3. Nel caso in cui la destinazione indicata alla casella 7 del titolo rilasciato con fissazione anticipata della restituzione non sia stata rispettata:
a) se il tasso di restituzione per la destinazione reale è pari o superiore al tasso di restituzione per la destinazione indicata alla casella 7, si applica quest'ultimo;
b) se il tasso di restituzione per la destinazione reale è inferiore al tasso di restituzione previsto per la destinazione indicata alla casella 7, la restituzione da versare è:
- quella che risulta dall'applicazione del tasso vigente per la destinazione reale,
- ridotta, salvo casi di forza maggiore, del 20 % della differenza tra la restituzione risultante dalla destinazione indicata alla casella 7 e la restituzione applicabile per la destinazione reale.
Ai fini dell'applicazione del presente articolo, i tassi di restituzione da prendere in considerazione sono quelli vigenti il giorno della presentazione della domanda di titolo. Ove del caso, tali tassi sono adeguati il giorno dell'accettazione della dichiarazione di esportazione o della dichiarazione di pagamento.
Qualora le disposizioni di cui al primo e secondo comma e quelle dell'articolo 48 siano applicate a una stessa operazione d'esportazione, dall'importo risultante dal primo comma viene detratta la sanzione di cui all'articolo 48.
4. Quando il tasso di restituzione è stato fissato nell'ambito di una procedura di gara la quale comporti una clausola di destinazione obbligatoria, la mancata fissazione di una restituzione periodica o l'eventuale fissazione di una restituzione periodica per la destinazione obbligatoria, alla data della presentazione della domanda di titolo e alla data di accettazione della dichiarazione di esportazione, non viene presa in considerazione per stabilire il tasso più basso della restituzione.
1. Le disposizioni dei paragrafi da 2 a 5 si applicano quando un prodotto viene esportato su presentazione di un titolo di esportazione o di fissazione anticipata con clausola di destinazione obbligatoria.
2. Se il prodotto non è giunto alla destinazione obbligatoria, viene versata soltanto la parte della restituzione risultante dal disposto dell'articolo 25, paragrafo 2.
3. Se il prodotto viene avviato, in seguito a un caso di forza maggiore, verso una destinazione diversa da quella per la quale è stato rilasciato il titolo, viene pagata una restituzione su domanda dell'esportatore se quest'ultimo fornisce la prova del caso di forza maggiore e della destinazione effettiva del prodotto; la prova di destinazione effettiva viene addotta conformemente agli articoli 16 e 17.
4. In caso di applicazione del paragrafo 3, la restituzione da versare corrisponde all'importo fissato per la destinazione effettiva, entro un massimale pari all'importo della restituzione relativa alla destinazione indicata alla casella 7 del titolo rilasciato con fissazione anticipata della restituzione.
Se del caso, i tassi di restituzione sono adeguati alla data di accettazione della dichiarazione di esportazione o della dichiarazione di pagamento.
5. Qualora un prodotto sia esportato in base a un titolo rilasciato in virtù dell'articolo 47 del
Sezione 3
Misure specifiche di tutela degli interessi finanziari della Comunità
1. Allorché:
a) sussistano seri dubbi circa la destinazione effettiva del prodotto; oppure
b) il prodotto possa essere reintrodotto nella Comunità per effetto di una differenza tra la restituzione applicabile al prodotto esportato e l'importo del dazio non preferenziale all'importazione applicabile a un prodotto identico alla data di accettazione della dichiarazione di esportazione; oppure
c) vi siano fondati sospetti che il prodotto sarà reintrodotto nella Comunità, tal quale o dopo essere stato trasformato in un paese terzo, beneficiando dell'esenzione dai dazi all'importazione o di una riduzione degli stessi;
la restituzione a tasso unico o la parte della restituzione di cui all'articolo 25, paragrafo 2, è pagata soltanto se il prodotto ha lasciato il territorio doganale della Comunità conformemente al disposto dell'articolo 7, e
i) nel caso di una restituzione non differenziata, il prodotto è stato importato in un paese terzo entro dodici mesi dalla data di accettazione della dichiarazione di esportazione o ha formato oggetto di una trasformazione o lavorazione sostanziale ai sensi dell'articolo 24 del regolamento (CEE) n. 2913/92 entro lo stesso termine;
ii) nel caso di una restituzione differenziata in base alla destinazione, il prodotto è stato importato tal quale in un paese terzo determinato, entro dodici mesi dalla data di accettazione della dichiarazione di esportazione.
Nei casi di importazione in un paese terzo, si applicano le disposizioni dell'articolo 16 e dell'articolo 17.
Inoltre, per tutte le restituzioni, i servizi competenti degli Stati membri possono esigere prove supplementari atte a dimostrare alle autorità competenti che il prodotto è stato effettivamente immesso sul mercato del paese terzo d'importazione oppure che ha subito una trasformazione o lavorazione sostanziale ai sensi dell'articolo 24 del regolamento (CEE) n. 2913/92.
Termini supplementari possono essere concessi alle condizioni previste dall'articolo 46.
2. Gli Stati membri applicano le disposizioni del paragrafo 1 di loro iniziativa o su richiesta della Commissione.
Le disposizioni relative alla fattispecie di cui al paragrafo 1, lettera b), non si applicano se le circostanze in cui si svolge effettivamente l'atto in oggetto, tenuto conto in particolare dei costi di trasporto, escludono verosimilmente il rischio di reimportazione. Gli Stati membri hanno inoltre facoltà di non applicare le disposizioni relative alla fattispecie di cui al paragrafo 1, lettera b), se l'importo della restituzione per la dichiarazione di esportazione di cui trattasi è pari o inferiore a 500 EUR.
3. Nelle ipotesi di applicazione del paragrafo 1, qualora il prodotto, dopo aver lasciato il territorio doganale della Comunità, vada perduto durante il trasporto per causa di forza maggiore:
a) in caso di restituzione non differenziata, viene pagato l'intero importo della restituzione;
b) in caso di restituzione differenziata, viene pagata la parte della restituzione definita conformemente all'articolo 25.
4. Le disposizioni del paragrafo 1 si applicano prima del pagamento della restituzione.
La restituzione è tuttavia considerata indebita e dev'essere rimborsata se, anche successivamente al suo pagamento, le autorità competenti constatano:
a) che il prodotto è andato distrutto o si è avariato prima di essere stato immesso sul mercato di un paese terzo o prima di aver subito, in un paese terzo, una trasformazione o lavorazione sostanziale ai sensi dell'articolo 24 del regolamento (CEE) n. 2913/92, a meno che l'esportatore non possa dimostrare alle autorità competenti che l'esportazione è stata effettuata in condizioni economiche tali da consentire che il prodotto potesse essere ragionevolmente immesso sul mercato di un paese terzo, salvo il disposto dell'articolo 28, paragrafo 2, secondo comma del presente regolamento;
b) che il prodotto si trova in un paese terzo, in regime sospensivo dei dazi, dodici mesi dopo la data di esportazione dalla Comunità, senza aver subito una trasformazione o lavorazione sostanziale ai sensi dell'articolo 24 del regolamento (CEE) n. 2913/92 e che l'esportazione non è stata realizzata nell'ambito di una normale transazione commerciale;
c) che il prodotto esportato è reintrodotto nella Comunità senza aver subito una trasformazione o lavorazione sostanziale ai sensi dell'articolo 24 del regolamento (CEE) n. 2913/92, che il dazio non preferenziale all'importazione è inferiore alla restituzione concessa e che l'esportazione non è stata realizzata nell'ambito di una normale transazione commerciale;
d) che i prodotti esportati di cui all'allegato XV sono reintrodotti nella Comunità:
- previa trasformazione o lavorazione in un paese terzo, senza aver raggiunto il livello previsto all'articolo 24 del regolamento (CEE) n. 2913/92, e
- beneficiano dell'applicazione di un dazio all'importazione ridotto o nullo rispetto al dazio non preferenziale.
Gli Stati membri, qualora constatino l'esistenza di un rischio di dirottamento del traffico per prodotti non figuranti all'allegato XV, ne informano al più presto la Commissione.
Le disposizioni di cui alle lettere c) e d) non si applicano in caso di applicazione delle disposizioni del titolo VI, capitolo 2 "Merci in reintroduzione" del regolamento (CEE) n. 2913/92 e qualora i prodotti siano reintrodotti nella Comunità almeno due anni dopo la data dell'esportazione.
Le disposizioni dell'articolo 48 non si applicano ai casi contemplati alle lettere b), c) e d).
Sezione 4
Casi in cui non viene concessa la restituzione
1. Non è concessa alcuna restituzione quando i prodotti non siano di qualità sana, leale e mercantile il giorno dell'accettazione della dichiarazione di esportazione.
I prodotti sono conformi ai requisiti di cui al primo comma se possono essere immessi in commercio sul territorio della Comunità in condizioni normali e con la designazione che figura sulla domanda di concessione della restituzione, nonché, qualora siano destinati al consumo umano, se la loro utilizzazione a tal fine non è esclusa o considerevolmente ridotta a motivo delle loro caratteristiche o del loro stato.
La conformità dei prodotti ai requisiti di cui al primo comma deve essere esaminata secondo le disposizioni e gli usi vigenti nella Comunità.
Tuttavia, la restituzione è ugualmente concessa qualora nel paese di destinazione i prodotti esportati sono assoggettati a requisiti cogenti, in particolare sanitari o d'igiene, che non corrispondono alle disposizioni ed agli usi vigenti nella Comunità. Incombe all'esportatore dimostrare, su richiesta dell'autorità competente, che i prodotti sono conformi a tali requisiti cogenti nel paese terzo o di destinazione.
Inoltre, per determinati prodotti possono essere adottate disposizioni particolari.
2. Se all'uscita dal territorio doganale della Comunità un prodotto è di qualità sana, leale e mercantile, esso dà diritto al pagamento della parte di restituzione calcolata secondo le disposizioni dell'articolo 25, paragrafo 2, salvo applicazione dell'articolo 27. Tuttavia, questo diritto viene meno qualora sia provato quanto segue:
- che il prodotto non è più di qualità sana, leale e mercantile, in quanto presenta un vizio occulto che si manifesta in un momento successivo,
- che non è stato possibile venderlo al consumatore finale, in quanto la scadenza per il consumo era troppo vicina alla data di esportazione.
Se vi sono prove che il prodotto non è più di qualità sana, leale e mercantile prima dell'espletamento delle formalità doganali per l'importazione in un paese terzo, esso non dà diritto al pagamento della parte differenziata della restituzione.
3. Non è concessa alcuna restituzione se il tenore di radioattività dei prodotti supera i livelli massimi ammissibili prescritti dalla normativa comunitaria. Indipendentemente dalla loro origine, ai prodotti si applicano i livelli fissati all'articolo 2, paragrafo2, del
1. Non è concessa alcuna restituzione per le esportazioni oggetto di un prelievo all'esportazione o di una tassa all'esportazione fissati in anticipo o mediante procedura di gara.
2. Se per un prodotto composto si applica un prelievo all'esportazione o una tassa all'esportazione fissati in anticipo per uno o più componenti, non viene concessa alcuna restituzione per il componente o i componenti in oggetto.
Non è concessa alcuna restituzione per i prodotti venduti o distribuiti a bordo di navi e che possono essere successivamente reintrodotti nella Comunità in virtù delle franchigie risultanti dal regolamento (CEE) n. 918/83 del Consiglio [21].
CAPO 2
Anticipo della restituzione all'esportazione
1. Su domanda dell'esportatore, gli Stati membri anticipano, del tutto o in parte, l'importo della restituzione non appena sia stata accettata la dichiarazione di esportazione, a condizione che venga costituita una cauzione di importo pari a tale anticipo, maggiorato del 10 %.
Gli Stati membri possono determinare le modalità relative alla domanda di anticipo di una parte della restituzione.
2. L'importo dell'anticipo è calcolato tenuto conto del tasso della restituzione relativa alla destinazione dichiarata, corretto, se del caso, in base agli altri importi previsti dalla normativa comunitaria.
3. Gli Stati membri possono non applicare il paragrafo 1 se l'importo da pagare non supera i 2000 EUR.
1. Se la somma anticipata supera l'importo effettivamente dovuto per l'esportazione in oggetto o per un'esportazione equivalente, l'autorità competente avvia senza indugio la procedura di cui [all'articolo 29 del regolamento (CEE) n. 2220/85 ai fini del pagamento, da parte dell'esportatore, della differenza fra questi due importi, maggiorata del 10 %.
Tuttavia, la maggiorazione del 10 % non viene recuperata se per un caso di forza maggiore:
- le prove prescritte dal presente regolamento per beneficiare della restituzione non possono essere fornite, oppure
- il prodotto raggiunge una destinazione diversa da quella per la quale è stato calcolato l'anticipo.
2. Se il prodotto non raggiunge la destinazione per la quale l'anticipo è stato calcolato, in seguito a un'irregolarità commessa da un terzo a scapito dell'esportatore e questi ne informa di propria iniziativa, immediatamente e per iscritto le autorità competenti rimborsando la restituzione anticipata, la maggiorazione prevista al paragrafo 1 è limitata all'interesse dovuto per il periodo intercorso tra la percezione anticipata della restituzione e il suo rimborso. L'interesse è calcolato conformemente alle disposizioni dell'articolo 49, paragrafo 1, quarto comma.
La disposizione del primo comma non si applica se le autorità competenti hanno già notificato all'esportatore la loro intenzione di effettuare un controllo o se l'esportatore è venuto a conoscenza, in altro modo, dell'intenzione delle autorità competenti di effettuare un controllo.
3. Si considera esportazione equivalente l'esportazione successiva a una reimportazione, nell'ambito del regime delle reintroduzioni, di prodotti equivalenti dello stesso codice della nomenclatura combinata, qualora siano soddisfatte le condizioni di cui all'articolo 44, paragrafo 2, lettere a) e b), del
La presente disposizione si applica soltanto se è stato fatto ricorso al regime delle reintroduzioni nello Stato membro in cui è stata accettata la dichiarazione di esportazione della prima esportazione oppure nello Stato membro d'origine, conformemente all'articolo 15 della direttiva 97/78/CE del Consiglio [22], che fissa i principi relativi all'organizzazione dei controlli veterinari per i prodotti che provengono dai paesi terzi e che sono introdotti nella Comunità.
TITOLO III
ALTRI TIPI DI ESPORTAZIONE E CASI PARTICOLARI
CAPO 1
Destinazioni assimilate ad un'esportazione fuori della Comunità e approvvigionamento di bordo
1. Ai fini del presente regolamento le consegne seguenti sono assimilate a un'esportazione fuori del territorio doganale della Comunità:
a) la consegna per l'approvvigionamento nella Comunità:
- delle imbarcazioni destinate alla navigazione marittima,
- degli aeromobili in servizio sulle linee internazionali, comprese le linee intracomunitarie;
b) la consegna alle organizzazioni internazionali stabilite nella Comunità;
c) la consegna alle forze armate di stanza nel territorio di uno Stato membro, non appartenenti a tale Stato membro.
2. Il paragrafo 1 si applica soltanto nel caso che i prodotti della stessa specie importati da paesi terzi per queste destinazioni beneficino di una franchigia da dazi all'importazione nello Stato membro in oggetto.
3. Le consegne di prodotti destinati a depositi, ubicati nella Comunità, di organizzazioni internazionali specializzate nell'aiuto umanitario ed utilizzati per operazioni di aiuto alimentare nei paesi terzi, sono assimilate alle esportazioni fuori dal territorio doganale della Comunità.
L'applicazione del primo comma è autorizzata dalle autorità competenti dello Stato membro di magazzinaggio che determinano la situazione doganale dei depositi ed adottano opportune misure atte ad accertare che i prodotti di cui trattasi raggiungano la loro destinazione.
4. Le disposizioni dell'articolo 5, paragrafo 7, non si applicano alle consegne di cui al presente articolo. Tuttavia gli Stati membri possono prendere opportune disposizioni per permettere il controllo dei prodotti.
1. Nell'ambito delle consegne di cui agli articoli 33 e 41, gli Stati membri, in deroga all'articolo 5, possono autorizzare per il pagamento delle restituzioni il ricorso alla procedura sotto descritta. L'esportatore autorizzato ad avvalersi di detta procedura non può, per uno stesso prodotto, fare ricorso nel contempo alla procedura normale.
L'autorizzazione può essere limitata a determinate località d'imbarco dello Stato membro esportatore. L'autorizzazione può interessare prodotti imbarcati in altri Stati membri; in tal caso si applica l'articolo 8.
2. Per i prodotti imbarcati mensilmente alle condizioni previste dal presente articolo, il giorno preso in considerazione per determinare il tasso della restituzione è l'ultimo giorno del mese.
Il fatto generatore del tasso di cambio applicabile alla restituzione è quello previsto all’articolo 1, paragrafo 1, del
3. Se la restituzione è determinata in base a gara, il titolo dev'essere valido l'ultimo giorno del mese.
4. L'esportatore deve tenere un registro di controllo contenente le indicazioni seguenti:
a) le diciture necessarie per l'identificazione dei prodotti conformemente all'articolo 5, paragrafo 4;
b) il nome o il numero d'immatricolazione della nave o aeromobile o delle navi o aeromobili su cui i prodotti sono stati imbarcati;
c) la data dell'imbarco.
Le indicazioni di cui al primo comma vengono iscritte nel registro non oltre il primo giorno lavorativo successivo a quello dell'imbarco. Tuttavia, quando l'imbarco si effettua in un altro Stato membro, dette indicazioni vengono iscritte nel registro non oltre il primo giorno lavorativo successivo a quello in cui l'esportatore dev'essere stato informato dell'avvenuto imbarco dei prodotti.
L'esportatore deve inoltre sottoporsi ai controlli che gli Stati membri ritengano necessari e conservare il registro di controllo per almeno tre anni dalla fine dell'anno civile in corso.
5. Gli Stati membri possono decidere che il registro può essere sostituito dai documenti, utilizzati per ciascuna consegna, sui quali le autorità doganali hanno certificato la data d'imbarco.
6. Le disposizioni dei paragrafi da 2 a 5 si applicano, in quanto compatibili, alle consegne di cui all'articolo 33, paragrafo 1, lettere b) e c).
1. Ai fini dell'applicazione dell'articolo 33, paragrafo 1, lettera a), i prodotti destinati ad essere consumati a bordo di aeromobili o di navi, compresi quelli adibiti ai trasbordi, e preparati prima dell'imbarco si considerano preparati a bordo di questi mezzi di trasporto.
2. Il paragrafo 1 si applica a condizione che l'esportatore fornisca, per i prodotti di base per i quali e chiesta la restituzione, prove adeguate in merito alla quantità, alla natura e alle caratteristiche prima della preparazione.
3. Il regime del deposito di approvvigionamento di cui all'articolo 37 può essere utilizzato per le preparazioni di cui ai paragrafi 1 e 2 del presente articolo.
1. Il pagamento della restituzione è subordinato alla condizione che il prodotto per il quale è stata accettata la dichiarazione di esportazione abbia raggiunto come tale, entro sessanta giorni a decorrere dalla data di tale accettazione, una delle destinazioni previste dall'articolo 33.
2. Nella fattispecie di cui al paragrafo 1 del presente articolo si applica l'articolo 7, paragrafi 3 e 4.
3. Se, prima di raggiungere una delle destinazioni di cui all'articolo 33, un prodotto per il quale è stata accettata la dichiarazione di esportazione attraversa territori comunitari che non sono quello dello Stato membro nel cui territorio tale dichiarazione è stata accettata, la prova che un tale prodotto ha raggiunto la destinazione prevista viene fornita mediante presentazione dell'esemplare di controllo T5.
Nell'esemplare di controllo T5 devono essere compilate le caselle 33, 103, 104 e, se del caso, 105. Nella casella 104 vengono apposte le annotazioni del caso.
4. Il formulario 302 che accompagna i prodotti forniti alle forze armate a norma dell'articolo 33, paragrafo 1, lettera c), è assimilato all'esemplare di controllo T5 di cui al paragrafo 3 del presente articolo, a condizione che le autorità militari competenti certifichino, sul formulario medesimo, il ricevimento dei prodotti.
1. Gli Stati membri possono anticipare all'esportatore l'importo della restituzione, secondo le condizioni particolari previste in appresso, qualora sia fornita la prova che i prodotti sono stati depositati, entro trenta giorni dall'accettazione della dichiarazione di esportazione, salvo cause di forza maggiore, in locali soggetti a controllo doganale, a fini di approvvigionamento nella Comunità di quanto segue:
a) imbarcazioni destinate alla navigazione marittima; oppure
b) aeromobili in servizio sulle linee internazionali, comprese le linee intracomunitarie; oppure
c) piattaforme di perforazione o di estrazione di cui all'articolo 41.
I locali soggetti a controllo doganale (in prosieguo: "depositi di approvvigionamento") e il depositario devono essere espressamente riconosciuti ai fini dell'applicazione del presente articolo.
2. Lo Stato membro nel cui territorio si trova il deposito di approvvigionamento concede il riconoscimento soltanto ai depositari e ai depositi di approvvigionamento che offrono le necessarie garanzie. Il riconoscimento è revocabile.
Il riconoscimento è concesso soltanto ai depositari che assumono per iscritto le seguenti obbligazioni:
a) imbarcare i prodotti, tali e quali o congelati e/o previo confezionamento, per l'approvvigionamento nella Comunità di quanto segue:
- imbarcazioni destinate alla navigazione marittima, oppure
- aeromobili in servizio sulle linee internazionali, comprese le linee intracomunitarie, oppure
- delle piattaforme di perforazione o di estrazione di cui all'articolo 41;
b) tenere un registro che consenta alle autorità competenti di effettuare i necessari controlli e che contenga in particolare quanto segue:
- la data di entrata nel deposito di approvvigionamento,
- i numeri dei documenti doganali che accompagnano i prodotti nonché l'indicazione dell'ufficio doganale interessato,
- le diciture necessarie per l'identificazione dei prodotti conformemente all'articolo 5, paragrafo 4,
- la data di uscita dei prodotti dal deposito di approvvigionamento,
- il numero di immatricolazione e, se esiste, il nome delle imbarcazioni o degli aeromobili su cui i prodotti sono stati imbarcati, oppure il nome del deposito successivo,
- la data dell'imbarco;
c) conservare il registro per un minimo di tre anni dalla fine dell'anno civile in corso;
d) sottoporsi ai controlli, segnatamente a quelli periodici, che le autorità competenti ritengano opportuni per accertare il rispetto del presente paragrafo;
e) pagare gli importi che verranno loro richiesti a titolo di rimborso della restituzione in caso di applicazione dell'articolo 39.
3. L'importo versato all'esportatore in applicazione del paragrafo 1 viene contabilizzato come un pagamento dall'organismo che ha effettuato l'anticipo.
1. Qualora la dichiarazione di esportazione sia stata accettata nello Stato membro in cui si trova il deposito di approvvigionamento, al momento dell'entrata in deposito la competente autorità doganale indica, nel documento nazionale che verrà utilizzato per ottenere l'anticipo della restituzione, che i prodotti si trovano nella situazione prevista dall'articolo 37.
2. Qualora la dichiarazione di esportazione sia stata accettata in uno Stato membro diverso da quello in cui si trova il deposito di approvvigionamento, la prova che i prodotti sono stati introdotti in tale deposito è fornita mediante presentazione dell'esemplare di controllo T5.
Nell'esemplare di controllo T5 vengono compilate le caselle 33, 103, 104 e, se del caso, 105. Detto esemplare deve recare, nella casella 104, alla rubrica "Altri", una delle diciture riportate nell'allegato XVI.
L'ufficio doganale competente dello Stato membro di destinazione conferma l'entrata in deposito nell'esemplare di controllo, previa verifica che i prodotti siano stati iscritti nel registro di cui all'articolo 37, paragrafo 2.
1. Qualora si constati che un prodotto introdotto in un deposito di approvvigionamento non ha avuto la destinazione prescritta o non è più in grado di raggiungere tale destinazione, il depositario versa un importo forfettario all'autorità competente dello Stato membro in cui si trova il deposito.
2. L'importo forfettario di cui al paragrafo 1 è calcolato come segue:
a) determinando l'importo dei dazi all'importazione relativi ad un prodotto identico al momento dell'immissione in libera pratica nello Stato membro in cui si trova il deposito;
b) maggiorando del 20 % l'importo ottenuto in conformità della lettera a).
Il tasso da prendere in considerazione per il calcolo dei dazi all'importazione è il seguente:
a) il tasso del giorno nel quale il prodotto non ha ricevuto la destinazione prescritta o a decorrere dal quale non e stato più in grado di raggiungerla; oppure
b) se questo giorno non può essere determinato, il tasso del giorno in cui è stato constatato il mancato rispetto della destinazione obbligatoria.
3. Il depositario paga unicamente l'importo anticipato, maggiorato del 20 %, qualora dimostri che l'importo anticipato per il prodotto di cui trattasi è inferiore all'importo forfettario calcolato a norma del paragrafo 2.
Tuttavia, se l'importo è stato anticipato in un altro Stato membro, la maggiorazione è del 40 %. In tal caso, per gli Stati membri di magazzinaggio che non partecipano all'Unione economica e monetaria, la conversione è effettuata nella moneta nazionale dello Stato membro di magazzinaggio utilizzando il tasso di cambio dell'euro nel giorno preso in considerazione per il calcolo dei dazi di cui al paragrafo 2, primo comma, lettera a).
4. Le perdite registrate durante la permanenza nel deposito e dovute al calo naturale di massa dei prodotti o al confezionamento non sono oggetto del pagamento di cui al presente articolo.
1. Le autorità competenti dello Stato membro in cui si trova il deposito di approvvigionamento procedono almeno una volta ogni dodici mesi a un controllo fisico di prodotti giacenti in tale deposito.
Tuttavia, se l'entrata e l'uscita dei prodotti dal deposito di approvvigionamento sono soggette a controllo fisico permanente da parte del servizio doganale, le autorità competenti possono limitare il controllo a un controllo documentale dei prodotti giacenti nel deposito.
2. Le autorità competenti dello Stato membro in cui si trova il deposito possono autorizzare il trasferimento dei prodotti in un secondo deposito di approvvigionamento.
In tal caso, nel registro del primo deposito è annotata un'indicazione concernente il secondo deposito. Il secondo deposito e il secondo depositario devono essere a loro volta specificamente riconosciuti ai fini dell'applicazione delle norme riguardanti i depositi d'approvvigionamento.
Se i prodotti sono stati sottoposti a controllo nel secondo deposito, il versamento delle somme dovute in caso di applicazione dell'articolo 39 incombe al secondo depositario.
3. Se il secondo deposito non è situato nello stesso Stato membro del primo, la prova che i prodotti sono stati introdotti nel secondo deposito è costituita dalla presentazione dell'originale dell'esemplare di controllo T5 recante una delle diciture precisate all'articolo 38, paragrafo 2.
L'ufficio doganale competente dello Stato membro destinatario conferma l'entrata in deposito nell'esemplare di controllo T5 previa verifica che i prodotti siano stati iscritti nel registro di cui all'articolo 37, paragrafo 2.
4. Se, dopo aver sostato in un deposito di approvvigionamento, i prodotti vengono imbarcati in uno Stato membro diverso da quello in cui si trova il deposito, la prova dell'imbarco viene fornita secondo la procedura di cui all'articolo 36, paragrafo 3.
5. La prova del collocamento sotto controllo in un altro deposito di approvvigionamento, la prova dell'imbarco nella Comunità e la prova delle consegne previste dall'articolo 41 e dall'articolo 42, paragrafo 3, lettera a), sono fornite, salvo cause di forza maggiore, entro i dodici mesi successivi alla data di uscita dei prodotti dal deposito di approvvigionamento; si applicano in tal caso, in quanto compatibili, le disposizioni dell'articolo 46, paragrafi 3, 4 e 5.
CAPO 2
Fattispecie particolari
1. Per il calcolo del tasso di restituzione da concedere, è assimilata ad una consegna di cui all'articolo 33, paragrafo 1, lettera a), la consegna di provviste di bordo:
a) a piattaforme di perforazione o di estrazione, comprese altre unità tecniche che forniscono i relativi servizi sussidiari, situate entro i limiti dello zoccolo continentale europeo o entro i limiti delle zoccolo continentale cui appartiene la parte non europea della Comunità, ma al di là di una zona di 3 miglia a partire dalla linea di base che serve a misurare la larghezza delle acque marittime territoriali di uno Stato membro; e
b) la consegna effettuata in alto mare a navi da guerra e a navi ausiliarie battenti bandiera di uno Stato membro.
Per provviste di bordo si intendono i prodotti destinati esclusivamente al consumo a bordo.
2. Le norme del paragrafo 1 si applicano unicamente nel caso in cui il tasso di restituzione sia superiore al tasso minimo.
Gli Stati membri possono applicare tali norme a tutte le consegne di provviste di bordo, alle condizioni seguenti:
a) che venga rilasciato un attestato di consegna a bordo; e
b) nel caso delle piattaforme:
- che la consegna si inquadri nei regolari approvvigionamenti della piattaforma in questione, riconosciuti tali dalle autorità competenti dello Stato membro da cui parte il mezzo di trasporto recante le provviste di bordo. Il luogo di carico o il porto d'imbarco, il tipo di nave, ove si tratti di un mezzo di trasporto marittimo, e il tipo di imballaggio o di confezionamento devono essere, salvo cause di forza maggiore, quelli cui si ricorre abitualmente,
- che la persona fisica o giuridica esercente la nave o l'elicottero adibiti alla consegna delle provviste conservi nella Comunità una documentazione consultabile e sufficientemente circostanziata ai fini del controllo particolareggiato dei voli o delle uscite in mare.
3. L'attestato di consegna a bordo di cui al paragrafo 2, lettera a) fornisce indicazioni complete circa i prodotti e reca il nome o altri elementi che consentano di identificare la piattaforma o la nave da guerra o la nave ausiliaria alle quali i prodotti stessi sono stati consegnati, con menzione della data di consegna. Gli Stati membri possono esigere dati supplementari.
L'attestato dev'essere firmato come segue:
a) per le piattaforme: da una persona alla quale i responsabili della piattaforma abbiano affidato l'incarico di curare gli approvvigionamenti di bordo. Le autorità competenti adottano misure adeguate per garantire l'autenticità dell'operazione. Gli Stati membri notificano alla Commissione le misure adottate;
b) per le navi da guerra: dalle autorità militari.
In deroga al paragrafo 2, nel caso di un'operazione di approvvigionamento di piattaforme, gli Stati membri possono esonerare gli esportatori dalla presentazione dell'attestato di consegna a bordo, qualora si tratti di una consegna conforme a quanto segue:
a) che dia diritto a una restituzione di importo inferiore o uguale a 3000 EUR per esportazione;
b) che presenti per lo Stato membro sufficienti garanzie circa l'arrivo a destinazione dei prodotti;
c) e per la quale siano presentati il titolo di trasporto e la prova dell'avvenuto pagamento.
4. Le competenti autorità dello Stato membro che concede la restituzione controllano i quantitativi di prodotti dei quali è stata dichiarata la consegna alle piattaforme, verificando i documenti dell'esportatore e dell'esercente della nave o dell'elicottero adibiti alla consegna delle provviste. Le medesime autorità si accertano altresì che i quantitativi consegnati in virtù del presente articolo restino nei limiti delle normali necessità del personale di bordo.
Ai fini dell'applicazione del primo comma può essere richiesta, se necessario, la collaborazione delle competenti autorità di altri Stati membri.
5. Se per l'approvvigionamento di una piattaforma si applica l'articolo 8, nella rubrica "Altri" della casella 104 dell'esemplare di controllo T5 è apposta una delle diciture riportate nell'allegato XVII.
6. Qualora si applichi l'articolo 37, il depositario si impegna ad annotare nel registro di cui all'articolo 37, paragrafo 2, lettera b), dati particolareggiati sulla piattaforma cui è destinato ciascun invio, il nome o il numero della nave o dell'elicottero adibiti alla consegna e la data di sbarco delle provviste a bordo della piattaforma. Gli attestati di consegna a bordo, di cui al paragrafo 3, secondo comma, lettera a), del presente articolo, sono da considerarsi parte integrante di tale registro.
7. Gli Stati membri prendono le opportune disposizioni affinché venga tenuto un registro ove siano indicati i quantitativi di prodotti di ciascun settore consegnati a piattaforme, ai quali si applicano le disposizioni del presente articolo.
1. Ai fini della fissazione del relativo tasso di restituzione, le consegne per l'approvvigionamento fuori della Comunità sono assimilate alle consegne di cui all'articolo 33, paragrafo 1, lettera a).
2. Qualora il tasso della restituzione sia differenziato a seconda delle destinazioni, il disposto del paragrafo 1 si applica a condizione che sia fornita la prova che i prodotti effettivamente imbarcati corrispondono esattamente a quelli che hanno lasciato il territorio doganale della Comunità a tal fine.
3. Ai fini del presente articolo si intende per "consegna diretta" la consegna, a bordo di una nave, di un contenitore o di una partita indivisa.
4. La prova di cui al paragrafo 2 è soggetta alle modalità seguenti:
a) La prova della consegna diretta a bordo a fini di approvvigionamento è costituita da un documento doganale o da un documento vidimato dalle autorità doganali del paese terzo in cui le provviste sono state imbarcate; il documento può essere redatto conformemente al modello riprodotto nell'allegato XVIII.
Esso dev'essere compilato in una o più delle lingue ufficiali della Comunità e in una lingua del paese terzo interessato;
b) se i prodotti esportati non sono oggetto di una consegna diretta e sono sottoposti a un regime di controllo doganale del paese terzo di destinazione prima di essere consegnati a bordo per l'approvvigionamento, la prova dell'avvenuta consegna a bordo è costituita dai documenti che seguono:
- un documento doganale o un documento vidimato dalle autorità doganali del paese terzo attestante che il contenuto di un contenitore o di una partita indivisa di prodotti è stato collocato in un deposito di approvvigionamento e che i relativi prodotti saranno utilizzati esclusivamente a fini di approvvigionamento; il documento può essere redatto conformemente al modello riprodotto nell'allegato XVIII, e
- un documento doganale o un documento vidimato dalle autorità doganali del paese terzo in cui le merci sono state imbarcate che attesti l'uscita definitiva dal deposito e la consegna a bordo di tutti i prodotti del contenitore o della partita iniziale, e precisi il numero di consegne parziali effettuate; il documento può essere redatto conformemente al modello riprodotto nell'allegato XVIII;
c) qualora non sia possibile presentare i documenti di cui alla lettera a) o alla lettera b), secondo trattino, lo Stato membro può accettare un attestato di consegna a bordo firmato dal capitano o da un altro ufficiale di servizio, recante il timbro della nave.
Qualora non sia possibile presentare i documenti di cui alla lettera b), secondo trattino, lo Stato membro può accettare un attestato di consegna a bordo firmato da un dipendente della compagnia aerea, recante il timbro di quest'ultima;
d) per essere accettati dagli Stati membri, i documenti di cui alla lettera a) o alla lettera b) devono recare informazioni complete sui prodotti consegnati a bordo e indicare la data della consegna, il numero di immatricolazione e, se esiste, il nome delle navi o degli aeromobili. Per verificare che i quantitativi forniti a fini di approvvigionamento corrispondano al normale fabbisogno dei membri dell'equipaggio e dei passeggeri della nave o dell'aeromobile considerati, gli Stati membri possono chiedere ulteriori informazioni o documenti complementari.
5. La domanda di pagamento dev'essere corredata, in tutti i casi, di una copia o fotocopia del documento di trasporto e del documento comprovante l'avvenuto pagamento dei prodotti destinati all'approvvigionamento.
6. I prodotti sottoposti al regime di cui all'articolo 37 non possono essere utilizzati per le forniture di cui al paragrafo 4, lettera b), del presente articolo.
7. Le disposizioni dell'articolo 24 si applicano in quanto compatibili.
8. Il disposto dell'articolo 34 non si applica ai fini del presente articolo.
1. In deroga all'articolo 161, paragrafo 3, del regolamento (CEE) n. 2913/92, i prodotti destinati all'isola di Helgoland sono considerati esportati ai fini dell'applicazione delle disposizioni relative al pagamento delle restituzioni all'esportazione.
2. I prodotti destinati a San Marino non sono considerati esportati ai fini dell'applicazione delle disposizioni relative al pagamento delle restituzioni all'esportazione.
1. I prodotti che sono riesportati nell'ambito delle disposizioni di cui all'articolo 883 del regolamento (CEE) n. 2454/93 possono beneficiare di una restituzione solo se la decisione sulla domanda di rimborso o di sgravio dei dazi all'importazione, che interverrà ulteriormente, è negativa e purché vengano rispettate le altre condizioni relative alla concessione di una restituzione.
2. Se i prodotti sono riesportati nell'ambito della procedura di cui al paragrafo 1, nel documento di cui all'articolo 5, paragrafo 4, è fatto riferimento a tale procedura.
Per le esportazioni a destinazione:
- delle forze armate di stanza in un paese terzo appartenenti a uno Stato membro o a un'organizzazione internazionale di cui faccia parte almeno uno degli Stati membri,
- delle organizzazioni internazionali stabilite in un paese terzo e di cui faccia parte almeno uno degli Stati membri, nonché
- delle rappresentanze diplomatiche stabilite in un paese terzo,
e per le quali l'esportatore non può fornire le prove di cui all'articolo 17, paragrafo 1 o 2, il prodotto si considera importato nel paese terzo di stanza o di stabilimento, previa presentazione della prova del pagamento dei prodotti e di un attestato di presa in consegna rilasciato dalle forze armate, dall'organizzazione internazionale o dalla rappresentanza diplomatica che sono destinatarie del prodotto nel paese terzo.
TITOLO IV
PROCEDURA DI VERSAMENTO DELLA RESTITUZIONE
CAPO 1
Disposizioni generali
1. La restituzione viene versata, su domanda specifica dell'esportatore, unicamente dallo Stato membro nel cui territorio è stata accettata la dichiarazione di esportazione.
La domanda di restituzione è presentata come segue:
a) per iscritto, eventualmente su un modulo speciale predisposto dagli Stati membri;
b) oppure avvalendosi di sistemi informatici, secondo le modalità stabilite dalle autorità competenti.
Gli Stati membri possono tuttavia decidere che le domande di restituzione vengano effettuate unicamente secondo una delle modalità di cui al secondo comma.
Ai fini del presente paragrafo si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni dell'articolo 199, paragrafi 2 e 3, e degli articoli 222, 223 e 224 del regolamento (CEE) n. 2454/93.
2. La pratica relativa al versamento della restituzione o allo svincolo della cauzione viene presentata, salvo cause di forza maggiore, entro dodici mesi dalla data di accettazione della dichiarazione di esportazione.
Se il titolo di esportazione utilizzato per l'esportazione che dà diritto al pagamento della restituzione è stato rilasciato da uno Stato membro diverso dallo Stato membro esportatore, la pratica relativa al versamento della restituzione è corredata di una fotocopia retto-verso di tale titolo, debitamente imputato.
3. Qualora l'esemplare di controllo T5 o, ove del caso, il documento nazionale comprovante l'uscita dal territorio doganale della Comunità non vengano restituiti all'ufficio di partenza o all'organismo centrale entro tre mesi dal rilascio per cause non imputabili all'esportatore, quest'ultimo può presentare all'organismo competente una domanda motivata di equivalenza.
I documenti giustificativi a corredo di tale domanda comprendono:
a) se l'esemplare di controllo o il documento nazionale è stato rilasciato per comprovare che i prodotti hanno lasciato il territorio doganale della Comunità:
- copia o fotocopia del documento di trasporto, e
- un documento dal quale risulti che il prodotto è stato presentato a un ufficio doganale di un paese terzo, ovvero uno o più dei documenti di cui all'articolo 17, paragrafi 1, 2 e 4.
Il documento di cui al secondo trattino può non essere richiesto per le esportazioni che danno luogo a una restituzione di importo inferiore o uguale a 2400 EUR; nondimeno, in questo caso, l'esportatore è tenuto a presentare la prova del pagamento.
In caso di esportazione in un paese terzo aderente alla Convenzione relativa a un regime comune di transito, l'esemplare di rinvio n. 5 del documento comune di transito, debitamente vidimato da detto paese, o una fotocopia certificata conforme o una notifica della dogana di partenza, è equivalente ai documenti giustificativi;
b) in caso di applicazione degli articoli 33, 37 o 41: una dichiarazione dell'ufficio doganale competente del controllo della destinazione, nella quale si confermi che sono state rispettate le condizioni affinché detto ufficio apponga il proprio visto sull'esemplare di controllo T5; oppure
c) in caso di applicazione dell'articolo 33, paragrafo 1, lettera a) o dell'articolo 37: l'attestato di consegna a bordo di cui all'articolo 42, paragrafo 3, lettera c) e un documento comprovante il pagamento dei prodotti destinati all'approvvigionamento.
Ai fini dell'applicazione del presente paragrafo, un attestato dell'ufficio doganale di uscita nel quale si certifichi che l'esemplare di controllo T5 è stato debitamente presentato e si indichi il numero di detto esemplare di controllo, l'ufficio che lo ha rilasciato e la data di uscita del prodotto dal territorio doganale della Comunità, è equivalente all'originale dell'esemplare di controllo T5.
Per la presentazione della prova di equivalenza si applica il disposto del paragrafo 4.
4. Se i documenti richiesti a norma dell'articolo 17 non hanno potuto essere presentati entro il termine di cui al paragrafo 2 del presente articolo sebbene l'esportatore si sia fatto parte diligente per procurarseli e inoltrarli entro tale scadenza, allo stesso possono essere concessi termini di presentazione supplementari.
5. La domanda di equivalenza di cui al paragrafo 3, anche se non corredata dei documenti giustificativi, e la domanda di concessione di termini supplementari di cui al paragrafo 4, devono venir presentate entro il termine fissato al paragrafo 2. Se però le domande sono presentate nei sei mesi successivi a tale termine, si applicano le disposizioni di cui all'articolo 47, paragrafo 2, primo comma.
6. Qualora si applichi l'articolo 34, la pratica relativa al versamento della restituzione viene presentata, salvo cause di forza maggiore, entro i dodici mesi successivi al mese d'imbarco; tuttavia, l'autorizzazione di cui all'articolo 34, paragrafo 1, può imporre all'esportatore l'obbligo di inoltrare la domanda di pagamento entro un termine più breve.
7. I servizi competenti di uno Stato membro possono chiedere la traduzione, nella lingua o in una delle lingue ufficiali di tale paese, di tutti i documenti che figurano nella pratica relativa al versamento della restituzione.
8. Le autorità competenti eseguono il versamento di cui al paragrafo 1 entro un termine di tre mesi a decorrere dal giorno in cui dispongono di tutti gli elementi idonei all'evasione della pratica, salvo nei casi seguenti:
a) forza maggiore; oppure
b) una specifica indagine amministrativa concernente il diritto alla restituzione; in questa ipotesi il versamento avrà luogo soltanto dopo il riconoscimento del diritto alla restituzione; oppure
c) per applicare la compensazione di cui all'articolo 49 paragrafo 2, secondo comma.
9. Gli Stati membri possono decidere di non versare la restituzione se di entità inferiore a 100 EUR per dichiarazione di esportazione.
1. Nei casi in cui sussistano tutti i requisiti previsti dalla normativa comunitaria circa la prova del diritto alla concessione di una restituzione, salvo quella relativa all'osservanza di uno dei termini di cui all'articolo 7, paragrafo 1, all'articolo 16, paragrafo 1 e all'articolo 37, paragrafo 1, si applicano le disposizioni seguenti:
a) la restituzione viene anzitutto ridotta del 15 %;
b) la parte restante (in prosieguo: "restituzione ridotta") viene inoltre diminuita come segue:
i) per ogni giorno di superamento del termine di cui all'articolo 16, paragrafo 1, viene detratto il 2 % della restituzione ridotta;
ii) per ogni giorno di superamento del termine di cui all'articolo 7, paragrafo 1, viene detratto il 5 % della restituzione ridotta; oppure
iii) per ogni giorno di superamento del termine di cui all'articolo 37, paragrafo 1, viene detratto il 10 % della restituzione ridotta.
2. Quando la prova della sussistenza di tutti i requisiti previsti dalla normativa comunitaria viene presentata nei sei mesi successivi ai termini di cui all'articolo 46, paragrafi 2 e 4, la restituzione da versare è pari all'85 % dell'importo pagabile in presenza di tutti i requisiti.
Quando la prova della sussistenza di tutti i requisiti previsti dalla normativa comunitaria viene presentata nei sei mesi successivi ai termini di cui all'articolo 46, paragrafi 2 e 4, ma sono stati superati i termini di cui all'articolo 7, paragrafo 1, all'articolo 16, paragrafo 1 o all'articolo 37, paragrafo 1, la restituzione da versare è pari alla restituzione ridotta conformemente al paragrafo 1 del presente articolo, diminuita del 15 % dell'importo pagabile ove fossero stati rispettati tutti i termini.
3. Se una restituzione è stata pagata in anticipo in conformità dell'articolo 31 ed uno o più dei termini di cui all'articolo 7, paragrafo 1, e all'articolo 16, paragrafo 1, non sono stati rispettati la cauzione incamerata è pari all'importo della riduzione determinato a norma del paragrafo 1 del presente articolo, e l'importo di tale riduzione è maggiorato del 10 %.
La parte residua della cauzione viene svincolata.
Se una restituzione è stata pagata in anticipo in conformità dell'articolo 31 e la prova della sussistenza di tutti i requisiti previsti dalla normativa comunitaria viene presentata nei sei mesi successivi ai termini di cui all'articolo 46, paragrafi 2 e 4, viene restituito un importo corrispondente all'85 % della cauzione.
Se nel caso di cui al terzo comma non sono stati, inoltre, osservati uno o più termini previsti dall'articolo 7, paragrafo 1, e dall'articolo 16, paragrafo 1, viene restituito:
- un importo pari a quello restituito a norma del terzo comma,
- previa detrazione dell'importo della cauzione incamerata a norma del primo comma.
4. La restituzione totale perduta non può superare l'importo integrale della restituzione che sarebbe stato versato in presenza di tutti i requisiti previsti.
5. Ai fini del presente articolo è assimilata all'inosservanza del termine di cui all'articolo 7, paragrafo 1, l'inosservanza del termine di cui all'articolo 36, paragrafo 1.
6. In caso di applicazione dell'articolo 4, paragrafo 2, e/o dell'articolo 25, paragrafo 3, e/o dell'articolo 48:
- il calcolo delle riduzioni di cui al presente articolo si basa sull'importo della restituzione dovuto risultante dall'applicazione dell'articolo 4, paragrafo 2, e/o dell'articolo 25, paragrafo 3, e/o dell'articolo 48,
- la restituzione perduta in virtù del presente articolo non può superare la restituzione dovuta risultante dall'applicazione dell'articolo 4, paragrafo 2, e/o dell'articolo 25, paragrafo 3, e/o dell'articolo 48.
CAPO 2
Sanzioni e recupero degli importi indebitamente pagati
1. Qualora si constati che, ai fini della concessione di una restituzione all'esportazione, un esportatore ha chiesto una restituzione superiore a quella spettante, la restituzione dovuta per tale esportazione è quella relativa all'esportazione effettivamente realizzata, ridotta di un importo pari a quanto segue:
a) alla metà della differenza tra la restituzione richiesta e la restituzione relativa all'effettiva esportazione;
b) al doppio della differenza tra la restituzione richiesta e la restituzione dovuta, qualora l'esportatore abbia fornito deliberatamente false informazioni.
2. Fatto salvo l'articolo 9, secondo comma, se si riscontra che il tasso di restituzione all'esportazione a norma dell'articolo 9 non è stato indicato, il tasso sarà ritenuto pari a zero. Se si constata che l'importo della restituzione all'esportazione calcolato sulla base delle informazioni di cui all'articolo 9 è inferiore all'importo spettante, la restituzione dovuta per tale esportazione è quella relativa all'esportazione effettivamente realizzata, ridotta di un importo pari al:
a) 10 % della differenza fra la restituzione calcolata e quella relativa all'esportazione effettiva se la differenza è superiore a 1000 EUR;
b) 100 % della differenza fra la restituzione calcolata e quella relativa all'esportazione effettiva se l'esportatore ha indicato che le restituzioni sono inferiori a 1000 EUR e la restituzione spettante è superiore a 10000 EUR;
c) 200 % della differenza tra la restituzione calcolata e quella dovuta, qualora l'esportatore abbia fornito deliberatamente false informazioni.
Il primo comma non si applica se l'esportatore dimostra, con soddisfazione delle autorità competenti, che la situazione descritta in tale comma è dovuta a forza maggiore o ad errore palese oppure, ove applicabile, che risulta da informazioni corrette relative a pagamenti precedenti.
Il primo comma non si applica per sanzioni basate sugli stessi elementi che determinano il diritto alle restituzioni all'esportazione, applicate in virtù del paragrafo 1.
3. Si considera restituzione richiesta l’importo calcolato in funzione delle informazioni fornite a norma dell’articolo 5. Qualora il tasso di restituzione vari in funzione della destinazione, la parte differenziata della restituzione si calcola in base ai dati relativi alla quantità, al peso e alla destinazione, forniti a norma dell’articolo 46.
4. La sanzione di cui al paragrafo 1, lettera a), non si applica nei casi seguenti:
a) forza maggiore;
b) nei casi eccezionali in cui l'esportatore, dopo aver constatato di aver chiesto una restituzione eccessiva, ne informi immediatamente e per iscritto, di propria iniziativa, le competenti autorità, salvo che queste ultime gli abbiano comunicato l'intenzione di esaminare la sua domanda o che egli sia venuto altrimenti a conoscenza di tale intenzione o che dette autorità abbiano già accertato l'inesattezza della restituzione richiesta;
c) errore manifesto circa la restituzione richiesta, accertato dalla competente autorità;
d) domanda di restituzione conforme al
e) adeguamento del peso, purché la differenza di peso sia dovuta a un diverso metodo di pesatura.
5. Qualora la riduzione di cui al paragrafo 1, lettere a) o b) dia luogo a un importo negativo, questo viene pagato dall'esportatore.
6. Se le competenti autorità accertano che la restituzione richiesta era inesatta, che l'esportazione non è stata eseguita e che, di conseguenza, non è possibile ridurre la restituzione, l'esportatore paga l'importo equivalente alla sanzione di cui al paragrafo 1, lettere a) o b), che sarebbe stata applicata qualora avesse avuto luogo l'esportazione. Qualora il tasso della restituzione vari in funzione della destinazione, ai fini del calcolo della restituzione richiesta e della restituzione dovuta si tiene conto, salvo in caso di destinazione obbligatoria, del tasso positivo più basso oppure, se superiore, del tasso risultante dall'indicazione della destinazione menzionata all’ articolo 31, paragrafo 2.
7. Il pagamento di cui ai paragrafi 5 e 6 è effettuato entro trenta giorni dal ricevimento della domanda di pagamento. In caso di inosservanza di tale termine, l'esportatore versa i relativi interessi, al tasso di cui all'articolo 49, paragrafo 1, per il periodo che inizia trenta giorni dopo la data del ricevimento della domanda di pagamento e termina il giorno precedente la data del pagamento dell'importo richiesto.
8. Le sanzioni non si applicano se la restituzione richiesta è superiore alla restituzione dovuta a norma dell’articolo 4, paragrafo 2, dell’articolo 25, paragrafo 3, e/o dell’articolo 47.
9. Le sanzioni si applicano fatte salve le ulteriori sanzioni previste dal diritto nazionale.
10. Gli Stati membri possono rinunciare ad applicare le sanzioni di importo pari o inferiore a 100 EUR per dichiarazione di esportazione.
11. Qualora il titolo non sia stato rilasciato per il prodotto indicato nella dichiarazione di esportazione, non è dovuta alcuna restituzione e non si applica il paragrafo 1.
12. Qualora la restituzione sia stata fissata anticipatamente, il calcolo della sanzione viene basato sui tassi di restituzione vigenti il giorno della presentazione della domanda di titolo e senza tener conto della perdita della restituzione a norma dell'articolo 4, paragrafo 1, o della riduzione della restituzione a norma dell'articolo 4, paragrafo 2 o dell'articolo 25, paragrafo 3. Se del caso, tali tassi vengono adeguati in base alla data di accettazione della dichiarazione di esportazione o della dichiarazione di pagamento.
1. Fatto salvo l'obbligo di versare eventuali importi negativi, di cui all'articolo 48, paragrafo 5, in caso di pagamento indebito di una restituzione il beneficiario è tenuto a rimborsare gli importi indebitamente percepiti, incluse eventuali sanzioni in forza dell'articolo 48, paragrafo 1, maggiorati di un interesse calcolato in funzione del periodo trascorso tra il pagamento e il rimborso. Tuttavia,
a) qualora l’obbligo del rimborso sia garantito da una cauzione non ancora svincolata, l’incameramento della stessa a norma dell’articolo 32, paragrafo 1, costituisce il recupero degli importi dovuti;
b) qualora la cauzione sia stata svincolata, il beneficiario versa l'importo della cauzione che sarebbe stato incamerato, maggiorato di interessi calcolati a partire dalla data dello svincolo fino al giorno precedente la data del pagamento.
Il pagamento è eseguito entro trenta giorni dal ricevimento della domanda di pagamento.
Quando viene chiesto il rimborso, lo Stato membro può considerare, per il calcolo degli interessi, che il pagamento è eseguito il ventesimo giorno successivo alla data della richiesta di rimborso.
Il tasso d'interesse da applicare viene calcolato secondo il diritto nazionale, ma non può essere inferiore al tasso d'interesse applicato in caso di recupero di importi nazionali.
Qualora i pagamenti indebiti siano imputabili ad errore dell'autorità competente, non viene applicato alcun interesse o, al massimo, si applica un importo da stabilirsi dallo Stato membro interessato e pari all'indebito arricchimento.
Se la restituzione è stata pagata a un cessionario, questi è responsabile in solido con l'esportatore per il rimborso degli importi indebitamente percepiti, delle cauzioni indebitamente svincolate e degli interessi relativi ad una specifica operazione di esportazione. Tuttavia, la responsabilità del cessionario è limitata all'importo versatogli maggiorato degli interessi relativi a tale importo.
2. Gli importi recuperati, gli importi risultanti dall'applicazione dell'articolo 48, paragrafi 5 e 6 e gli interessi percepiti vengono versati agli organismi pagatori e da questi dedotti dalle spese del Fondo europeo agricolo di garanzia FEAGA.
Qualora non venga rispettato il termine di pagamento, gli Stati membri possono decidere che gli importi indebitamente pagati, le cauzioni indebitamente svincolate o gli interessi fino alla data della compensazione, anziché essere rimborsati, siano dedotti da successivi pagamenti da effettuare all'esportatore.
Le disposizioni del secondo comma si applicano anche agli importi da pagare in applicazione dell'articolo 48, paragrafi 5 e 6.
3. Fatta salva la facoltà di non applicare le sanzioni di importo esiguo di cui all'articolo 48, paragrafo 10, gli Stati membri possono non chiedere il rimborso degli importi delle restituzioni indebitamente pagate, delle cauzioni indebitamente svincolate, degli interessi e degli importi di cui all'articolo 48, paragrafo 5, se il rimborso complessivo non supera 100 EUR per dichiarazione di esportazione, a condizione che ciò sia previsto anche da analoghe norme di diritto nazionale per casi simili.
4. L'obbligo di rimborso di cui al paragrafo 1 non si applica nei casi seguenti:
a) se il pagamento è stato eseguito a seguito di un errore delle stesse autorità competenti degli Stati membri o di un'altra autorità interessata, errore che non era ragionevolmente riconoscibile dal beneficiario, sempre che quest'ultimo abbia agito in buona fede; oppure
b) se più di quattro anni sono intercorsi tra il giorno in cui la decisione definitiva sulla concessione della restituzione è notificata al beneficiario e il giorno in cui quest'ultimo riceve la prima informazione da parte di un'autorità nazionale o comunitaria circa la natura indebita del pagamento di cui trattasi. Detta norma si applica solo se il beneficiario ha agito in buona fede.
Gli atti di terzi direttamente o indirettamente attinenti alle formalità necessarie per il pagamento della restituzione, compresi gli atti delle società di sorveglianza, sono imputabili al beneficiario.
Le disposizioni del presente paragrafo non si applicano agli anticipi relativi a restituzioni. In caso di mancato rimborso in forza del presente paragrafo, non si applica la sanzione amministrativa di cui all'articolo 48, paragrafo 1, lettera a).
TITOLO V
DISPOSIZIONI FINALI
Gli Stati membri comunicano alla Commissione quanto segue:
- immediatamente, i casi di applicazione dell'articolo 27, paragrafo 1, la Commissione ne informa gli altri Stati membri,
- i quantitativi corrispondenti a ciascun codice a dodici cifre dei prodotti esportati senza un titolo di esportazione con fissazione anticipata della restituzione, per i casi previsti all'articolo 4, paragrafo 1, secondo comma, primo trattino, all'articolo 6 e all'articolo 42. I codici sono raggruppati per settore. Gli Stati membri adottano le misure necessarie affinché la comunicazione venga effettuata entro il secondo mese successivo a quello in cui è stata accettata la dichiarazione di esportazione.
Il
I riferimenti al regolamento abrogato si intendono fatti al presente regolamento e si leggono secondo la tavola di concordanza contenuta nell’allegato XX.
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
[1] GU L 299 del 16.11.2007, pag. 1.
[2] GU L 102 del 17.4.1999, pag. 11.
[3] Cfr. allegato XIX.
[4] GU L 336 del 23.12.1994, pag. 22.
[5] GU L 339 del 18.12.2008, pag. 53.
[6] GU L 365 del 21.12.2006, pag. 52.
[7] GU L 253 dell’11.10.1993, pag. 1.
[8] GU L 302 del 19.10.1992, pag. 1.
[9] GU L 301 del 17.10.1992, pag. 17.
[10] GU L 205 del 3.8.1985, pag. 5.
[11] GU L 359 del 9.12.1992, pag. 13.
[12] GU L 209 dell’11.8.2005, pag. 1.
[13] GU L 179 del 14.7.1999, pag. 1.
[14] GU L 172 del 5.7.2005, pag. 24.
[15] GU L 366 del 24.12.1987, pag. 1.
[16] GU L 114 del 26.4.2008, pag. 3.
[17] GU L 312 del 23.12.1995, pag. 1.
[18] GU L 226 del 13.8.1987, pag. 2.
[19] GU L 171 del 23.6.2006, pag. 90.
[20] GU L 201 del 30.7.2008, pag. 1.
[21] GU L 105 del 23.4.1983, pag. 1.
[22] GU L 24 del 30.1.1998, pag. 9.
ALLEGATO I
Prodotti e destinazioni esclusi dalla zona di restituzione distante
SETTORE DEL PRODOTTO — DESTINAZIONI ESCLUSE
Zucchero [*]
Zucchero o prodotti del settore dello zucchero di cui ai codici NC 17011190, 17011290, 17019100, 17019910, 17019990, 17024010, 17026010, 17026095, 17029030, 17029071, 17029095, 21069030, 21069059 — Marocco, Algeria, Turchia, Siria, Libano
Cereali [*]
NC 1001 — Russia, Moldova, Ucraina, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Albania, ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Turchia, Siria, Libano, Israele, Egitto, Libia, Tunisia, Algeria, Marocco, Ceuta, Melilla
NC 1003 — Tutte le destinazioni
NC 1004 — Islanda, Russia
Riso [*]
NC 1006 — Tutte le destinazioni
Latte e prodotti lattiero-caseari [*]
Tutti i prodotti — Marocco, Algeria
Latte e prodotti lattiero-caseari di cui ai codici NC 040130, 040221, 040229, 040291, 040299, 040390, 040490, 040510, 040520, 040590 — Canada, Messico, Turchia, Siria, Libano
0406 — Siria, Libano, Messico
Carni bovine
Tutti i prodotti — Tutte le destinazioni
Pollame
Carni di pollame — Tutte le destinazioni
Pulcini di un giorno di cui al codice NC 010511 — USA, Canada, Messico
Uova [*]
Uova in guscio di cui al codice NRE 0407 00 30 9000 — Giappone, Russia, Cina, Taiwan
Uova da cova di cui ai codici NRE 0407 00 11 9000; 0407 00 19 9000 — USA, Canada, Messico
[*] Salvo in forma di merci non comprese nell’allegato I contenenti meno del 90 % in peso del prodotto considerato.
ALLEGATO II
Diciture di cui all'articolo 5, paragrafo 8
— | in bulgaro: | Проверка за съответствие — Регламент (ЕО) № 612/2009 |
— | in spagnolo: | Control de conformidad — Reglamento (CE) no 612/2009 |
— | in ceco: | Kontrola souladu nařízení (ES) č. 612/2009 |
— | in danese: | Overensstemmelseskontrol forordning (EF) nr. 612/2009 |
— | in tedesco: | Konformitätskontrolle Verordnung (EG) Nr. 612/2009 |
— | in estone: | Vastavuskontrol
— | in greco: | Έλεγχος αντιστοιχίας — Κανονισμός (ΕΚ) αριθ. 612/2009 |
— | in inglese: | Conformity check Regulation (EC) No 612/2009 |
— | in francese: | Contrôle de conformité règlement (CE) no 612/2009 |
— | in italiano: | Controllo di conformità
— | in lettone: | Regulas (EK) Nr. 612/2009 atbilstības pārbaude |
— | in lituano: | Atitikties patikrinimo Reglamentas (EB) Nr. 612/2009 |
— | in ungherese: | Megfelelőségi ellenőrzés 612/2009/EK rendelet |
— | in maltese: | Verifika ta' conformità r-Regolament (KE) Nru 612/2009 |
— | in olandese: | Conformiteitscontrole Verordening (EG) nr. 612/2009 |
— | in polacco: | Kontrola zgodności — rozporządzenie (WE) nr 612/2009 |
— | in portoghese: | Verificação de concordância Regulamento (CE) n.o 612/2009 |
— | in rumeno: | Control de conformitate Regulamentul (CE) nr. 612/2009 |
— | in slovacco: | Kontrola zhody nariadenie (ES) č. 612/2009 |
— | in sloveno: | Preverjanje skladnosti – Uredba (ES) št. 612/2009 |
— | in finlandese: | Vastaavuustarkastus. Asetus (EY) N:o 612/2009 |
— | in svedese: | Kontroll av överensstämmelse förordning (EG) nr 612/2009 |
ALLEGATO III
Diciture di cui all’articolo 8
— | in bulgaro: | Регламент (ЕО) № 612/2009 |
— | in spagnolo: | Reglamento (CE) no 612/2009 |
— | in ceco: | Nařízení (ES) č. 612/2009 |
— | in danese: | Forordning (EF) nr. 612/2009 |
— | in tedesco: | Verordnung (EG) Nr. 612/2009 |
— | in estone: | Määrus (EÜ) nr 612/2009 |
— | in greco: | Κανονισμός (ΕΚ) αριθ. 612/2009 |
— | in inglese: | Regulation (EC) No 612/2009 |
— | in francese: | Règlement (CE) no 612/2009 |
— | in italiano: |
— | in lettone: | Regula (EK) Nr. 612/2009 |
— | in lituano: | Reglamentas (EB) Nr. 612/2009 |
— | in ungherese: | 612/2009/EK rendelet |
— | in maltese: | Regolament (KE) Nru 612/2009 |
— | in olandese: | Verordening (EG) nr. 612/2009 |
— | in polacco: | Rozporządzenie (WE) nr 612/2009 |
— | in portoghese: | Regulamento (CE) n.o 612/2009 |
— | in rumeno: | Regulamentul (CE) nr. 612/2009 |
— | in slovacco: | Nariadenie (ES) č. 612/2009 |
— | in sloveno: | Uredba (ES) št. 612/2009 |
— | in finlandese: | Asetus (EY) N:o 612/2009 |
— | in svedese: | Förordning (EG) nr 612/2009 |
ALLEGATO IV
Diciture di cui all'articolo 9
— | in bulgaro: | Сума на възстановяване под 1000 EUR |
— | in spagnolo: | Restitución inferior a 1000 EUR |
— | in ceco: | Částka náhrady nižší než 1000 EUR |
— | in danese: | Restitutioner mindre end 1000 EUR |
— | in tedesco: | Erstattung weniger als 1000 EUR |
— | in estone: | Eksporditoetus alla 1000 euro |
— | in greco: | Επιστροφή μικρότερη από 1000 EUR |
— | in inglese: | Refunds less than EUR 1000 |
— | in francese: | Restitution inférieure à 1000 EUR |
— | in italiano: | Restituzione inferiore a 1000 EUR |
— | in lettone: | Kompensācija, kas ir mazāka par EUR 1000 |
— | in lituano: | Išmokos mažesnės negu 1000 EUR |
— | in ungherese: | 1000 EUR-nál kevesebb visszatérítés |
— | in maltese: | Rifużjonijiet ta' anqas minn EUR 1000 |
— | in olandese: | Restitutie minder dan 1000 EUR |
— | in polacco: | Refundacja poniżej 1000 EUR |
— | in portoghese: | Restituição inferior a 1000 EUR |
— | in rumeno: | Restituire inferioară valorii de 1000 EUR |
— | in slovacco: | Náhrady nižšie ako 1000 EUR |
— | in sloveno: | Nadomestila manj kot 1000 EUR |
— | in finlandese: | Alle 1000 euron tuet |
— | in svedese: | Bidragsbelopp lägre än 1000 euro |
ALLEGATO V
Diciture di cui all'articolo 10, paragrafo 1, secondo comma, lettera c)
— | in bulgaro: | Представен е транспортен документ, посочващ местоназначение извън митническата територия на Общността |
— | in spagnolo: | Documento transporte con destino fuera de la CE presentado |
— | in ceco: | Přepravní doklad s místem určení mimo ES předložen |
— | in danese: | Transportdokument med destination uden for EF forelagt |
— | in tedesco: | Beförderungspapier mit Bestimmung außerhalb der EG wurde vorgelegt |
— | in estone: | Transpordiks väljaspool EÜd asuvasse sihtkohta on esitatud veodokument |
— | in greco: | Έγγραφο μεταφοράς με προορισμό εκτός EK |
— | in inglese: | Transport document indicating a destination outside the customs territory of the Community has been presented |
— | in francese: | Document de transport avec destination hors CE présenté |
— | in italiano: | Documento di trasporto con destinazione fuori CE presentato |
— | in lettone: | Uzrādīts transporta dokuments ar galamērķi ārpus EK |
— | in lituano: | Pateiktas paskirties vietą už EB ribų nurodantis gabenimo dokumentas |
— | in ungherese: | EK-n kívüli rendeltetésű szállítmány szállítási okmánya bemutatva |
— | in maltese: | Dokument tat-trasport b'destinazzjoni għal barra mill-KE, ippreżentat |
— | in olandese: | Vervoerdocument voor bestemming buiten de EG voorgelegd |
— | in polacco: | Przedstawiony dokument przewozowy wskazujący miejsce przeznaczenia poza WE |
— | in portoghese: | Documento transporte com destino fora da CE apresentado |
— | in rumeno: | Document de transport care indică o destinație aflată în afara teritoriului vamal al Comunității – prezentat |
— | in slovacco: | Prepravný doklad s miestom určenia mimo ES bol predložený |
— | in sloveno: | Predložena je bila prevozna listina z navedbo destinacije izven carinskega območja Skupnosti |
— | in finlandese: | Kuljetusasiakirja, jossa ilmoitetaan yhteisön tullialueen ulkopuolinen määräpaikka, on esitetty |
— | in svedese: | Transportdokument med slutlig destination utanför gemenskapens tullområde har lagts fram |
ALLEGATO VI
Diciture di cui all'articolo 11, paragrafo 4, primo comma
— | in bulgaro: | Напускане на митническата територия на Общността под митнически режим опростен общностен транзит с железопътен транспорт или големи контейнери:Транспортен документ:вид:номер:Дата на приемане за транспортиране от железопътните органи или съответното транспортно предприятие: |
— | in spagnolo: | Salida del territorio aduanero de la Comunidad bajo el régimen de tránsito comunitario simplificado por ferrocarril o en grandes contenedores:Documento de transporte:tipo:número:Fecha de aceptación para el transporte por parte de la administración ferroviaria o de la empresa de transportes de que se trate: |
— | in ceco: | Výstup z celního území Společenství ve zjednodušeném tranzitním režimu Společenství pro přepravu po železnici nebo pro přepravu ve velkokapacitních kontejnerech:Přepravní doklad:druh:číslo:Den přijetí pro přepravu orgány železnice nebo příslušným přepravcem: |
— | in danese: | Udgang af Fællesskabets toldområde i henhold til ordningen for den forenklede procedure for fællesskabsforsendelse med jernbane eller store containere:Transportdokument:type:nummer:Dato for jernbaneforvaltningens eller det pågældende transportfirmas accept af forsendelsen: |
— | in tedesco: | Ausgang aus dem Zollgebiet der Gemeinschaft im Rahmen des vereinfachten gemeinschaftlichen Versandverfahrens mit der Eisenbahn oder in Großbehältern:Beförderungspapier:Art:Nummer:Zeitpunkt der Annahme zur Beförderung durch die Eisenbahnverwaltung oder das betreffende Beförderungsunternehmen: |
— | in estone: | Ühenduse tolliterritooriumilt väljaviimine ühenduse lihtsustatud transiidiprotseduuri alusel raudteed mööda või suurtes konteineriteVeodokument:liik:number:Transpordiks vastuvõtmise kuupäev raudteeasutuste või asjaomase transpordiasutuse poolt: |
— | in greco: | Έξοδος από το τελωνειακό έδαφος της Κοινότητας υπό το απλοποιημένο καθεστώς της κοινοτικής διαμετακόμισης με σιδηρόδρομο ή μεγάλα εμπορευματοκιβώτια:Έγγραφο μεταφοράς:τύπος:αριθμός:Ημερομηνία αποδοχής για μεταφορά από τον οργανισμό σιδηροδρόμων ή την εμπλεκόμενη εταιρεία μεταφοράς: |
— | in inglese: | Exit from the customs territory of the Community under the simplified Community transit procedure for carriage by rail or large containers:Transport document:type:number:Date of acceptance for carriage by the railway authorities or the transport undertaking concerned: |
— | in francese: | Sortie, territoire douanier de la Communauté sous le régime, transit communautaire simplifié par chemin de fer ou par grands conteneurs:document de transport:espèce:numéro:date d’acceptation pour le transport par l’administration des chemins de fer ou par l’entreprise de transports concernée: |
— | in italiano: | Uscita dal territorio doganale della Comunità in regime di transito comunitario semplificato per ferrovia o grandi contenitori:Documento di trasporto:tipo:numero:Data di accettazione per il trasporto da parte delle ferrovie o dell'impresa di trasporto interessata: |
— | in lettone: | Izvešana no Kopienas muitas teritorijas saskaņā ar vienkāršoto Kopienas tranzīta procedūru pārvešanai pa dzelzceļu vai lielos konteineros:Transporta dokuments:veids:numurs:Datums, kad produktu pārvešanai pieņēmušas dzelzceļa iestādes vai attiecīgais transporta uzņēmums: |
— | in lituano: | Išvežama iš Bendrijos muitų teritorijos pagal supaprastintą Bendrijos tranzito tvarką, taikomą gabenimui geležinkeliu arba didelėse talpose:gabenimo dokumentas:rūšis:numeris:geležinkelių administracijos ar atitinkamos transporto įmonės priėmimo pervežimui data: |
— | in ungherese: | A Közösség vámterületét egyszerűsített közösségi árutovábbítási eljárás keretében elhagyta, vasúton vagy konténerben történő szállítással:Szállítási okmány:típus:szám:A szállítás elfogadásának dátuma a vasút vagy az érintett szállítmányozási vállalat ügyintézése által: |
— | in maltese: | Ħruġ mit-territorju doganali tal-Komunità bil-ferrovija permezz ta' trasport imħallat bit-triq u bil-ferrovija:Dokument ta' trasport:ġeneru:numru:Data ta' l-aċċettazzjoni għat-trasport mill-amministrazzjoni tal-ferrovija: |
— | in olandese: | Uitgang uit het douanegebied van de Gemeenschap onder de regeling voor vereenvoudigd communautair douanevervoer per spoor of in grote containers:Vervoerdocument:Type:Nummer:Datum van aanneming ten vervoer door de betrokken spoorwegadministratie of de betrokken vervoeronderneming: |
— | in polacco: | Opuszczenie obszaru celnego Wspólnoty zgodnie z uproszczoną procedurą tranzytu wspólnotowego dla przewozu koleją lub w wielkich kontenerach:Dokument przewozowy:rodzaj:numer:Data przyjęcia transportu przez administrację kolejową lub przez określone przedsiębiorstwo przewozowe: |
— | in portoghese: | Saída do território aduaneiro da Comunidade ao abrigo do regime do trânsito comunitário simplificado por caminho-de-ferro ou em grandes contentores:Documento de transporte:tipo:número:Data de aceitação para o transporte pela administração dos caminhos-de-ferro ou pela empresa de transporte interessada: |
— | in rumeno: | Ieșire de pe teritoriul vamal al Comunității în cadrul regimului de tranzit comunitar simplificat pentru transportul pe calea ferată sau în containere mari:Document de transport:tip:număr:Data acceptării pentru transport de către autoritățile feroviare sau întreprinderea de transport în cauză: |
— | in slovacco: | Výstup z colného územia Spoločenstva podľa zjednodušeného tranzitného postupu Spoločenstva na železničnú prepravu alebo na prepravu vo veľkých prepravných kontajneroch:Prepravný doklad:typ:číslo:Dátum prijatia zo strany železničnej spoločnosti alebo zo strany príslušnej prepravnej spoločnosti: |
— | in sloveno: | Izstop iz carinskega območja Skupnosti po železnici s kombiniranim cestno-železniškim prevozom:Prevozna listina:vrsta:številka:Datum, ko je železnica ali zadevni prevoznik blago prevzel za prevoz: |
— | in finlandese: | Viety yhteisön tullialueelta yksinkertaistetussa yhteisön passitusmenettelyssä rautateitse tai suurissa konteissa:Kuljetusasiakirja:tyyppi:numero:Päivä, jona rautatieviranomainen tai asianomainen kuljetusyritys hyväksyi kuljetettavaksi: |
— | in svedese: | Utförsel från gemenskapens tullområde enligt det förenklade transiteringsförfarandet för järnvägstransporter eller transporter i stora containrar:Transportdokument:typ:nummer:Mottagningsdag för befordran hos järnvägsföretaget eller det berörda transportföretaget: |
ALLEGATO VII
Diciture di cui all'articolo 11, paragrafo 5, primo comma
— | in bulgaro: | Излизане от митническата територия на Общността по железен път при комбиниран железопътен и автомобилен транспорт:Транспортен документ:вид:номер:Дата на приемане за транспортиране от железопътните органи: |
— | in spagnolo: | Salida del territorio aduanero de la Comunidad por ferrocarril en transporte combinado por ferrocarril-carretera:Documento de transporte:tipo:número:Fecha de aceptación del transporte por parte de la administración ferroviaria: |
— | in ceco: | Opuštění celního území Společenství po železnici nebo kombinovanou přepravou po železnici a silnici:Přepravní doklad:druh:číslo:Den přijetí pro přepravu orgány železnice: |
— | in danese: | Udgang af Fællesskabets toldområde ad jernbane ved kombineret jernbane/landevejstransport:Transportdokument:type:nummer:Dato for overtagelse ved jernbane: |
— | in tedesco: | Ausgang aus dem Zollgebiet der Gemeinschaft mit der Eisenbahn zur Beförderung im kombinierten Straßen- und Schienenverkehr:Beförderungspapier:Art:Nummer:Zeitpunkt der Annahme zur Beförderung durch die Eisenbahnverwaltung: |
— | in estone: | Ühenduse tolliterritooriumilt väljaviimine raudteed mööda, raudtee- ja maanteetranspordi ühendveo korrasVeodokument:liik:number:Transpordiks vastuvõtmise kuupäev raudteeasutuste poolt: |
— | in greco: | Έξοδος από το τελωνειακό έδαφος της Κοινότητας σιδηροδρομικώς με συνδυασμένη μεταφορά σιδηροδρομικώς-οδικώς:Έγγραφο μεταφοράς:είδος:αριθμός:Ημερομηνία αποδοχής για τη μεταφορά από τον οργανισμό σιδηροδρόμων: |
— | in inglese: | Exit from the customs territory of the Community by rail under combined transport by road and by rail:Transport document:type:number:Date of acceptance for carriage by the railway authorities: |
— | in francese: | Sortie, territoire douanier de la Communauté par chemin de fer, en transport combiné rail-route:document de transport:espèce:numéro:date d’acceptation pour le transport par l’administration des chemins de fer: |
— | in italiano: | Uscita dal territorio doganale della Comunità per ferrovia nell'ambito di un trasporto combinato strada-ferrovia:Documento di trasporto:tipo:numero:Data di accettazione del trasporto da parte dell'amministrazione delle ferrovie: |
— | in lettone: | Izvešana no Kopienas muitas teritorijas pa dzelzceļu dzelzceļa – autotransporta kombinētā transporta režīmā:Transporta dokuments:veids:numurs:Datums, kad produktu pārvešanai pieņēmušas dzelzceļa iestādes: |
— | in lituano: | Išvežama iš Bendrijos muitų teritorijos geležinkeliu pagal gabenimo kombinuotu transportu (automobilių keliais ir geležinkeliu) tvarką:gabenimo dokumentas:rūšis:numeris:geležinkelių administracijos priėmimo pervežimui data: |
— | in ungherese: | A Közösség vámterületét elhagyta vasúton, kombinált szállítással (vasút-közút):Szállítási okmány:típus:szám:A szállítás elfogadásának dátuma a vasúti ügyintézés által: |
— | in maltese: | "Ħruġ mit-territorju doganali tal-Komunità skond ir-regoli tat-transitu komunitarju simplifikat bil-ferrovija jew b'kontejners kbar:Dokument ta' trasport:ġeneru:numru:Data ta' l-aċċettazzjoni għat-trasport mill-amministrazzjoni tal-ferrovija jew mill-impriża tat-trasporti konċernata": |
— | in olandese: | Uitgang uit het douanegebied van de Gemeenschap per spoor, bij gecombineerd rail-wegvervoer:Vervoerdocument:Type:Nummer:Datum van aanneming ten vervoer door de spoorwegadministratie: |
— | in polacco: | Wywóz z obszaru celnego Wspólnoty drogą kolejową lub drogą kombinowanego transportu drogowo-kolejowego:Dokument przewozowy:rodzaj:numer:Data przyjęcia transportu przez administrację kolejową: |
— | in portoghese: | Saída do território aduaneiro da Comunidade por caminho -deferro, em transporte combinado rodo-ferroviário:Documento de transporte:tipo:número:Data de aceitação do transporte pela administração dos caminhos-de-ferro ou pela empresa de transporte interessada: |
— | in rumeno: | Ieșie de pe teritoriul vamal al Comunității pe calea ferată prin transport combinat rutier și feroviar:Document de transport:tip:număr:Data acceptării pentru transport de către autoritățile feroviare: |
— | in slovacco: | Výstup z colného územia Spoločenstva železničnou dopravou, kombinovanou železničnou a cestnou dopravou:Prepravný doklad:typ:číslo:Dátum prijatia zo strany železničnej spoločnosti: |
— | in sloveno: | Izstop iz carinskega območja Skupnosti po železnici s kombiniranim cestno-železniškim prevozom:Prevozna listina:vrsta:številka:Datum, ko je železnica prevzela blago v prevoz: |
— | in finlandese: | Viety yhteisön tullialueelta rautateitse yhdistetyssä rautatie- ja maantiekuljetuksessa:Kuljetusasiakirja:tyyppi:numero:Päivä, jona rautatieviranomainen hyväksyi kuljetettavaksi: |
— | in svedese: | Utförsel från gemenskapens tullområde på järnväg vid kombinerad järnvägs- och landsvägstransport:Transportdokument:typ:nummer:Mottagningsdag för befordran hos järnvägsföretaget: |
ALLEGATO VIII
Requisiti per il riconoscimento e il controllo delle società di sorveglianza da parte degli Stati membri
CAPITOLO I
REQUISITI DI RICONOSCIMENTO
a) La società di sorveglianza deve essere un organismo avente capacità giuridica iscritto nel registro delle imprese dello Stato membro responsabile.
b) Lo statuto della società di sorveglianza deve indicare tra i suoi scopi dichiarati il controllo e la sorveglianza dei prodotti agricoli a livello internazionale.
c) La società di sorveglianza deve essere presente a livello internazionale per poter svolgere i compiti di certificazione su scala mondiale con la presenza tramite società controllate in determinati paesi terzi oppure assistendo direttamente alle operazioni di scarico con propri ispettori dipendenti dall'ufficio regionale più vicino oppure dall'ufficio nazionale nella Comunità o con agenti locali posti sotto un'adeguata sorveglianza da parte della società di sorveglianza.
Il capitale sociale delle società controllate di cui al primo comma deve essere per oltre il 50 % di proprietà della società di sorveglianza. Tuttavia, se la legislazione nazionale del paese terzo in questione limita al 50 % o meno la proprietà straniera del capitale, sarà sufficiente ai fini del primo comma che la società di sorveglianza abbia il controllo effettivo della società controllata. Tale controllo deve essere dimostrato con gli strumenti opportuni, in particolare con l'esistenza di un accordo di gestione, la composizione del consiglio di amministrazione e della direzione o accordi simili.
d) La società di sorveglianza deve possedere una comprovata esperienza nel settore del controllo e della sorveglianza dei prodotti agricoli e alimentari. Tale esperienza deve essere documentata da prove relative alle ispezioni effettuate nei tre anni precedenti o alle ispezioni in corso. Tra le referenze presentate devono essere fornite informazioni circa il tipo di controlli effettuati (natura, quantità dei prodotti, luogo di ispezione, ecc.) e i nomi e gli indirizzi delle società o degli organismi che possono fornire informazioni sul richiedente.
e) La società di sorveglianza deve soddisfare i requisiti stabiliti nella norma standard EN 45011, punti 4.1.1, 4.1.2, 4.1.4, 4.2 a)-p), 4.4, 4.5, 4.7, 4.8.1 b)-f), 4.8.2, 4.9.1, 4.10, 5, 7, 9.4.
f) La società di sorveglianza deve avere una solida situazione finanziaria (capitale, fatturato, ecc.). Devono essere presentate prove di tale solidità finanziaria oltre ai rendiconti annuali degli ultimi tre anni con lo stato patrimoniale, il conto profitti e perdite e, se richiesto per legge, le relazioni dei revisori e dei direttori.
g) L'organizzazione amministrativa della società di sorveglianza deve disporre di una "unità di revisione contabile interna" per coadiuvare le autorità nazionali nelle attività di controllo e di ispezione che svolgeranno presso le società riconosciute.
CAPITOLO II
1. Impegni delle società di sorveglianza per quanto riguarda i risultati
Nel rilasciare gli attestati di arrivo a destinazione, le società di sorveglianza riconosciute devono costantemente esercitare la loro responsabilità e la loro competenza professionale.
Nello svolgimento delle loro attività le società di sorveglianza riconosciute devono rispettare i seguenti criteri:
a) eseguire tutti i controlli possibili per stabilire l'identità e il peso dei prodotti oggetto degli attestati;
b) la direzione della società di sorveglianza deve sorvegliare i controlli intrapresi dal personale della società nei paesi terzi di destinazione;
c) le società di sorveglianza devono tenere un fascicolo relativo a ciascun attestato rilasciato, contenente le prove del lavoro di supervisione effettuato per suffragare le conclusioni indicate nell'attestato (controlli quantitativi e documentali effettuati, ecc.). I fascicoli sugli attestati consegnati devono essere conservati per 5 anni;
d) la società di sorveglianza riconosciuta provvede a verificare le operazioni di scarico tramite proprio personale permanente qualificato o agenti locali stabiliti o operanti nel paese di destinazione oppure inviando personale proprio dagli uffici regionali o da un ufficio nazionale nella Comunità. L'intervento degli agenti locali deve essere sistematicamente controllato da impiegati qualificati permanenti delle società di sorveglianza.
2. Controllo dei risultati delle società di sorveglianza
2.1. Gli Stati membri hanno la responsabilità di controllare la correttezza e l'efficacia del lavoro di certificazione svolto dalle società di sorveglianza.
Prima del rinnovo triennale, le autorità nazionali effettuano un'ispezione presso la sede legale della società di sorveglianza.
Qualora sorgano dubbi circa la qualità e l'accuratezza degli attestati redatti da una determinata società di sorveglianza, l'autorità competente effettua una verifica in loco presso la sede legale della società per accertarsi della corretta applicazione delle norme contenute nel presente allegato.
Nel corso dell'ispezione, gli Stati membri prestano particolare attenzione ai metodi di lavoro e alle procedure operative delle società di sorveglianza nell'esecuzione dei loro compiti ed esaminano un campione a caso di fascicoli relativi agli attestati presentati all'organismo pagatore nell'ambito della procedura di pagamento delle restituzioni.
Gli Stati membri possono impiegare revisori esterni ed indipendenti per svolgere il compito di controllo delle società di sorveglianza nel quadro della procedura stabilita nel presente allegato.
Gli Stati membri possono prendere qualsiasi altra misura da essi ritenuta necessaria per il controllo efficace delle società di sorveglianza.
2.2. Nell'ambito del controllo delle domande di restituzione all'esportazione giustificate da attestati rilasciati dalle società di sorveglianza, le autorità degli Stati membri devono prestare particolare attenzione ai seguenti aspetti della certificazione:
a) esigere che gli attestati contengano una descrizione del lavoro svolto e accertarsi che il lavoro descritto sia stato sufficiente a giustificare le conclusioni contenute nell'attestato;
b) controllare le eventuali discrepanze negli attestati presentati;
c) esigere che gli attestati siano rilasciati entro un periodo di tempo ragionevole, in funzione del caso in oggetto.
CAPITOLO III
1. La certificazione rilasciata da una società di sorveglianza riconosciuta deve comprendere non soltanto le informazioni necessarie ad identificare le merci e la partita in questione nonché le informazioni sui mezzi di trasporto, le date di arrivo e di scarico, ma anche una descrizione dei controlli e dei metodi utilizzati per verificare l'identità e il peso delle merci oggetto della certificazione.
Le verifiche e i controlli da parte delle società di sorveglianza devono essere svolti al momento dello scarico, che può essere effettuato durante o dopo l'espletamento delle formalità doganali di importazione. Tuttavia, in casi eccezionali debitamente giustificati, i controlli e la verifica per il rilascio degli attestati possono essere effettuati nei sei mesi successivi alla data alla quale le merci sono state scaricate e la certificazione deve descrivere le disposizioni prese per verificare i fatti.
2. Per gli attestati di scarico e di importazione [articolo 17, paragrafo 1, lettera b)], la certificazione deve comprendere anche la verifica che le merci sono state sdoganate ai fini dell'importazione definitiva. Tale controllo deve accertare un collegamento evidente tra l'operazione in questione e il relativo documento doganale d'importazione o la relativa procedura di sdoganamento.
3. Le società di sorveglianza riconosciute devono essere indipendenti dalle parti coinvolte nella transazione in esame. In particolare, né la società di sorveglianza che effettua l'ispezione per una determinata transazione né una società controllata appartenente allo stesso gruppo può prendere parte all'operazione in qualità di esportatore, agente doganale, trasportatore, destinatario, gestore di deposito o a qualsiasi titolo che possa dar luogo ad un conflitto d'interessi.
ALLEGATO IX
Attestato di scarico e di importazione di cui all’articolo 17, paragrafo 1, lettera b)
(Omissis)
ALLEGATO X
Requisiti che i servizi ufficiali degli Stati membri stabiliti nei paesi terzi devono rispettare ai fini dell'applicazione dell'articolo 17, paragrafo 2, lettera b)
1. Il servizio ufficiale decide di rilasciare l'attestato di scarico in base ad uno o più dei seguenti documenti:
- documenti doganali d'importazione, compresi i tabulati se riconosciuti a tale titolo,
- documenti nazionali di trasporto e altri documenti rilasciati da un organismo ufficiale,
- dichiarazione del capitano o della società di trasporto,
- altre forme di ricevuta fornite dall'importatore.
2. I servizi ufficiali degli Stati membri rilasciano gli attestati di scarico utilizzando la seguente formulazione:
Si certifica con il presente documento che … (descrizione delle merci, quantitativo e identificazione dell'imballaggio) sono stati scaricati … (luogo di scarico/nome della città) il … (data di scarico).
Si certifica inoltre che il prodotto ha lasciato il luogo di scarico o almeno che, a quanto consta, il prodotto non è stato successivamente caricato per essere riesportati.
L'attestato è rilasciato in base ai seguenti documenti:
(elenco dei documenti presentati in base ai quali il servizio ha rilasciato l'attestato)
Data e luogo di firma, firma e timbro del servizio ufficiale.
3. Il servizio ufficiale che rilascia gli attestati di scarico deve tenere un registro e fascicoli relativi a tutti gli attestati rilasciati, nei quali si specificano le prove documentali in base alle quali sono stati rilasciati gli attestati.
ALLEGATO XI
Attestato di scarico di cui all’articolo 17, paragrafo 2, lettera c)
(Omissis)
ALLEGATO XII
Elenco dei paesi terzi che subordinano il trasferimento finanziario all'importazione del prodotto, di cui all'articolo 17, paragrafo 2, lettera d)
Algeria
Burundi
Guinea equatoriale
Kenia
Lesotho
Malawi
Saint Lucia
Senegal
Tanzania
ALLEGATO XIII
Elenco degli organismi centrali negli Stati membri di cui all'articolo 22
Stato membro | Organismo centrale |
Bulgaria | Министерство на земеделието и храните |
Belgio | Bureau d'intervention et de restitution belge (BIRB) Belgisch Interventie- en Restitutiebureau (BIRB) |
Repubblica ceca | Státní zemědělský intervenční fond (SZIF) |
Danimarca | Ministeriet for Fødevarer, Landbrug og Fiskeri, FødevareErhverv |
Germania | Bundesministerium der Finanzen — Hauptzollamt Hamburg-Jonas |
Estonia | Põllumajandusministeerium |
Irlanda | Department of Agriculture and Food |
Grecia | Οργανισμός Πληρωμών και Ελέγχου Κοινοτικών Ενισχύσεων Προσανατολισμού και Εγγυήσεων (OΠЕКЕΠЕ) |
Spagna | Ministerio de Agricultura, Pesca y Alimentación-Fondo Español de Garantía Agraria (FEGA) |
Francia | Commission interministérielle d’agrément (CIA) des sociétés de contrôle et de surveillance — Direction générale des douanes et droits indirects (DGDDI) |
Italia | Agenzia delle Dogane — Servizio Autonomo Interventi Settore Agricolo (SAISA) |
Cipro | Οργανισμός Αγροτικών Πληρωμών (ΟΑΠ) |
Lettonia | Lauku atbalsta dienests (LAD) |
Lituania | Nacionalinė mokejimo agentūra prie Žemes ūkio ministerijos (NMA) |
Lussemburgo | Ministère de l’agriculture, de la viticulture et du développement rural |
Ungheria | Mezőgazdasági és Vidékfejlesztési Hivatal (MVH) |
Malta | Internal Audit and Investigations Department (IAID) |
Paesi Bassi | Ministerie van Landbouw, Natuurbeheer en Visserij |
Austria | Bundesministerium für Finanzen |
Polonia | Ministerstwo Rolnictwa i Rozwoju Wsi |
Romania | Ministério da Agricultura, do Desenvolvimento Rural e das Pescas |
Portogallo | Ministerul Agriculturii, Pădurilor și Dezvoltării Rurale |
Slovenia | Agencija Republike Slovenije za kmetijske trge in razvoj podeželja |
Slovacchia | Pôdohospodárska platobná agentúra (PPA) |
Finlandia | Maaseutuvirasto (MAVI) |
Svezia | Statens Jordbruksverk (SJV) |
Regno Unito | Rural Payments Agency (RPA) |
ALLEGATO XIV
Elenco dei paesi terzi o territori di cui all’articolo 24, paragrafo 1, lettera a), punti i) e ii)
Albania
Andorra
Armenia
Azerbaigian
Bielorussia
Bosnia-Erzegovina
Ceuta e Melilla
Croazia
Georgia
Gibilterra
Isola di Helgoland
Islanda
Liechtenstein
ex Repubblica iugoslava di Macedonia
Marocco
Moldova
Montenegro
Norvegia
Russia
Serbia
Svizzera
Turchia
Ucraina
Città del Vaticano.
ALLEGATO XV
Elenco dei prodotti ai quali si applica l'articolo 27, paragrafo 4, lettera d)
I. Prodotti di cui all'articolo 1, paragrafo 1, lettera a), del
II. Prodotti di cui all'articolo 1, paragrafo 1, lettera b), del
III. Prodotti di cui all'articolo 1, paragrafo 1, lettera c), del
Codice NC | Carni bovine |
0102 | Animali vivi della specie bovina |
0201 | Carni di animali della specie bovina, fresche o refrigerate |
0202 | Carni di animali della specie bovina, congelate |
02061095 | Prezzi detti "onglets" e "hampes", freschi o refrigerati |
02062991 | Prezzi detti "onglets" e "hampes", congelati |
Codice NC | Latte e prodotti lattiero-caseari |
0402 | Latte e crema di latte, concentrati o con aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti |
da 04039011 a 04039039 | Latticello in polvere |
da 04049021 a 04049089 | Componenti del latte |
0405 | Burro ed altre materie grasse provenienti dal latte |
040620 | Formaggi grattugiati o in polvere |
040630 | Formaggi fusi |
da 04069013 a 04069027 | Altri formaggi |
da 04069061 a 04069081 |
da 04069086 a 04069088 |
Codice NC | Vini |
22042962 | Vini da tavola sfusi |
22042964 |
22042965 |
22042971 |
22042972 |
22042975 |
22042983 |
22042984 |
22042994 |
22042998 |
Codice NC | Prodotti agricoli esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato II del trattato |
19019091 | – – –Non contenenti materie grasse provenienti dal latte, né saccarosio, né isoglucosio, né glucosio, né amido o fecola, o contenenti in peso meno di 1,5 % di materie grasse provenienti dal latte, meno di 5 % di saccarosio (compreso lo zucchero invertito) o d'isoglucosio, meno di 5 % di glucosio o di amido o fecola, all'esclusione delle preparazioni alimentari in polvere dei prodotti delle voci da 0401 a 0404 |
21011292 | – – –Preparazioni a base di estratti, essenze o concentrati di caffè |
21012092 | – – –Preparazioni a base di estratti, di essenze o di concentrati a base di tè o di mate |
da 35051010 a 35051090 | Destrina e altri amidi e fecole modificati |
da 38091010 a 38091090 | Agenti d'apprettatura o di finitura, acceleranti di tintura o di fissaggio di materie coloranti e altri prodotti e preparazioni a base di sostanze amidacee |
ALLEGATO XVI
Diciture di cui all'articolo 38, paragrafo 2, secondo comma:
— | in bulgaro: | Задължително влизане в продоволствен склад за пласиране на продуктите — член 37 от Регламент (ЕО) № 612/2009 |
— | in spagnolo: | Depositado con entrega obligatoria para el avituallamiento — Aplicación del artículo 37 del Reglamento (CE) no 612/2009 |
— | in ceco: | Uskladnění ve skladu s povinnou dodávkou určenou k zásobování – použití článku 37 nařízení (ES) č. 612/2009 |
— | in danese: | Anbringelse på oplag med obligatorisk levering til proviantering — anvendelse af artikel 37 i forordning (EF) nr. 612/2009 |
— | in tedesco: | Einlagerung ins Vorratslager mit Lieferpflicht zur Bevorratung — Artikel 37 der Verordnung (EG) Nr. 612/2009 |
— | in estone: | Ladustatud väljastamiseks üksnes pardavarudena – määruse (EÜ) nr 612/2009 artikkel 37 |
— | in greco: | Εναποθήκευση με υποχρεωτική παράδοση για τον ανεφοδιασμό — εφαρμογή του άρθρου 37 του κανονισμού (ΕΚ) αριθ. 612/2009 |
— | in inglese: | Compulsory entry into warehouse for delivery for victualling — Article 37 of Regulation (EC) No 612/2009 |
— | in francese: | Mise en entrepôt avec livraison obligatoire pour l’avitaillement — application de l’article 37, règlement (CE) no 612/2009 |
— | in italiano: | Deposito con consegna obbligatoria per l'approvvigionamento — applicazione dell'articolo 37 del
— | in lettone: | Obligāta ievešana pārtikas krājumu noliktavā piegādēm – Regulas (EK) Nr. 612/2009 37. pants |
— | in lituano: | Pristatyta į maisto atsargų tiekimo sandėlį, taikant Reglamento (EB) Nr. 612/2009 37 straipsnio nuostatas |
— | in ungherese: | Élelmiszerraktárban élelmezési ellátmány kötelező szállítása végett történő elhelyezés – 612/2009/EK rendelet 37. cikke szerint |
— | in maltese: | Impoġġi fil-maħżen b'konsenja obbligatorja għar-razzjonar- applikazzjoni ta' l-Artikolu 37 tar-Regolament Nru 612/2009/KE |
— | in olandese: | Opslag in depot onder verplichting van levering voor de bevoorrading van zeeschepen of luchtvaartuigen — Toepassing van artikel 37 van Verordening (EG) nr. 612/2009 |
— | in polacco: | Złożenie w magazynie żywności z obowiązkową dostawą — zastosowanie art. 37 rozporządzenia (WE) nr 612/2009 |
— | in portoghese: | Colocado em entreposto com destino obrigatório para abastecimento — aplicação do artigo 37.o do Regulamento (CE) n. o 612/2009 |
— | in rumeno: | Amplasare în antrepozit obligatorie pentru livrarea de provizii alimentare – articolul 37 din Regulamentul (CE) nr. 612/2009, |
— | in slovacco: | Uskladnenie v sklade s povinnou dodávkou určenou na zásobovanie – uplatnenie článku 37 nariadenia (ES) č. 612/2009 |
— | in sloveno: | Dano v skladišče z obvezno dobavo za oskrbo – uporaba člena 37 Uredbe (ES) št. 612/2009 |
— | in finlandese: | Siirto varastoon sekä pakollinen toimittaminen muonitustarkoituksiin – asetuksen (EY) N:o 612/2009 37 artiklan soveltaminen |
— | in svedese: | Placering i lager med skyldighet att leverera för proviantering – artikel 37 i förordning (EG) nr 612/2009 |
ALLEGATO XVII
Diciture di cui all'articolo 41, paragrafo 5
— | in bulgaro: | Доставки на бордови провизии за платформи — Регламент (ЕО) № 612/2009 |
— | in spagnolo: | Suministro para el abastecimiento de las plataformas — Reglamento (CE) no 612/2009 |
— | in ceco: | Dodávka určená k zásobování plošin – nařízení (ES) č. 612/2009 |
— | in danese: | Proviant til platforme — forordning (EF) nr. 612/2009 |
— | in tedesco: | Bevorratungslieferung für Plattformen — Verordnung (EG) Nr. 612/2009 |
— | in estone: | Ladustatud väljastamiseks üksnes pardavarudena – määrus (EÜ) nr 612/2009 |
— | in greco: | Προμήθειες τροφοδοσίας για εξέδρες — κανονισμός (ΕΚ) αριθ. 612/2009 |
— | in inglese: | Catering supplies for rigs — Regulation (EC) No 612/2009 |
— | in francese: | Livraison pour l’avitaillement des plates-formes — règlement (CE) no 612/2009 |
— | in italiano: | Provviste di bordo per piattaforma —
— | in lettone: | Nogāde ieguves urbšanas vai ekstrakcijas platformu personāla apgādei ar pārtiku – Regula (EK) Nr. 612/2009 |
— | in lituano: | Maisto atsargų tiekimas platformoms – Reglamentas (EB) Nr. 612/2009 |
— | in ungherese: | Élelmezési ellátmány szállítása fúrótornyokra – 612/2009/EK rendelet |
— | in maltese: | Konsenja għat-tqassim tal-pjattaformi — Regolament (KE) Nru 612/2009 |
— | in olandese: | Leverantie van boordproviand aan platform — Verordening (EG) nr. 612/2009 |
— | in polacco: | Dostawa zaopatrzenia dla platform — rozporządzenie (WE) nr 612/2009 |
— | in portoghese: | Fornecimentos para abastecimento de plataformas — Regulamento (CE) n.o 612/2009 |
— | in rumeno: | Livrare pentru aprovizionarea cu alimente a platformelor – Regulamentul (CE) nr. 612/2009 |
— | in slovacco: | Dodávka určená na zásobovanie plošín – Nariadenie (ES) č. 612/2009 |
— | in sloveno: | Dobava za oskrbo ploščadi – Uredba (ES) št. 612/2009 |
— | in finlandese: | Muonitustoimitukset lautoille – asetus (EY) N:o 612/2009 |
— | in svedese: | Proviant till plattformar – förordning (EG) nr 612/2009 |
ALLEGATO XVIII
CERTIFICATO DI APPROVVIGIONAMENTO DELLE NAVI E DEGLI AEROMOBILI NEI PAESI TERZI
(Omissis)
ALLEGATO XIX
Regolamento abrogato ed elenco delle sue modificazioni successive
ALLEGATO XX
Tavola di concordanza
Presente regolamento | |
|
|
|
Art. 1 |
Art. 1 | |
|
|
Art. 2, paragrafo 1, lettere dalla a) alla j) |
Art. 2, paragrafo 1, lettere dalla a) alla j) | |
|
|
Art. 2, paragrafo 1, lettere dalla l) alla q) |
Art. 2, paragrafo 1, lettere dalla k) alla p) | |
|
|
— |
Art. 2, paragrafo 1, lettera q) | |
|
|
Art. 2, paragrafi 2 e 3 |
Art. 2, paragrafi 2 e 3 | |
|
|
Art. 3 |
Art. 3 | |
|
|
Art. 4 |
Art. 4 | |
|
|
Art. 5, paragrafi da 1 a 6 |
Art. 5, paragrafi da 1 a 6 | |
|
|
Art. 5, paragrafo 7, primo comma |
Art. 5, paragrafo 7, primo comma | |
|
|
Art. 5, paragrafo 7, secondo comma, frase introduttiva |
Art. 5, paragrafo 7, secondo comma, frase introduttiva | |
|
|
Art. 5, paragrafo 7, secondo comma, primo trattino |
Art. 5, paragrafo 7, secondo comma, lettera a) | |
|
|
Art. 5, paragrafo 7, secondo comma, secondo trattino |
Art. 5, paragrafo 7, secondo comma, lettera b) | |
|
|
Art. 5, paragrafo 7, terzo, quarto e quinto comma |
Art. 5, paragrafo 7, terzo, quarto e quinto comma | |
|
|
Art. 5, paragrafo 8 |
Art. 5, paragrafo 8 | |
|
|
Articoli 6, 7 e 8 |
Articoli 6, 7 e 8 | |
|
|
Art. 8 bis |
Art. 9 | |
|
|
Art. 9, paragrafo 1, alinea |
Art. 10, paragrafo 1, alinea | |
|
|
Art. 9, paragrafo 1, lettera a) |
— | |
|
|
— |
Art. 10, paragrafo 1, lettera a) | |
|
|
Art. 9, paragrafo 1, lettere b), c) e d) |
Art. 10, paragrafo 1, lettere b), c) e d) | |
|
|
Art. 9, paragrafo 2, alinea |
Art. 10, paragrafo 2, alinea | |
|
|
Art. 9, paragrafo 2, lettera a) |
— | |
|
|
— |
Art. 10, paragrafo 2, lettera a) | |
|
|
Art. 9, paragrafo 2, lettera b) |
Art. 10, paragrafo 2, lettera b) | |
|
|
Art. 9, paragrafo 3 |
Art. 10, paragrafo 3 | |
|
|
Art. 10 |
Art. 11 | |
|
|
Art. 11 |
Art. 12 | |
|
|
Art. 12 |
Art. 13 | |
|
|
Art. 13 |
Art. 14 | |
|
|
Art. 14, paragrafo 1 |
Art. 15 | |
|
|
Art. 15 |
Art. 16 | |
|
|
Art. 16 |
Art. 17 | |
|
|
Art. 16 bis |
Art. 18 | |
|
|
Art. 16 ter |
Art. 19 | |
|
|
Art. 16 quater |
Art. 20 | |
|
|
Art. 16 quinquies |
Art. 21 | |
|
|
Art. 16 sexies |
Art. 22 | |
|
|
Art. 16 septies |
Art. 23 | |
|
|
Art. 17 |
Art. 24 | |
|
|
Art. 18 |
Art. 25 | |
|
|
Art. 19 |
Art. 26 | |
|
|
Art. 20, paragrafi 1 e 2 |
Art. 27, paragrafi 1 e 2 | |
|
|
Art. 20, paragrafo 3, frase introduttiva |
Art. 27, paragrafo 3, frase introduttiva | |
|
|
Art. 20, paragrafo 3, primo trattino |
Art. 27, paragrafo 3, lettera a) | |
|
|
Art. 20, paragrafo 3, secondo trattino |
Art. 27, paragrafo 3, lettera b) | |
|
|
Art. 20, paragrafo 4 |
Art. 27, paragrafo 4 | |
|
|
Art. 21 |
Art. 28 | |
|
|
Art. 22 |
Art. 29 | |
|
|
Art. 23 |
Art. 30 | |
|
|
Art. 24 |
Art. 31 | |
|
|
Art. 25 |
Art. 32 | |
|
|
Art. 36 |
Art. 33 | |
|
|
Art. 37 |
Art. 34 | |
|
|
Art. 38 |
Art. 35 | |
|
|
Art. 39 |
Art. 36 | |
|
|
Art. 40, paragrafo 1, primo comma, frase introduttiva |
Art. 37, paragrafo 1, primo comma, frase introduttiva | |
|
|
Art. 40, paragrafo 1, primo comma, primo trattino |
Art. 37, paragrafo 1, primo comma, lettera a) | |
|
|
Art. 40, paragrafo 1, primo comma, secondo trattino |
Art. 37, paragrafo 1, primo comma, lettera b) | |
|
|
Art. 40, paragrafo 1, primo comma, terzo trattino |
Art. 37, paragrafo 1, primo comma, lettera c) | |
|
|
Art. 40, paragrafo 1, secondo comma |
Art. 37, paragrafo 1, secondo comma | |
|
|
Art. 40, paragrafi 2 e 3 |
Art. 37, paragrafi 2 e 3 | |
|
|
Art. 41 |
Art. 38 | |
|
|
Art. 42, paragrafo 1 |
Art. 39, paragrafo 1 | |
|
|
Art. 42, paragrafo 2, primo comma |
Art. 39, paragrafo 2, primo comma | |
|
|
Art. 42, paragrafo 2, secondo comma, frase introduttiva |
Art. 39, paragrafo 2, secondo comma, frase introduttiva | |
|
|
Art. 42, paragrafo 2, secondo comma, primo trattino |
Art. 39, paragrafo 2, secondo comma, lettera a) | |
|
|
Art. 42, paragrafo 2, secondo comma, secondo trattino |
Art. 39, paragrafo 2, secondo comma, lettera b) | |
|
|
Art. 42, paragrafi 3 e 4 |
Art. 39, paragrafi 3 e 4 | |
|
|
Art. 43 |
Art. 40 | |
|
|
Art. 44, paragrafi 1 e 2 |
Art. 41, paragrafi 1 e 2 | |
|
|
Art. 44, paragrafo 3, primo e secondo comma |
Art. 41, paragrafo 3, primo e secondo comma | |
|
|
Art. 44, paragrafo 3, terzo comma, frase introduttiva |
Art. 41, paragrafo 3, terzo comma, frase introduttiva | |
|
|
Art. 44, paragrafo 3, terzo comma, primo trattino |
Art. 41, paragrafo 3, terzo comma, lettera a) | |
|
|
Art. 44, paragrafo 3, terzo comma, secondo trattino |
Art. 41, paragrafo 3, terzo comma, lettera b) | |
|
|
Art. 44, paragrafo 3, terzo comma, terzo trattino |
Art. 41, paragrafo 3, terzo comma, lettera c) | |
|
|
Art. 44, paragrafi da 4 a 7 |
Art. 41, paragrafi da 4 a 7 | |
|
|
Art. 45, paragrafi 1 e 2 |
Art. 42, paragrafi 1 e 2 | |
|
|
Art. 45, paragrafo 3, frase introduttiva |
Art. 42, paragrafo 4, frase introduttiva | |
|
|
Art. 45, paragrafo 3, lettera a), primo e secondo comma |
Art. 42, paragrafo 4, lettera a), primo e secondo comma | |
|
|
Art. 45, paragrafo 3, lettera a), terzo comma |
Art. 42, paragrafo 3 | |
|
|
Art. 45, paragrafo 3, lettere b), c) e d) |
Art. 42, paragrafo 4, lettere b), c) e d) | |
|
|
Art. 45, paragrafi da 4 a 7 |
Art. 42, paragrafi da 5 a 8 | |
|
|
Articoli da 46 |
Articoli da 43 | |
|
|
Art. 47 |
Art. 44 | |
|
|
Art. 48 |
Art. 45 | |
|
|
Art. 49 |
Art. 46 | |
|
|
Art. 50, paragrafi 1 e 2 |
Art. 47, paragrafi 1 e 2 | |
|
|
Art. 50, paragrafo 3, primo comma, frase introduttiva, primo e secondo trattino |
Art. 47, paragrafo 3, primo comma | |
|
|
Art. 50, paragrafo 3, secondo, terzo e quarto comma |
Art. 47, paragrafo 3, secondo, terzo e quarto comma | |
|
|
Art. 50, paragrafi 4, 5 e 6 |
Art. 47, paragrafi 4, 5 e 6 | |
|
|
Art. 51, paragrafo 1 |
Art. 48, paragrafo 1 | |
|
|
Art. 51, paragrafo 1 bis |
Art. 48, paragrafo 2 | |
|
|
Art. 51, paragrafi da 2 a 11 |
Art. 48, paragrafi da 3 a 12 | |
|
|
Art. 52 |
Art. 49 | |
|
|
Art. 53 |
Art. 50 | |
|
|
Art. 54 |
— | |
|
|
— |
Art. 51 | |
|
|
Art. 55, primo comma |
Art. 52 | |
|
|
Art. 55, secondo e terzo comma |
— | |
|
|
Allegato I |
— | |
|
|
Allegato I bis |
Allegato V | |
|
|
Allegato I ter |
Allegato VI | |
|
|
Allegato I quater |
Allegato VII | |
|
|
Allegato II |
Allegato XII | |
|
|
Allegato II bis |
Allegato XVI | |
|
|
Allegato II ter |
Allegato XVII | |
|
|
Allegato III |
Allegato XVIII | |
|
|
Allegato IV |
Allegato XIV | |
|
|
Allegato V |
Allegato XV | |
|
|
Allegato VI |
Allegato VIII | |
|
|
Allegato VII |
Allegato IX | |
|
|
Allegato VIII |
Allegato X | |
|
|
Allegato IX |
Allegato XI | |
|
|
Allegato X |
Allegato XIII | |
|
|
Allegato XI |
Allegato I | |
|
|
Allegato XII |
Allegato III | |
|
|
Allegato XIII |
Allegato II | |
|
|
Allegato XIV |
Allegato IV | |
|
|
— |
Allegato XIX | |
|
|
— |
Allegato XX | |