| Settore: | Normativa nazionale | 
| Data: | 05/02/1998 | 
| Numero: | 31 | 
§ 98.1.38930 - Circolare 5 febbraio 1998, n. 31 .
Nuovi importi dei contributi dovuti dal 1° gennaio 1998 per i lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari, per i pescatori della piccola pesca marittima e delle acque interne e per gli apprendisti.
Emanata dall'Istituto nazionale della previdenza sociale, Direzione centrale contributi.
| 
 | Ai Dirigenti centrali e periferici | 
| 
 | Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei | 
| 
 | rami professionali | 
| 
 | Al Coordinatore generale medico legale e | 
| 
 | primari medico legali | 
| e, p.c.: | Al Presidente | 
| 
 | Ai Consiglieri di amministrazione | 
| 
 | Al Presidente e ai membri del consiglio di | 
| 
 | indirizzo e vigilanza | 
| 
 | Ai Presidenti dei comitati amministratori di | 
| 
 | fondi, gestioni e casse | 
| 
 | Ai Presidenti dei comitati regionali | 
| 
 | Ai Presidenti dei comitati provinciali | 
I valori riportati nelle allegate tabelle sono stati determinati sulla base:
- della variazione percentuale del valore medio annuo dell'indice dei prezzi al consumo delle famiglie di operai ed impiegati registrato nel 1997 rispetto al 1996 pari all'1,7%;
- dell'ammontare delle aliquote contributive vigenti all'1° gennaio 1998;
- dell'applicazione delle disposizioni previste dal 
I - Lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari
In relazione all'aumento dell'indice medio del costo della vita calcolato dall'ISTAT nella misura dell'1,7%, si riportano di seguito gli importi dei contributi orari dovuti dai datori di lavoro per il personale domestico, dall'1 gennaio 1998.
| Retribuzione effettiva oraria quota | Retribuzione convenzionale oraria | Contributo comprensivo quota CUAF | Contributo senza quota CUAF | |
| fino a L. | 
 | 
 | 
 | |
| 10.910 | 9.690 | 2.233 (458) | 1.797 (458) | |
| da L. 10.911 a L. | 
 | 
 | 
 | |
| 13.330 | 10.910 | 2.514 (515) | 2.023 (515) | |
| oltre L. | 
 | 
 | 
 | |
| 13.330 | 13.330 | 3.071 (629) | 2.472 (629) | |
| orario sup. a | 
 | 
 | 
 | |
| 24 h sett. | 7.040 | 1.622 (332) | 1.305 (332) | |
| 
 | ||||
| La cifra fra parentesi è la quota a carico del lavoratore (all. 1). | ||||
| La tabella dei coefficienti di ripartizione è in all. 3. | ||||
II - Lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari extra comunitari
Come è noto, l'art. 13 della 
Considerato che per i lavoratori domestici sono stabilite fasce di retribuzioni convenzionali, è su tali fasce che viene calcolato il suddetto contributo dello 0,50%.
Pertanto, gli importi dei contributi orari dovuti dall'1 gennaio 1998 dai datori di lavoro che occupano alle proprie dipendenze personale domestico extra comunitario sono quelli indicati nel prospetto che segue.
| Retribuzione effettiva oraria | Retribuzione convenzionale oraria | Contributo comprensivo quota CUAF | Contributo senza quota CUAF | |
| fino a L. | 
 | 
 | 
 | |
| 10.910 | 9.690 | 2.281 (506) | 1.845 (506) | |
| da L. 10.911 a L. | 
 | 
 | 
 | |
| 13.330 | 10.910 | 2.514 (515) | 2.023 (515) | |
| oltre L. | 
 | 
 | 
 | |
| 13.330 | 13.330 | 3.138 (696) | 2.539 (696) | |
| orario sup. a | 
 | 
 | 
 | |
| 24 h sett. | 7.040 | 1.657 (367) | 1.340 (367) | |
| 
 | ||||
| La cifra fra parentesi è la quota a carico del lavoratore (all. 2). | ||||
| La tabella dei coefficienti di ripartizione è in all. 4. | ||||
| 
 | ||||
| __________ | ||||
| [1] V. "Atti Ufficiali 1987", pag. 4. | ||||
III - Pescatori della piccola pesca marittima e delle acque interne
Considerato l'aumento medio del costo della vita, la misura giornaliera del salario medio convenzionale per i pescatori soggetti alla 
Su tale retribuzione, quindi, devono essere calcolati, per il 1998, anche i contributi per i pescatori associati in cooperative.
Per i pescatori autonomi l'importo complessivo del contributo mensile per l'anno 1998 di L. 103.776 (di cui FPLD: base L. 1012, adeguamento L. 98.440; asili nido L. 920; TBC: gestione tbc L. 1.932; EX ENAOLI: base L. 92, integrativo L. 1.380) (all. 5, 6 e 7).
IV - Apprendisti
Per quanto concerne i nuovi importi dei contributi fissi dovuti per gli apprendisti con decorrenza 1 gennaio 1998, si fa rinvio alle disposizioni di cui alla 
Per il prospetto analitico vedere allegato 8.
Naturalmente, per gli apprendisti dipendenti da aziende artigiane i contributi, salvo il contributo di 32, dovuto per l'assicurazione maternità, restano a carico delle Regioni, ai sensi dell'art. 16 della 
__________
[1] V. "Atti Ufficiali 1978", pag. 2348.
[2] Val d'Aosta, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
Il direttore generale
Trizzino