Settore: | Codici regionali |
Regione: | Sicilia |
Materia: | 1. assetto istituzionale e organi statutari |
Capitolo: | 1.3 presidente - giunta - assessorati |
Data: | 28/08/2024 |
Numero: | 29 |
Sommario |
Art. 1. Oggetto. |
Art. 2. Dipartimento regionale del Cerimoniale e dei siti presidenziali. |
Art. 3. Modifiche ed integrazioni al Decreto Presidenziale 5 aprile 2022, n. 9. |
Art. 4. Entrata in vigore. |
§ 1.3.74 - Decreto Presidenziale 28 agosto 2024, n. 29.
Regolamento di attuazione dell'articolo 38 della legge regionale 31 gennaio 2024, n. 3, recante "Modifica dell'ordinamento della Presidenza della Regione".
(G.U.R. 29 novembre 2024, n. 53 - S.O. n. 1)
IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la
Vista la
Visto l'articolo 58 della
Vista la
Vista la
Visto il
Visto l'articolo 38 della
Visto, in particolare, il comma 1 del citato articolo 38, ai sensi del quale "Nell'ambito della Presidenza della Regione è istituito il Dipartimento regionale del Cerimoniale e dei siti presidenziali";
Visto il vigente contratto collettivo regionale di lavoro del personale con qualifica dirigenziale della Regione siciliana;
Visto il vigente contratto collettivo regionale di lavoro del personale del comparto non dirigenziale della Regione Siciliana;
Vista la
Vista la nota prot. n. 7669 del 13 marzo 2024 con la quale il Segretario Generale della Presidenza della Regione Siciliana in riscontro alla nota n. 2497 del 7 febbraio 2024 ha sottoposto la proposta di regolamento attuativo dell'art. 38 della
Viste le deliberazioni n. 106 del 21 marzo 2024 e n. 137 del 3 aprile 2024, con le quali la Giunta regionale, su proposta del Presidente della Regione, ha apprezzato lo schema del presente regolamento;
Udito il parere n. 185 reso dal Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana, Sezione consultiva, nell'adunanza del 18 luglio 2024;
Vista la
Emana il seguente regolamento:
Art. 1. Oggetto.
1. Il presente regolamento dà attuazione all'articolo 38 della
Art. 2. Dipartimento regionale del Cerimoniale e dei siti presidenziali.
1. Il Dipartimento regionale del Cerimoniale e dei siti presidenziali ha la sua sede principale a Palermo - Palazzo d'Orlèans e svolge le funzioni già svolte dall'Ufficio di rappresentanza e del cerimoniale, soppresso dal comma 5 dell'art. 38 della
2. La struttura organizzativa del Dipartimento di cui al comma 1 è determinata in 2 aree e 4 servizi. La stessa potrà essere modificata con decreto presidenziale di rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali.
3. Ai sensi dell'articolo 9 della
4 In sede di prima applicazione, al fine di non pregiudicare la continuità e l'efficacia dell'azione amministrativa, il dirigente generale del Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale dispone l'assegnazione al Dipartimento regionale del Cerimoniale e dei siti presidenziali delle unità di personale con qualifica non dirigenziale in servizio presso il soppresso Ufficio di rappresentanza e del cerimoniale nonché, d'intesa con il Segretario Generale e con il dirigente generale del nuovo Dipartimento, del personale in servizio presso le strutture della Segreteria Generale le cui competenze transitano al medesimo Dipartimento regionale del Cerimoniale e dei siti presidenziali.
5. Il personale con qualifica dirigenziale sarà individuato dal dirigente generale del Dipartimento regionale del Cerimoniale e dei siti presidenziali secondo le ordinarie procedure di reclutamento.
6. Per l'esercizio delle relative competenze, in sede di prima applicazione, sono assegnati al Dipartimento regionale del Cerimoniale e dei siti presidenziali i beni mobili e le attrezzature di proprietà dell'Amministrazione regionale in dotazione, alla data di entrata in vigore del presente regolamento, alle strutture organizzative che esercitavano le funzioni e i compiti trasferiti al Dipartimento medesimo.
7. Le superiori procedure di cui ai commi 3, 4, 5 e 6 dovranno concludersi entro 30 giorni dall'entrata in vigore del presente regolamento.
Art. 3. Modifiche ed integrazioni al
1. L'allegato "A" al presente regolamento, recante il funzionigramma del Dipartimento regionale del Cerimoniale e dei siti presidenziali, è inserito nell'Allegato 1 al
2. L'allegato "B" al presente regolamento, recante il funzionigramma della Segreteria Generale della Presidenza della Regione, come modificato a seguito del trasferimento delle funzioni e dei compiti al Dipartimento regionale del Cerimoniale e dei siti presidenziali, sostituisce il funzionigramma inserito nell'Allegato 1 al
3. L'allegato "C" al presente regolamento, recante la nuova tabella numerica riepilogativa dei Dipartimenti regionali, sostituisce quella inserita nell'Allegato 1 al
Art. 4. Entrata in vigore.
1. Il presente regolamento sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana ed entrerà in vigore il quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione.
Allegato A
Dipartimento del Cerimoniale e dei Siti Presidenziali - Funzionigramma
AREA 1 - DIREZIONE, COORDINAMENTO E CONTROLLO DI GESTIONE
• Segreteria del Dirigente Generale e attività correlate di supporto operativo;
• Gestione della posta elettronica del Dirigente Generale;
• Monitoraggio ed esame della corrispondenza in entrata;
• Supporto tecnico all'azione amministrativa del Dirigente Generale relativa a riunioni, tavoli tecnici ed altre attività di varia natura e di interesse trasversale;
• Predisposizione di atti di indirizzo e coordinamento del Dirigente Generale;
• Controllo di regolarità amministrativa sugli atti sottoposti alla firma del Dirigente Generale;
• Esame di atti normativi di carattere generale, esame di questioni giuridiche, predisposizione di norme, schemi di regolamento e decreti di competenza del Dirigente Generale;
• Coordinamento dei rapporti con l'Ufficio legislativo e legale e con l'Avvocatura dello Stato;
• Controllo di gestione del Dipartimento;
•Obiettivi del Dirigente Generale;
• Rapporti con l'Organismo Indipendente di Valutazione (O.I.V.);
• Adempimenti di varia natura contrassegnati da urgenza;
•Gestione risorse umane;
• Relazioni sindacali e applicazione contrattualistica collettiva;
• Riscontri alle richieste della Sezione di controllo e della Procura regionale della Corte dei Conti;
• Rapporti con il Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale in materia di personale;
• Tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, ai sensi del
AREA 2 - AFFARI GENERALI E COMUNI
• Affari comuni delle strutture del Dipartimento;
• Tenuta raccolta decreti e relativo monitoraggio;
• Atti di pignoramento presso terzi e dichiarazioni di terzo ex articolo 547 del codice di procedura civile per la parte di competenza del Dipartimento;
• Interlocuzioni e corrispondenza con gli uffici della Regione Siciliana e con uffici esterni;
• Adempimenti di competenza su misure di prevenzione, accertamenti patrimoniali e rapporti con Autorità interessate;
• Coordinamento delle proposte formative delle strutture del Dipartimento;
• Adempimenti in materia di prevenzione della corruzione per il Dipartimento;
• Adempimenti in materia di trasparenza e correlati obblighi di pubblicazione di cui al
• Pubblicazione decreti e provvedimenti del Dipartimento;
• Adempimenti in materia di protezione dei dati personali per il Dipartimento, ai sensi delle disposizioni di cui al
• Ufficio relazioni con il pubblico per il Dipartimento.
Servizio 1 - SERVIZIO DEL CERIMONIALE
• Attività relative alla rappresentanza della Regione Siciliana sulla base delle direttive e degli indirizzi impartiti dal Presidente della Regione;
• Supporto al Dirigente generale, Capo del cerimoniale, nella cura, d'intesa con la Segreteria Particolare del Presidente, di tutte le attività di rappresentanza istituzionale, assicurando il corretto coinvolgimento delle figure istituzionali interne ed esterne interessate;
• Partecipazione al coordinamento e alla gestione della presenza istituzionale della Regione alle iniziative pubbliche;
• Assistenza al Presidente della Regione ed ai componenti della Giunta regionale in tutti gli eventi organizzati nella sede regionale, sul territorio regionale, nazionale ed estero, definendo i programmi attraverso contatti e sopralluoghi e predisponendo la presenza del personale addetto;
• Gestione ed organizzazione della presenza del Gonfalone della Regione Siciliana a manifestazioni pubbliche e del servizio di scorta delle corone in occasione di cerimonie commemorative e funebri;
• Attività correlate al conferimento della "Medaglia d'oro al valore civile della Regione Siciliana", istituita con l'articolo 5 della
• Attività connesse alla concessione di ausili finanziari, destinati ad iniziative meritevoli di sostegno, alla organizzazione di convegni, congressi, mostre, incontri e manifestazioni;
• Gestione corrispondenza del Presidente con gli organi costituzionali, le autorità ecclesiastiche, i rappresentanti di amministrazioni pubbliche, delle forze armate e dell'ordine, con enti e associazioni;
• Coordinamento servizio di accoglienza per gli ospiti del Presidente in occasione di visite istituzionali;
• Coordinamento funzionale del personale assegnato ai servizi di anticamera del Presidente della Regione;
• Gestione ed organizzazione dei commessi ai piani;
• Attività di rappresentanza e di relazioni pubbliche, quali convegni, congressi, mostre, incontri, manifestazioni, organizzati e realizzati dalla Presidenza della Regione o dagli Assessorati regionali, di concerto con la Presidenza della Regione.
Servizio 2 - SERVIZI INTERNI
• Funzionamento e gestione dei servizi interni e comuni di Palazzo d'Orlèans e di Via Magliocco. Custodia e vigilanza ingressi;
• Custodia, vigilanza e coordinamento gestione del Parco d'Orlèans, ivi compresa la gestione della convenzione del Parco d'Orlèans;
• Presidio accettazione, distribuzione e spedizione posta;
• Presidio autisti;
• Protocollo informatico del Dipartimento;
• Batteria di Palazzo d'Orlèans;
• Archivio dell'Ufficio di Gabinetto del Presidente della Regione e protocollazione dei relativi atti;
• Gestione del Sistema di rilevazione delle presenze del personale di Palazzo d'Orléans, della sede di via Magliocco e della sede di Catania;
• Gestione delle sale presidenziali di Palazzo d'Orlèans e di via Magliocco;
• Funzionamento degli Uffici presidenziali con sede a Catania; adempimenti amministrativo-contabili ed assistenza al Presidente della Regione ed agli Assessori regionali.
Servizio 3 - GESTIONE AMMINISTRATIVO-CONTABILE
• Contratti di appalto di lavori, servizi e forniture nei siti presidenziali;
• Adempimenti amministrativo/contabili connessi alla gestione dei capitoli di spesa di competenza del Dipartimento;
• Procedure negoziali e di gara per affidamento di lavori e forniture di beni e servizi;
• Contratti e adempimenti ufficiale rogante;
• Contenzioso ed adempimenti conseguenziali riguardanti liti, arbitraggi e risarcimenti nelle materie di competenza;
• Consegnatari dei Siti Presidenziali, coordinamento delle relative attività;
• Cassiere, coordinamento delle relative attività;
• Missioni del personale (L.r. n. 10/2000, art. 16, comma 4). Rimborso spese di missione espletate dal Presidente della Regione, dal personale del Dipartimento, della Segreteria Generale e dell'Ufficio Legislativo e Legale e dal personale di P.S. addetto alla scorta del Presidente della Regione.
Servizio 4 - ATTIVITÀ TECNICHE DI PALAZZO D'ORLEANS E DEI SITI PRESIDENZIALI
• Programmazione, progettazione, direzione e contabilità dei lavori, delle forniture e dei servizi per interventi nei siti presidenziali;
• Progettazione, direzione e contabilità dei lavori relativi ad interventi sui progetti finanziati con fondi ex art. 38 dello Statuto della Regione Siciliana e Fondi Sviluppo e Coesione;
• Attività di consulenza tecnica e progettazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nei siti presidenziali;
• Servizi per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria nei siti presidenziali;
• Pareri di congruità dei prezzi per forniture e servizi effettuati dal Dipartimento;
• Ricognizione, verifica ed accertamento dello stato di manutenzione, di funzionalità, di sicurezza e decoro dei Siti Presidenziali ed elaborazione di piani di intervento.
Allegato B
Funzionigramma della Segreteria Generale della Presidenza della Regione
Presidenza della Regione
Segreteria Generale
UNITÀ DI STAFF DEL SEGRETARIO GENERALE
Segreteria del Segretario Generale e attività correlate di supporto operativo.
Gestione della posta elettronica certificata della Segreteria Generale e della posta elettronica del Segretario Generale.
Monitoraggio ed esame della corrispondenza in entrata.
Esame dei provvedimenti sottoposti alla firma del Segretario Generale.
Supporto tecnico all'azione amministrativa del Segretario Generale relativa a riunioni, tavoli tecnici ed altre attività di varia natura e di interesse trasversale.
Predisposizione di atti di indirizzo e coordinamento del Segretario Generale.
Esame di atti normativi di carattere generale, esame di questioni giuridiche, predisposizione di norme, schemi di regolamento e decreti di competenza del Segretario Generale.
Coordinamento dei rapporti con l'Ufficio legislativo e legale e con l'Avvocatura dello Stato.
Adempimenti di varia natura contrassegnati da urgenza.
Supporto al Segretario Generale per le attività connesse alla nomina dello stesso quale Commissario ad acta nei giudizi di ottemperanza.
AREA 1 - AFFARI GENERALI E COMUNI
Gestione risorse umane.
Controllo di regolarità amministrativa sugli atti sottoposti alla firma del Presidente della Regione e del Segretario Generale.
Segreteria Comitato di Coordinamento dei Dipartimenti (art. 5
Organizzazione amministrativa generale.
Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 10 della
Predisposizione dei decreti di nomina e revoca degli Assessori regionali ex art. 9 dello Statuto della Regione Siciliana.
Tenuta raccolta decreti.
Riscontri alle richieste della Sezione di controllo e della Procura regionale della Corte dei Conti.
Rapporti con il Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale in materia di personale.
Affari comuni delle strutture della Segreteria Generale e degli Uffici alle dirette dipendenze del Presidente della Regione.
Atti di pignoramento presso terzi e dichiarazioni di terzo ex articolo 547 del codice di procedura civile per la parte di competenza della Segreteria Generale.
Tenuta del registro delle persone giuridiche di cui al
Assegnazione deliberazioni della Giunta regionale alle strutture interne della Segreteria Generale.
Pubblicazione deliberazioni della Giunta ai sensi dell'art. 13 della
Coordinamento delle proposte per l'attuazione dello Statuto in rapporto con gli organi dello Stato.
Segreteria della Commissione Paritetica di cui all'art. 43 dello Statuto.
Interlocuzioni e corrispondenza con gli uffici della Regione Siciliana e con uffici esterni.
Relazioni sindacali e applicazione contrattualistica collettiva.
Adempimenti di competenza su misure di prevenzione, accertamenti patrimoniali e rapporti con Autorità interessate.
Coordinamento delle proposte formative delle strutture della Segreteria Generale.
Protocollo informatico.
AREA 2 - RAPPORTI CON GLI ORGANI ISTITUZIONALI - COORDINAMENTO IN MATERIA DI BENI CONFISCATI ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA.
Coordinamento delle attività riguardanti la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, la Conferenza Unificata e la Conferenza Stato - Regioni.
Rapporti con la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per gli Affari regionali.
Referente delle Conferenze per la Presidenza della Regione. Tenuta ed aggiornamento elenco referenti per gli Assessorati ed i Dipartimenti.
Raccordo Conferenze - Presidente della Regione (incontri istituzionali, designazioni di rappresentanti in organismi misti Stato-Regioni, individuazione Assessori componenti delle Commissioni della Conferenza delle Regioni e relativo monitoraggio).
Smistamento e inoltro tempestivo degli atti e dei documenti relativi ai lavori delle Conferenze a tutti i rami dell'Amministrazione regionale.
Ordini del giorno delle Conferenze e adempimenti correlati, anche quale supporto per l'Assessore coordinatore e/o vice coordinatore delle Commissioni della Conferenza delle Regioni, in raccordo con la sede di Roma.
Coordinamento e organizzazione videoconferenze per le attività formative promosse dal Cinsedo o da altre istituzioni in materia europea.
Attività di impulso e coordinamento degli adempimenti a carico del Governo regionale previsti dalla
Coordinamento Gruppo Interdipartimentale per l'attuazione della
Coordinamento adempimenti previsti dalla
Informazioni all'Assemblea Regionale Siciliana ai sensi dell'art. 4 della
Osservatorio dell'attività assembleare di carattere legislativo, sedute dell'Assemblea Regionale Siciliana e delle commissioni legislative permanenti e speciali.
Coordinamento degli adempimenti conseguenti all'esercizio della funzione ispettiva da parte dell'Assemblea Regionale Siciliana e divulgazione atti parlamentari regionali.
Predisposizione degli atti istruttori, complementari e propedeutici alla trattazione degli atti ispettivi, ivi comprese le interrogazioni e le interpellanze dirette in via esclusiva al Presidente della Regione.
Raccordo e coordinamento atti politici (ordini del giorno, mozioni, risoluzioni) concernenti adempimenti rientranti nell'ambito dell'attività amministrativa.
Coordinamento atti ispettivi nazionali interessanti i rami dell'Amministrazione regionale.
Rapporti con l'Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata per il coordinamento dell'attività di acquisizione dei beni confiscati per uso istituzionale e/o sociale all'Amministrazione regionale.
Predisposizione di atti istruttori e sopralluoghi finalizzati all'assegnazione di immobili confiscati.
Raccordo con il Dipartimento regionale delle finanze e del credito per gli adempimenti relativi all'acquisizione dei beni confiscati e per gli eventuali interventi di rifunzionalizzazione degli stessi.
Tenuta ed aggiornamento dell'elenco dei beni confiscati ai sensi dell'art. 48, comma 3, lettera c), del
Verifiche sull'utilizzo dei beni assegnati all'Amministrazione regionale e relativi sopralluoghi.
Rapporti con le Prefetture, anche con riferimento ai nuclei di supporto di cui all'art 112 del
SERVIZIO 1 - NOMINE, ISPEZIONI, URP E ADEMPIMENTI IN MATERIA DI PRIVACY
Attività istruttoria amministrativa propedeutica e successiva all'esercizio delle competenze in materia di nomine e designazioni del Presidente della Regione.
Tenuta ed aggiornamento Albo delle nomine ex art 7 della
Nomine. Adempimenti in materia di pubblicazione annuale dei dati relativi agli incarichi attribuiti e ai compensi corrisposti (art. 1, comma 8,
Organi collegiali.
Pubblicazione elenco nomine da effettuarsi nell'anno successivo (art. 1, comma 3, della
Pubblicazione di atti e provvedimenti della Segreteria Generale e dell'Ufficio di Gabinetto del Presidente della Regione.
Ispezioni ordinarie e straordinarie nei confronti delle Amministrazioni regionali e locali; ispezioni straordinarie presso istituti, enti, aziende e fondi regionali (L.r. n. 28/1962 e
Ufficio relazioni con il pubblico per la Segreteria Generale e gli Uffici alle dirette dipendenze dell'On.le Presidente della Regione.
Adempimenti in materia di protezione dei dati personali (Privacy) per la Segreteria Generale ai sensi delle disposizioni di cui al
SERVIZIO 2 - SEGRETERIA CORECOM
Attività di supporto, assistenza e segreteria del Comitato regionale per le comunicazioni (CORECOM) della Regione Siciliana per l'espletamento delle funzioni delegate dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM).
Funzioni delegate: tutela dei minori nel settore radiotelevisivo, esercizio del diritto di rettifica, vigilanza sui sondaggi pubblicati, risoluzione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche (conciliazioni e definizione delle controversie), vigilanza e monitoraggio TV, Registro Operatori di Comunicazione (ROC).
Nuova piattaforma Concilia web: utilizzo per conciliazioni delle controversie tra operatori telefonici e utenti, definizione delle controversie, provvedimenti temporanei di urgenza.
Attività di supporto, assistenza e segreteria del CORECOM della Regione Siciliana per l'espletamento delle funzioni proprie del Comitato.
Funzioni proprie: tutela del pluralismo (
Nell'ambito della tutela del pluralismo: gestione e rimborso dei messaggi autogestiti gratuiti, attività di monitoraggio sui programmi di comunicazione politica, par condicio e relativi compiti di vigilanza e controllo.
Collaborazione con vari organismi ed istituzioni su temi e problemi della informazione e della comunicazione radiotelevisiva: fase propedeutica della preparazione degli atti riguardanti protocolli di intesa, accordi e convenzioni nelle materie di competenza.
SERVIZIO 3 - ECONOMICO-FINANZIARIO - COORDINAMENTO ATTIVITÀ ECONOMICHE E DI PROGRAMMAZIONE - FONDI E PROGRAMMI DI SPESA - TUTELA CONSUMATORI
Attività di competenza della Segreteria Generale per le seguenti materie:
Economia e Programmazione.
Vigilanza sull'attuazione degli ordini del giorno dell'Assemblea regionale e delle deliberazioni della Giunta regionale nelle materie di competenza.
Coordinamento degli adempimenti relativi alle previsioni e all'assestamento del bilancio della Regione e tenuta della situazione generale delle variazioni per i capitoli della Presidenza della Regione. Rapporti con il Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro.
Adempimenti inerenti i capitoli di spesa attribuiti in gestione.
Adempimenti e rapporti con il Dipartimento della Funzione pubblica e del personale in materia di speciale indennità di presenza ex articolo 16 della
Capitoli di spesa della Segreteria Generale non altrimenti assegnati; ulteriori adempimenti contabili non espressamente attribuiti ad altra struttura o previsti da nuove disposizioni normative.
Problematiche fiscali e adempimenti connessi all'assolvimento degli obblighi tributari inerenti la Segreteria Generale.
Versamenti IVA per la Regione Siciliana.
Istruttoria, liquidazione, compensi e rimborso spese componenti commissioni, comitati e collegi.
Adempimenti fiscali e previdenziali conseguenti.
Gestione del fondo per le partecipazioni e le convenzioni di cui all'art. 88, comma 3, della
Finanziamento del programma per opere di interesse sociale e infrastrutture primarie di cui all'art. 1, comma 6, della
Gestione di altri fondi, piani e programmi di spesa e relativi capitoli che potranno essere attribuiti, per le materie di competenza, alla Segreteria Generale.
Tutela consumatori e utenti: rapporti con le Regioni, con il Ministero dello sviluppo economico, con il Consiglio nazionale consumatori e utenti e con l'Unione Europea.
Attuazione delle politiche regionali ed attività di competenza in materia di tutela dei consumatori e degli utenti.
Rapporti con le Associazioni dei consumatori e degli utenti.
Iniziative a tutela dei consumatori anche in collaborazione con le Associazioni dei consumatori ed utenti sul territorio, con soggetti pubblici e con le Università.
Segreteria del Consiglio regionale dei consumatori e degli utenti.
SERVIZIO 4 - COORDINAMENTO ATTIVITÀ SOCIALI, CULTURALI, PRODUTTIVE E TERRITORIALI. ADEMPIMENTI IN MATERIA DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DI TRASPARENZA PER LA SEGRETERIA GENERALE
Attività di competenza della Segreteria Generale per le seguenti materie: Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea; Attività produttive; Autonomie locali e funzione pubblica; Beni culturali ed identità siciliana; Energia e servizi di pubblica utilità; Famiglia, politiche sociali e lavoro; Infrastrutture e mobilità; Istruzione e formazione; Salute; Territorio e ambiente; Turismo, sport e spettacolo; Autorità di Bacino e Protezione civile.
Adempimenti intersettoriali non riconducibili ad un singolo ramo di amministrazione e relativo coordinamento.
Elaborazione di direttive generali per lo svolgimento dell'azione amministrativa regionale e vigilanza sull'attuazione degli ordini del giorno dell'Assemblea regionale e delle deliberazioni della Giunta regionale nelle materie di competenza.
Adempimenti in materia di prevenzione della corruzione per la Segreteria Generale.
Adempimenti in materia di trasparenza e correlati obblighi di pubblicazione di cui al
SERVIZIO 5 - UFFICIO DEL RESPONSABILE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA (R.P.C.T.)
Elaborazione della proposta del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) e relativi aggiornamenti annuali, da sottoporre all'Organo di indirizzo politico per la relativa adozione.
Predisposizione e trasmissione all'Organo di indirizzo e all'Organismo Indipendente di Valutazione della relazione annuale ex art 1, comma 14, della
Predisposizione di direttive per le misure del P.T.P.C.T. ad eccezione di quelle relative alla materia della trasparenza amministrativa.
Monitoraggio sull'adempimento degli obblighi di pubblicazione previsti dal
Trattazione di istanze di accesso civico semplice ex art. 5, comma 1, del
Procedimento di riesame delle istanze di accesso civico generalizzato ex art. 5, comma 7, del
Tenuta e aggiornamento dei registri di accesso documentale, accesso civico semplice e accesso civico generalizzato del R.P.C.T.
Avvio delle verifiche in caso di segnalazioni di possibili cause di inconferibilità o incompatibilità di cui al
Rapporti e riscontri alle richieste dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, della Corte dei Conti, del Dipartimento della Funzione Pubblica e degli altri organi statali per le materie di competenza.
Rapporti con l'Organismo Indipendente di Valutazione ai fini della verifica, ex art 1, comma 8-bis della
SERVIZIO 6 - CONTROLLI DI GESTIONE - COORDINAMENTO PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE (PIAO)
Controllo di Gestione della Segreteria Generale.
Obiettivi del Segretario Generale.
Attività di supporto all'Ufficio di Gabinetto del Presidente della Regione prevista dall'articolo 6, comma 3-bis, del D.P. Reg. 21 giugno 2012, n. 52 e successive modificazioni.
Rapporti con l'Organismo Indipendente di Valutazione (O.I.V.).
Coordinamento delle strutture dell'Amministrazione regionale finalizzato alla redazione del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO).
Gestione operativa residuale e assistenza utenti relativamente all'utilizzo del Sistema GeKo, nelle more del rilascio del nuovo sistema informativo.
Gestione operativa e assistenza utenti relativamente all'utilizzo del Sistema Deliko, in raccordo con l'Ufficio della Segreteria di Giunta e l'Area 1, per la pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Siciliana delle delibere di Giunta, nelle more della implementazione di un nuovo sistema informativo richiesto ad A.R.I.T. nell'ambito di Agenda Digitale Siciliana.
Gestione operativa e assistenza utenti relativamente all'utilizzo del Sistema Eduko per la gestione della formazione del personale della Segreteria Generale, nelle more della implementazione di nuovo sistema informativo richiesto ad A.R.I.T. nell'ambito di Agenda Digitale Siciliana.
Rapporti con l'Autorità Regionale per l'Innovazione Tecnologica (ARIT).