Settore: | Codici regionali |
Regione: | Emilia Romagna |
Materia: | 5. sviluppo sociale |
Capitolo: | 5.1 assistenza sanitaria |
Data: | 04/05/1982 |
Numero: | 19 |
Sommario |
Art. 1. Oggetto della legge. |
Art. 2. Funzioni d'indirizzo. |
Art. 3. Competenze della Regione. |
Art. 4. Competenze del Presidente della Giunta regionale. |
Art. 5. Competenze del Sindaco. |
Art. 6. Competenze dei Comuni. |
Art. 7. Composizione delle commissioni sanitarie per gli invalidi civili, ciechi e sordomuti. |
Art. 8. Collegio medico per l'accertamento dell'invalidità di categorie protette. |
Art. 9. Commissione per l'ampliamento dei cimiteri. |
Art. 10. Commissione per l'abilitazione all'impiego dei gas tossici. |
Art. 11. Commissione per la protezione sanitaria della popolazione contro i rischi da radiazioni ionizzanti. |
Art. 12. Consorzi provinciali antitubercolari. |
Art. 13. Vigilanza sanitaria e personale incaricato delle attività ispettive. |
Art. 14. Attività nell'interesse dei privati. |
Art. 15. Attività di disinfezione, disinfestazione e zooprofilassi. |
Art. 16. Associazioni di volontariato. |
Art. 17. Coordinamento operativo dei servizi. |
Art. 18. Informazione sull'attività di vigilanza. |
Art. 19. Funzioni in materia di igiene e sanità pubblica svolte dall'Unità Sanitaria Locale, tramite il Servizio di igiene pubblica. |
Art. 20. Organizzazione del Servizio di igiene pubblica. |
Art. 21. Attività di medicina legale. |
Art. 22. Funzioni in materia veterinaria svolte dall'Unità Sanitaria Locale, tramite il Servizio veterinario. |
Art. 23. Compiti del Servizio veterinario dell'Unità Sanitaria Locale. |
Art. 24. Organizzazione del Servizio veterinario dell'Unità Sanitaria Locale. |
Art. 25. Rapporti con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia-Romagna. |
Art. 26. Competenze della Regione. |
Art. 27. Competenze del Sindaco. |
Art. 28. Competenze dell'Unità Sanitaria Locale. |
Art. 29. Concorso per il conferimento di sedi farmaceutiche e di farmacie succursali - Composizione delle Commissioni giudicatrici. |
Art. 30. Vigilanza sulle farmacie. |
Art. 31. Attribuzioni del Servizio per il coordinamento dell'attività medica di base, dell'attività specialistica ambulatoriale e dell'assistenza farmaceutica. |
Art. 32. Approvvigionamento dei farmaci. |
Art. 33. Acquisto di farmaci e del restante materiale sanitario da destinare agli ospedali e ai presìdi dell'Unità Sanitaria Locale. |
Art. 34. Controllo sugli stupefacenti e sostanze psicotrope. |
Art. 35. Coordinamento delle farmacie con i servizi dell'Unità Sanitaria Locale. |
Art. 36. Orari di apertura e chiusura delle farmacie. |
Art. 37. Turni diurni, notturni e festivi. |
Art. 38. Chiusura per ferie. |
Art. 39. Contributo alle farmacie rurali. |
Art. 40. Sovvenzione per l'apertura di nuove farmacie rurali. |
Art. 41. Servizio per l'assistenza farmaceutica e la vigilanza sulle farmacie. |
Art. 42. Sostituzione del Medico provinciale, del Veterinario provinciale dell'Ufficiale sanitario e del Veterinario comunale in commissioni, comitati e collegi. |
Art. 43. Soppressione di organi collegiali. |
Art. 44. Rapporti convenzionali con i veterinari coadiutori. |
Art. 45. Assistenza zooiatrica. |
Art. 46. Trasferimento delle funzioni e dei beni dei Servizi regionali operativi decentrati dei Medici e dei Veterinari provinciali. |
Art. 47. Trasferimento del personale. |
Art. 48. Adeguamento dei regolamenti comunali in materia sanitaria. |
Art. 49. Norma finanziaria. |
§ 5.1.28 - Legge Regionale 4 maggio 1982, n. 19. [1]
Norme per l'esercizio delle funzioni in materia di igiene e sanità pubblica, veterinaria e farmaceutica.
(B.U. n. 50 del 7 maggio 1982).
Titolo I
OGGETTO DELLA LEGGE - COMPETENZE E STRUTTURE
Art. 1. Oggetto della legge.
La presente legge detta norma per il riordino e l'esercizio delle funzioni in materia di igiene e sanità pubblica, veterinaria e farmaceutica in attuazione della
Per lo svolgimento delle funzioni di cui al comma precedente, la legge disciplina:
- la ripartizione delle funzioni, comprese quelle già esercitate dai Medici e Veterinari provinciali, dagli Uffici sanitari, dai Veterinari di Comuni e di Consorzi, nell'àmbito del Servizio Sanitario Nazionale, tenuto conto del
- il riordino di organi collegiali sanitari operanti nelle materie disciplinate dalla legge;
- l'organizzazione e il funzionamento dei competenti servizi dell'Unità Sanitaria Locale incaricati dello svolgimento delle funzioni.
Art. 2. Funzioni d'indirizzo.
Le funzioni di indirizzo e coordinamento delle attività amministrative in materia di igiene e sanità pubblica, veterinaria e farmaceutica attinenti ad esigenze di uniformità, anche in relazione agli obiettivi della programmazione sanitaria regionale, spettano alla Regione e vengono esercitate mediante atti della Giunta regionale in conformità a quanto previsto dall'art. 17 della
Art. 3. Competenze della Regione.
La Regione, nell'àmbito delle proprie competenze, provvede all'organizzazione, al coordinamento ed alla verifica delle funzioni in materia di igiene e sanità pubblica, veterinaria e farmaceutica.
In particolare la Regione, salve le specifiche competenze ad essa riservate ai sensi delle disposizioni di cui al titolo IV:
- risponde, per quanto di competenza, dell'attuazione del Piano sanitario nazionale e del Piano sanitario regionale;
- predispone, nell'àmbito del Piano sanitario regionale, programmi in materia di igiene e sanità pubblica, veterinaria e farmaceutica;
- promuove ed incentiva l'osservazione epidemiologica anche attraverso il rilevamento ambientale e biologico degli agenti infettivi e tossici di maggiore rilevanza sociale;
- promuove ed incentiva l'osservazione epidemiologica delle malattie degli animali e delle zoonosi e avanza proposte per la dichiarazione di zona indenne da malattie diffusive del bestiame;
- riceve ed elabora le segnalazioni previste dalle norme vigenti sulla diffusione delle malattie dell'uomo e degli animali;
- raccoglie ed elabora dati statistici concernenti le funzioni dei singoli servizi;
- provvede a mantenere gli opportuni collegamenti, anche ai fini dell'informazione epidemiologica, con il Ministero della Sanità e le Amministrazioni sanitarie delle altre Regioni;
- esercita le funzioni previste dalla
- impartisce direttive, sentiti gli Istituti universitari e di ricerca competenti, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia-Romagna e gli ordini professionali, in ordine alla formazione permanente e all'aggiornamento del personale addetto ai compiti di igiene e sanità pubblica, veterinaria e farmaceutica, nel rispetto delle competenze statali e della programmazione regionale;
- impartisce direttive ai Comuni ed alle Unità Sanitarie Locali in materia di controllo degli scarichi e degli insediamenti, ai sensi dell'art. 4, lettera b), della
L'attività istruttoria, tecnica ed amministrativa relativa allo svolgimento delle funzioni di cui al comma precedente è espletata dagli appositi servizi e uffici regionali i quali possono avvalersi dei servizi e presìdi delle Unità Sanitarie Locali.
Art. 4. Competenze del Presidente della Giunta regionale.
Il Presidente della Giunta regionale può emettere ordinanze di carattere contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica e di polizia veterinaria, con efficacia estesa all'intero territorio regionale o a parte di esso comprendente più Comuni.
Al riguardo possono essere disposte ispezioni, in qualsiasi momento, dal Presidente della Giunta regionale o, per sua delega, dall'Assessore regionale alla Sanità.
La relative attività istruttorie sono svolte dai competenti servizi ed uffici regionali che possono avvalersi dei servizi e presìdi delle Unità Sanitarie Locali.
Art. 5. Competenze del Sindaco.
Salvo quanto previsto nel successivo titolo IV, spetta al Sindaco, quale Autorità sanitaria locale, adottare tutti i provvedimenti autorizzativi, concessivi e prescrittivi, compresi quelli già di competenza dei Medici e Veterinari provinciali, Ufficiali sanitari, Veterinari comunali e consorziali.
Compete, inoltre, al Sindaco l'emanazione di ordinanze contingibili e urgenti, ai sensi del T.U. della Legge comunale e provinciale e dell'articolo 32 della
Per l'adozione e l'esecuzione dei provvedimenti di sua competenza, il Sindaco si avvale dei servizi dell'Unità Sanitaria Locale dandone comunicazione al Presidente del Comitato di gestione.
L'organizzazione dei servizi dell'Unità Sanitaria Locale garantisce al Sindaco le condizioni per lo svolgimento delle sue attribuzioni.
Art. 6. Competenze dei Comuni.
Tutte le funzioni amministrative in materia di igiene e sanità pubblica, veterinaria e farmaceutica, che non sono espressamente riservate ad altri enti od organi, sono attribuite ai Comuni che le esercitano tramite le competenti Unità Sanitarie Locali secondo le modalità previste nella presente legge.
Le funzioni di cui alle lettere a) e b), c), d) ed e) dell'articolo 7 della
Il Presidente della Giunta regionale, nell'esercizio della funzione di direzione ai sensi dell'articolo 121 della Costituzione, comunica ai Comuni le istruzioni del Governo centrale, cui gli stessi sono tenuti ad uniformarsi.
In caso di inerzia degli enti subdelegati, la Giunta regionale invita i Comuni a provvedere entro un congruo termine; decorso il quale, al compimento del singolo atto provvede la Giunta stessa.
Art. 7. Composizione delle commissioni sanitarie per gli invalidi civili, ciechi e sordomuti. [2]
Art. 8. Collegio medico per l'accertamento dell'invalidità di categorie protette. [3]
Art. 9. Commissione per l'ampliamento dei cimiteri. [4]
Nella Commissione prevista dall'art. 53 del
Art. 10. Commissione per l'abilitazione all'impiego dei gas tossici. [5]
Nella Commissione esaminatrice di cui all'articolo 32 del
Art. 11. Commissione per la protezione sanitaria della popolazione contro i rischi da radiazioni ionizzanti. [6]
La Commissione di cui all'articolo 89 del
Art. 12. Consorzi provinciali antitubercolari.
Le funzioni già espletate dai Consorzi provinciali antitubercolari sono svolte dai servizi competenti per materia, dalle strutture ambulatoriali e ospedaliere dell'Unità Sanitaria Locale secondo quanto stabilito dal Piano sanitario regionale.
Art. 13. Vigilanza sanitaria e personale incaricato delle attività ispettive.
Ferme restando le attribuzioni del Sindaco quale Autorità sanitaria locale e fatto salvo quanto previsto dalla
Il personale addetto anche allo svolgimento delle funzioni di vigilanza e di controllo di cui agli articoli 19, comma primo, 22 e 30 della presente legge ricopre, limitatamente alle funzioni cui è destinato, la qualifica di ufficiale o agente di polizia giudiziaria ai sensi dell'art. 221 del Codice di procedura penale e gode dell'autonomia tecnico- funzionale necessaria a garantire la dovuta indipendenza alle attività di vigilanza.
Il personale addetto alla vigilanza è munito di idoneo documento che lo abilita all'esercizio delle attribuzioni conferitegli dalla presente norma, può chiedere la collaborazione degli altri servizi dell'Unità Sanitaria Locale e collabora con gli altri organi investigativi dello Stato.
Il regolamento delle Unità Sanitarie Locali di cui all'art. 10, lettera c), della
Art. 14. Attività nell'interesse dei privati.
L'onere delle prestazioni medico-legali e veterinarie, ivi compresi accertamenti, indagini e analisi di qualsiasi tipo, effettuate dai servizi e presìdi dell'Unità Sanitaria Locale ai sensi della normativa vigente e non finanziate con la quota del Fondo sanitario nazionale trasferita alla Regione, sono a carico dei richiedenti negli importi stabiliti dai tariffari che vengono deliberati dal Consiglio regionale, sentiti, per quanto di competenza, gli ordini professionali interessati.
Fino all'adozione dei tariffari di cui al precedente comma, si osservano quelli vigenti.
Art. 15. Attività di disinfezione, disinfestazione e zooprofilassi.
Le Unità Sanitarie Locali possono assicurare anche congiuntamente le seguenti attività:
- le attività di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione;
- l'esercizio di impianti e attrezzature per la raccolta e la distruzione di spoglie di animali infetti o sospetti di infezione o comunque destinati alla distruzione;
- l'esercizio di impianti per la bonifica ed il risanamento di rifiuti alimentari destinati alla nutrizione degli animali;
- l'esercizio di impianti per la cattura, custodia, osservazione di cani vaganti e randagi e per l'abbattimento eutanasico dei cani e gatti nei casi previsti dal
Con le modalità di cui al precedente comma possono essere svolte attività integrative per la profilassi dell'echinococcosi-idatidosi e delle altre zoonosi, delle malattie esotiche e delle altre malattie infettive e diffusive.
Nulla è innovato per quanto concerne le competenze dei Comuni e le attività da essi svolte direttamente o tramite aziende municipalizzate in materia di disinfezione e disinfestazione.
Art. 16. Associazioni di volontariato.
Nello svolgimento dei compiti demandati alle Unità Sanitarie Locali dalla presente legge, le stesse possono stabilire rapporti di collaborazione, anche mediante convenzioni, con le associazioni di volontariato, ai sensi dell'art. 45 della
Le Unità Sanitarie Locali possono altresì stipulare con le organizzazioni zoofile riconosciute apposite convenzioni, a titolo volontaristico gratuito, per disciplinare le prestazioni delle guardie zoofile e degli assistenti zoofili.
Art. 17. Coordinamento operativo dei servizi.
Nel rispetto dell'autonomia tecnico-funzionale dei servizi di igiene pubblica, veterinario e per il coordinamento dell'attività medica di base, dell'attività specialistica ambulatoriale e dell'assistenza farmaceutica spetta all'ufficio di direzione stabilire le modalità per lo svolgimento coordinato sul piano operativo dei compiti demandati ai singoli servizi, assicurando la loro integrazione nella predisposizione dei programmi di interesse comune e la reciproca collaborazione tra i medesimi nell'effettuazione degli interventi.
Art. 18. Informazione sull'attività di vigilanza.
In applicazione dell'articolo 18 della
Titolo II
IGIENE E SANITA' PUBBLICA
Art. 19. Funzioni in materia di igiene e sanità pubblica svolte dall'Unità Sanitaria Locale, tramite il Servizio di igiene pubblica.
Le funzioni di igiene e sanità pubblica svolte dal competente Servizio di igiene pubblica comprendono in particolare:
a) la vigilanza igienica dell'ambiente e il controllo degli inquinamenti; l'individuazione, l'accertamento e il controllo dei fattori di nocività, di pericolosità e di deterioramento ambientale in rapporto alle loro conseguenze attuali o potenziali sulla salute della popolazione;
b) la vigilanza igienica e il controllo delle acque potabili, degli alimenti e bevande, esclusi gli alimenti di origine animale di competenza del Servizio veterinario, nonché la consulenza dietetica per le mense collettive;
c) la profilassi delle malattie infettive e parassitarie, salvi gli interventi nei riguardi della popolazione e della comunità infantili effettuati dal Servizio per la procreazione libera e responsabile, per la tutela sanitaria e sociale della maternità, dell'infanzia e dell'età evolutiva e dell'assistenza alla famiglia;
d) la vigilanza igienica ed il controllo sui complessi ricettivi di carattere alberghiero, turistico-sociale, educativo, assistenziale, ricreativo, sportivo;
e) la vigilanza igienica ed il controllo sugli scarichi, di qualsiasi tipo, pubblici e privati, diretti e indiretti, atmosfera, in tutte le acque superficiali e sotterranee, interne marine, sia pubbliche che private, nonché in fognatura, nel suolo e nel sottosuolo;
f) la vigilanza e il controllo sulla raccolta, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti provenienti dagli insediamenti civili e produttivi;
g) la vigilanza igienica sulle operazioni di disinfezione e disinfestazione eseguite dai Comuni, dalle Aziende municipalizzate e da altri Enti pubblici o privati;
h) l'esame integrato sotto il profilo igienico-sanitario e ambientale dei piani operativi comunali, dei piani urbanistici attuativi e dei regolamenti urbanistici ed edilizi nonchè , in via transitoria, dei piani regolatori generali, degli strumenti urbanistici attuativi e dei regolamenti edilizi. Il relativo parere è richiesto e rilasciato prima della delibera di approvazione degli strumenti urbanistici. A tale scopo le strutture competenti dell'AUSL e dell'ARPA esprimono un parere integrato entro il termine di trenta giorni. Il termine è sospeso, per una sola volta, in caso di richiesta di chiarimenti o di documentazione integrativa. Trascorso tale termine il responsabile del procedimento convoca, nei dieci giorni successivi, una conferenza di servizi [7];
h) bis [l'esame preventivo dei progetti di insediamenti produttivi e di servizio caratterizzati da significativi impatti sull'ambiente e sulla salute, al fine di accertarne la compatibilità e conseguire un elevato livello di protezione della popolazione e del territorio. L'esame è effettuato in modo integrato dalle strutture competenti dell'AUSL e dell'ARPA entro il termine di trenta giorni dal ricevimento del progetto. Il termine è sospeso per una sola volta in caso di richiesta di chiarimenti o di documentazione integrativa e continua a decorrere dalla data del completo ricevimento degli atti integrativi. Trascorso inutilmente tale termine il responsabile dello sportello unico per l'edilizia, su richiesta dell'interessato, convoca entro i successivi dieci giorni una conferenza di servizi, la quale si pronuncia entro trenta giorni] [8];
h) ter la vigilanza sulle condizioni igieniche degli edifici e dell'abitato;
i) l'educazione sanitaria per quanto di competenza, con particolare riferimento alla conoscenza dei fattori locali di rischio per la salute;
l) la tutela igienico-sanitaria degli stabilimenti termali e di quelli di produzione di acque minerali naturali o artificiali;
m) la raccolta delle informazioni correnti nelle materie di competenza e l'attuazione di indagini epidemiologiche anche ai fini della determinazione delle mappe territoriali di rischio, in collaborazione con il Servizio di medicina preventiva e igiene del lavoro;
n) la certificazione e gli accertamenti medico-legali, non attribuiti espressamente ad altri servizi;
o) le funzioni indicate all'articolo 7, lettere a), c), d), e), della
p) la tutela sanitaria delle attività sportive;
q) le funzioni di igiene e polizia mortuaria.
Salvo quanto assegnato ad altri servizi dell'Unità Sanitaria Locale, il Servizio di igiene pubblica provvede a tutte le attività tecniche attinenti alle funzioni di cui al precedente comma, alla loro programmazione, coordinamento e organizzazione e alle connesse attività istruttorie, di vigilanza e controllo.
Il Servizio di igiene pubblica, nell'ambito delle proprie attribuzioni, propone al Sindaco e al Comitato di gestione dell'Unità Sanitaria Locale i provvedimenti di loro competenza e, in caso di immediato pericolo, adotta gli atti cautelativi necessari.
Lo stesso Servizio, per i controlli strumentali e analitici, ivi compresi quelli di cui alla
Art. 20. Organizzazione del Servizio di igiene pubblica.
Il Comitato di gestione dell'Unità Sanitaria Locale organizza il Servizio di igiene pubblica assicurandone l'autonomia tecnico-funzionale.
Il regolamento dei servizi dell'Unità Sanitaria locale disciplina l'esercizio delle funzioni di cui al precedente art. 19, a livello comunale o distrettuale, nel rispetto dell'unitarietà organizzativa del Servizio di igiene pubblica.
Per l'esercizio delle funzioni di cui alle lettere a), b), c), e), f) ed o) dell'articolo 19 e per eventuali interventi di prevenzione aventi carattere di urgenza, le Unità Sanitarie Locali provvedono ad assicurare un'attività di guardia igienica permanente, con turni di reperibilità prefestivi, festivi e notturni del personale necessario.
Per l'adozione dei provvedimenti autorizzativi e concessivi di cui al precedente art. 5, il Sindaco del Comune di Bologna può avvalersi di uno dei tre Servizi di igiene pubblica delle Unità Sanitarie Locali n. 27, n. 28 e n. 29.
Le funzioni di igiene pubblica, che afferiscono, per motivi strutturali e funzionali, all'intero Comune di Bologna, possono essere esercitate da uno dei tre Servizi di igiene pubblica delle Unità Sanitarie Locali n. 27, n. 28 e n. 29, individuato di concerto tra il Comune e i Comitati di gestione delle Unità Sanitarie Locali medesime.
Art. 21. Attività di medicina legale.
Le attività certificative e di medicina legale, tra cui quelle già esercitate dal Medico provinciale e dall'Ufficiale sanitario, sono di competenza del Servizio di igiene pubblica.
Dette attività comprendono in particolare:
a) accertamenti preventivi di idoneità o inidoneità previsti da leggi o regolamenti dello Stato o della Regione;
b) accertamenti di controllo per invalidità temporanea, previsti da leggi o regolamenti dello Stato o della Regione;
c) accertamenti dell'invalidità permanente da cause lavorative e di servizio, dell'invalidità civile in genere, anche nei confronti di ciechi civili e sordomuti, previsti da leggi o regolamenti dello Stato o della Regione;
d) accertamenti sanitari previsti dall'articolo 5 della
e) il servizio necroscopico di cui all'articolo 4 del
Titolo III
VIGILANZA, IGIENE E PROFILASSI VETERINARIA
Art. 22. Funzioni in materia veterinaria svolte dall'Unità Sanitaria Locale, tramite il Servizio veterinario.
Le funzioni in materia veterinaria svolte dal competente Servizio veterinario comprendono in particolare:
1) la profilassi e la polizia veterinaria delle malattie infettive e infestive degli animali, in conformità alla normativa statale, comunitaria e regionale, ivi comprese la sorveglianza epidemiologica, la statistica e l'elaborazione tecnico-finanziaria di programmi di risanamento degli allevamenti;
2) la vigilanza sui piani di profilassi e di controllo delle malattie degli animali, gestiti da enti pubblici o da associazioni private;
3) la vigilanza igienico-sanitaria sugli allevamenti e sui concentramenti di animali, sulla riproduzione animale, ivi compresa l'attività degli operatori laici addetti alla fecondazione artificiale, e sugli ambulatori per animali;
4) la vigilanza sull'alimentazione zootecnica e sull'impiego dei farmaci in campo veterinario;
5) la vigilanza sugli animali domestici, selvatici e sinantropi, nonché sugli animali da esperimento;
6) la vigilanza sull'assistenza zooiatrica;
7) la vigilanza, il controllo, l'ispezione sugli animali e sugli alimenti di origine animale destinati all'alimentazione umana di competenza del Servizio veterinario, nonché sui relativi impianti di macellazione, trasformazione, deposito, trasporto e distribuzione;
8) la vigilanza sulle sardigne e sulla raccolta e lavorazione degli avanzi animali e dei sottoprodotti della macellazione, nonché sulla raccolta e conservazione di organi e ghiandole per uso opoterapico;
9) la vigilanza, l'ispezione e il controllo sull'importazione ed esportazione degli animali, degli alimenti di origine animale, dei prodotti derivati, dei sottoprodotti della macellazione ed avanzi animali, secondo le disposizioni nazionali e internazionali vigenti;
10) le funzioni indicate all'art. 7, lettere a) e b), della
Art. 23. Compiti del Servizio veterinario dell'Unità Sanitaria Locale.
Il Servizio veterinario dell'Unità Sanitaria Locale svolge tutte le attività inerenti alle funzioni indicate al precedente art. 22 e connesse attività istruttorie, di vigilanza e di controllo.
Propone, inoltre, nell'àmbito delle proprie attribuzioni, al Sindaco e al Comitato di gestione dell'Unità Sanitaria Locale, i provvedimenti di competenza e, in caso di immediato pericolo, adotta gli atti cautelativi necessari.
Il Servizio veterinario dell'Unità Sanitaria Locale assolve alla gestione unitaria delle funzioni di igiene e sanità pubblica veterinaria e di polizia veterinaria.
Art. 24. Organizzazione del Servizio veterinario dell'Unità Sanitaria Locale.
Il Servizio veterinario dell'Unità Sanitaria Locale si organizza di norma per settori corrispondenti alle sottoelencate aree funzionali:
a) sanità animale ed igiene dell'allevamento e delle produzioni animali;
b) igiene della produzione e commercializzazione degli alimenti di origine animale.
Il Comitato di gestione, su conforme parere dell'ufficio di direzione, può organizzare e disciplinare il funzionamento dei gruppi di lavoro nell'àmbito delle aree funzionali in base ad obiettive esigenze locali.
Le Unità Sanitarie Locali provvedono ad organizzare l'attività del Servizio veterinario in modo tale da garantire turni di reperibilità e di servizio prefestivi, festivi e notturni del personale necessario.
Il regolamento dei servizi dell'Unità Sanitaria Locale disciplina l'esercizio delle funzioni in cui al precedente articolo 22, a livello comunale o distrettuale, nel rispetto dell'unitarietà organizzativa del Servizio veterinario.
Per l'adozione dei provvedimenti autorizzativi e concessivi di cui al precedente art. 5, il Sindaco del Comune di Bologna può avvalersi di uno dei tre Servizi veterinari delle Unità Sanitarie Locali n. 27, n. 28 e n. 29.
Le funzioni in materia veterinaria, che afferiscono, per motivi strutturali e funzionali, all'intero Comune di Bologna, possono essere esercitate da uno dei tre Servizi veterinari delle Unità Sanitarie Locali n. 27, n. 28 e n. 29, individuato da concerto tra il Comune e i Comitati di gestione delle Unità Sanitarie Locali medesime.
Art. 25. Rapporti con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia-Romagna.
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia- Romagna, articolato sul territorio con le sezioni diagnostiche provinciali, è l'ente sanitario interregionale di diritto pubblico tecnico-scientifico veterinario al servizio della Regione e delle Unità Sanitarie Locali dell'Emilia-Romagna, ai sensi della
L'Istituto e le sue sezioni diagnostiche, nell'ambito dei compiti istituzionali, prestano la propria collaborazione ai servizi veterinari e di igiene pubblica della Regione e delle Unità Sanitarie Locali, collaborano all'elaborazione e attuazione di programmi di intervento sanitario nel campo della ricerca, diagnosi, profilassi e terapia della zoonosi e delle malattie degli animali, dell'igiene zootecnica e dei mangimi per l'alimentazione degli animali, dell'igiene degli alimenti di origine animale, nonché dell'aggiornamento professionale e collaborano con i presìdi multizonali di prevenzione ed i laboratori di igiene ambientale delle Unità Sanitarie Locali.
Titolo IV [10]
VIGILANZA E ASSISTENZA FARMACEUTICA
Art. 26. Competenze della Regione. [11]
Art. 27. Competenze del Sindaco.
Fermo restando quanto previsto al successivo articolo 36, sono di competenza del Sindaco le funzioni amministrative in tema di:
a) autorizzazione all'apertura e all'esercizio delle farmacie, incluse le farmacie succursali e i dispensari farmaceutici;
b) decadenza dell'autorizzazione all'esercizio farmaceutico;
c) chiusura temporanea dell'esercizio farmaceutico;
d) trasferimento delle farmacie all'interno della propria sede;
e) gestione provvisoria delle farmacie e autorizzazione alla cessione delle farmacie tra farmacisti aventi diritto.
Art. 28. Competenze dell'Unità Sanitaria Locale. [12]
Sono di competenza del comitato di gestione dell'Unità Sanitaria Locale le funzioni amministrative concernenti i provvedimenti in tema di:
a) indennità di avviamento e di rilievo degli arredi, medicinali, provviste e dotazioni;
b) erogazione di indennità e contributi alle farmacie rurali e ai dispensari farmaceutici secondo le norme di cui alla presente legge e della
c) assegnazioni per l'incentivazione all'apertura di farmacie in zone disagiate;
d) disciplina dei turni notturni e festivi e delle ferie delle farmacie;
e) sostituzione temporanea del titolare o del direttore della farmacia;
f) comunicazione, da parte del direttore o del titolare della farmacia, dell'assunzione e della dimissione degli addetti all'esercizio farmaceutico;
g) tenuta ed aggiornamento dell'albo nazionale dei titolari di farmacia e dell'archivio dati delle farmacie;
h) ogni altro provvedimento in materia già di competenza del medico provinciale, salvo quanto previsto dai precedenti artt. 26 e 27 e dal successivo art. 36.
Il Comitato di gestione determina l'indennità di avviamento e di rilievo degli arredi, medicinali, provviste e dotazioni, sentita la Commissione di cui al secondo comma del precedente art. 26, la quale è tenuta a comunicare il proprio parere, a pena di decadenza, entro novanta giorni.
Art. 29. Concorso per il conferimento di sedi farmaceutiche e di farmacie succursali - Composizione delle Commissioni giudicatrici. [13]
1. Il conferimento delle sedi farmaceutiche vacanti o di nuova istituzione e di farmacie succursali ha luogo mediante concorsi indetti dalla Provincia per l'intero territorio provinciale.
2. Le Commissioni giudicatrici dei concorsi sono nominate dalla Provincia nel rispetto di quanto previsto dalla disciplina statale vigente intendendosi sostituiti i funzionari dipendenti dalla Regione con funzionari delle Aziende Unità sanitarie locali.
3. La Provincia approva le graduatorie e provvede all'assegnazione delle sedi messe a concorso, dandone comunicazione alle Aziende Unità sanitarie locali e ai Comuni interessati.
Art. 30. Vigilanza sulle farmacie.
L'attività ispettiva di vigilanza e di controllo sulle farmacie di cui sono titolari enti pubblici e sulle farmacie di cui sono titolari privati è esercitata dal Servizio per il coordinamento dell'attività medica di base, dell'attività specialistica ambulatoriale e dell'assistenza farmaceutica, ferme restando le competenze del servizio di igiene pubblica di cui al precedente art. 19.
Le ispezioni ordinarie e straordinarie alle farmacie di cui alla vigente normativa vengono effettuate da un farmacista assistito da un medico del Servizio di igiene pubblica e da un amministrativo, appartenenti al ruolo nominativo regionale e designati dal Comitato di gestione.
Copia del verbale di ispezione è trasmessa al Comitato di gestione dell'Unità Sanitaria Locale in cui ha sede l'esercizio farmaceutico, corredato di eventuale proposta di adozione dei provvedimenti conseguenti.
Art. 31. Attribuzioni del Servizio per il coordinamento dell'attività medica di base, dell'attività specialistica ambulatoriale e dell'assistenza farmaceutica.
In materia farmaceutica, al Servizio per il coordinamento dell'attività medica di base, dell'attività specialistica ambulatoriale e dell'assistenza farmaceutica sono attribuiti, in particolare, i seguenti compiti:
a) attività propositiva e istruttoria degli atti di competenza del Sindaco e del Comitato di gestione [14];
b) prelievo di medicinali e del rimanente materiale sanitario per i necessari controlli, anche su disposizione del Ministero della Sanità;
c) stesura di una relazione annuale, al Comitato di gestione, sul consumo dei medicinali e del restante materiale sanitario presso gli ospedali, i presìdi ed i servizi dell'Unità Sanitaria Locale, quantificazione della spesa e presentazione di proposte di possibile contenimento e di indirizzo sugli acquisti;
d) controllo sulla qualità e quantità di medicinali e sul rimanente materiale sanitario utilizzato da presìdi e servizi dell'Unità Sanitaria Locale;
e) vigilanza sulla corretta applicazione della convenzione nazionale;
f) raccolta e controllo tecnico delle ricette spedite dalle farmacie convenzionate secondo gli accordi collettivi nazionali di cui all'articolo 48 della
g) predisposizione della documentazione per la liquidazione delle competenze mensili alle farmacie per l'erogazione gratuita dei farmaci agli assistiti in regime di assistenza diretta;
h) attività di informazione scientifica sui farmaci e sui presìdi medico-chirurgici e l'attività di educazione sanitaria in genere nell'ambito dei piani predisposti dall'ufficio di direzione dell'Unità Sanitaria Locale;
i) controllo sulle sostanze stupefacenti e psicotrope secondo quanto previsto dalla
Art. 32. Approvvigionamento dei farmaci.
Allo scopo di razionalizzare e qualificare l'uso del farmaco, il Comitato di gestione dell'Unità Sanitaria Locale disciplina le modalità di approvvigionamento delle preparazioni farmaceutiche da impiegare nei propri ospedali, presìdi e servizi.
Sulla base di un elenco-tipo predisposto dalla Giunta regionale anche avvalendosi di una apposita commissione tecnica, derivato dal prontuario terapeutico nazionale, il Comitato di gestione provvede ad adottare un elenco di specialità medicinali, prodotti galenici e presìdi medico- chirurgici da impiegare negli ospedali, presìdi e servizi [15].
Tale elenco viene adottato dal Comitato di gestione dell'Unità Sanitaria Locale su proposta di una Commissione tecnica locale, formata da sanitari operanti all'interno degli ospedali, presìdi e servizi stessi, nominata dal Comitato di gestione e coordinata da un farmacista o da un farmacologo dell'Unità Sanitaria Locale.
Art. 33. Acquisto di farmaci e del restante materiale sanitario da destinare agli ospedali e ai presìdi dell'Unità Sanitaria Locale.
L'Unità Sanitaria Locale, sentito il parere del farmacista responsabile, acquista direttamente dalle imprese produttrici, dai depositi o magazzini all'ingrosso i farmaci, i presìdi medico-chirurgici, i reattivi di laboratorio e il restante materiale sanitario da impiegare nei propri ospedali, presìdi e servizi, ivi compresi i vaccini e i sieri di cui all'art. 7 della
Per ragioni di economicità, razionalità e funzionalità, il Comitato di gestione può provvedere agli acquisti di cui al comma precedente tramite convenzioni.
Le modalità di acquisto contemplate nel presente articolo avvengono nel rispetto di quanto previsto dal terzo comma dell'art. 28 della
Art. 34. Controllo sugli stupefacenti e sostanze psicotrope.
Per l'acquisto e la cessione di sostanze stupefacenti e psicotrope comprese nelle tabelle I, II, III, IV e V di cui all'articolo 12 della
La sezione terza dei buoni acquisto di cui all'articolo 39 della
Art. 35. Coordinamento delle farmacie con i servizi dell'Unità Sanitaria Locale.
Il Comitato di gestione dell'Unità Sanitaria Locale può avvalersi della collaborazione delle farmacie pubbliche e private per la realizzazione di programmi di medicina preventiva di informazione e di educazione sanitaria e per le valutazioni di ordine statistico- epidemiologico in materia sanitaria, nonché per ogni altra finalità fissata dal Piano sanitario regionale.
Art. 36. Orari di apertura e chiusura delle farmacie.
Il Sindaco, sentiti i competenti servizi dell'Unità Sanitaria Locale, l'Ordine provinciale dei farmacisti e le organizzazioni di categoria interessate, fissa gli orari di apertura e di chiusura delle farmacie osservando quanto disposto dai successivi secondo e terzo comma del presente articolo.
Nei giorni feriali le farmacie, che non siano in servizio di turno, ivi comprese quelle rurali od uniche, restano aperte per una durata complessiva non inferiore a trentasei ore diurne settimanali [16].
Tutte le farmacie che non siano di turno restano chiuse la domenica e le festività infrasettimanali.
Le farmacie non di turno osserveranno, oltre alla chiusura del giorno festivo, la chiusura di un giorno durante la settimana che è ridotta a mezza giornata quando effettive esigenze locali lo richiedano.
Le farmacie rurali e uniche osserveranno, oltre alla chiusura del giorno festivo, la chiusura per mezza giornata nel corso della settimana.
Nei Comuni di elevato afflusso turistico, individuati dal decreto del Presidente della Giunta Regionale 10 settembre 1974, n. 1167, i Sindaci sentiti i competenti servizi dell'Unità Sanitaria Locale, gli ordini professionali e le organizzazioni di categoria interessate, possono stabilire orari di apertura delle farmacie in deroga a quanto previsto dai precedenti secondo, terzo e quarto comma.
Art. 37. Turni diurni, notturni e festivi.
Il Comitato di gestione dell'Unità Sanitaria Locale, sentiti i Sindaci interessati, l'Ordine provinciale dei farmacisti e le organizzazioni di categoria interessate, stabilisce i turni diurni, notturni e festivi durante gli orari di chiusura diurna, notturna e festiva per garantire l'assistenza farmaceutica nel rispettivo territorio.
Nei Comuni con cinque o più di cinque sedi farmaceutiche, il turno può essere effettuato a battenti chiusi, purché sia assicurata la presenza di un farmacista all'interno dei locali della farmacia o in locali ubicati nello stesso stabile.
Nei Comuni con meno di cinque sedi farmaceutiche, il turno può essere assicurato per chiamata, purché venga garantita la reperibilità del farmacista nell'àmbito della località in cui è ubicata la farmacia.
E' fatto obbligo a tutte le farmacie di esporre in modo visibile dall'esterno i turni di cui ai commi precedenti.
Art. 38. Chiusura per ferie.
Per consentire al personale addetto alle farmacie di fruire delle ferie annuali, le farmacie possono osservare, nell'arco di un anno, la chiusura per il periodo di un mese, secondo le modalità e tempi stabiliti entro il 31 marzo di ciascun anno dal Comitato di gestione dell'Unità Sanitaria Locale, sentiti i Sindaci, l'Ordine dei farmacisti e le organizzazioni di categoria interessate e tenuto conto delle esigenze dell'assistenza farmaceutica.
La chiusura per ferie delle farmacie avviene per periodi non inferiori ad una settimana.
Il Comitato di gestione dell'Unità Sanitaria Locale deve assicurare che sia data agli utenti adeguata informazione sulle farmacie che prestano servizio nei periodi di ferie.
Art. 39. Contributo alle farmacie rurali.
A decorrere dall'inizio dell'anno successivo all'entrata in vigore della presente legge, l'indennità di residenza spettante, ai sensi della
Il contributo aggiuntivo di cui al comma precedente non è corrisposto alle farmacie ubicate nei Comuni di elevato afflusso turistico individuati dal decreto del Presidente della Giunta regionale 10 settembre 1974, n. 1167.
L'indennità di residenza delle farmacie rurali ubicate in località con popolazione superiore a tremila abitanti è costituita dal solo contributo aggiuntivo determinato con le modalità di cui al primo comma.
L'importo di cui al primo comma può essere soggetto annualmente a revisione e variazione con atto del Consiglio regionale.
Art. 40. Sovvenzione per l'apertura di nuove farmacie rurali. [18]
Art. 41. Servizio per l'assistenza farmaceutica e la vigilanza sulle farmacie. [19]
Titolo V
NORME FINALI E TRANSITORIE
Art. 42. Sostituzione del Medico provinciale, del Veterinario provinciale dell'Ufficiale sanitario e del Veterinario comunale in commissioni, comitati e collegi.
Salvo quanto previsto negli articoli precedenti, nelle commissioni, comitati e collegi ad ambito provinciale previsti dalla legislazione vigente, il medico e il veterinario provinciali sono sostituiti rispettivamente dai responsabili dei servizi di igiene pubblica e veterinaria dell'Unità sanitaria del comune capoluogo di provincia.
Per la provincia di Bologna, il medico e il veterinario provinciali sono sostituiti dai responsabili dei servizi di igiene pubblica e veterinaria dell'Unità sanitaria locale n. 29 [20].
Nelle commissioni, comitati e collegi l'Ufficiale sanitario e il Veterinario comunale sono rispettivamente sostituiti dai responsabili del Servizio di igiene pubblica e del Servizio veterinario dell'Unità Sanitaria Locale. Quando in dette commissioni sia prevista la presenza contemporanea del Medico provinciale e dell'Ufficiale sanitario o del Veterinario provinciale e del Veterinario comunale, oltre al responsabile dei rispettivi Servizi, l'Unità Sanitaria Locale nominerà un altro medico o un altro veterinario dei Servizi stessi.
Del comitato previsto dall'articolo 3 della
Il Comitato di cui al comma precedente esprime parere sui programmi tecnico-finanziari di cui al precedente articolo 22 e li trasmette alla Regione.
Art. 43. Soppressione di organi collegiali.
Gli organi collegiali sottoindicati sono soppressi e le funzioni residue sono attribuite ai Servizi competenti per materia delle Unità Sanitarie Locali:
a) il Consiglio provinciale di Sanità, di cui al
b) la Commissione di vigilanza sui brefotrofi, sulle case di refezione e sugli analoghi istituti che provvedono all'assistenza agli illegittimi, di cui al
c) la Commissione provinciale di vigilanza sui manicomi, di cui alla
d) la Commissione provinciale di cui all'articolo 3 della
e) la Commissione di cui all'articolo 8 della
Art. 44. Rapporti convenzionali con i veterinari coadiutori.
Le Unità Sanitarie Locali subentrano nei rapporti convenzionali già instaurati dalla Regione e dai Comuni con i veterinari coadiutori e possono confermarli ai sensi dell'articolo 73 del
(Omissis) [21].
(Omissis) [22].
Art. 45. Assistenza zooiatrica.
Nel triennio successivo all'entrata in vigore della presente legge, l'assistenza zooiatrica, quando non può essere altrimenti garantita, può essere assicurata o integrata con personale veterinario dell'Unità Sanitaria Locale autorizzato dal Comitato di gestione a svolgere dette attività, previo parere favorevole della Giunta regionale.
Art. 46. Trasferimento delle funzioni e dei beni dei Servizi regionali operativi decentrati dei Medici e dei Veterinari provinciali.
Entro novanta giorni dall'entrata in vigore della presente legge, il Presidente della Giunta regionale, con proprio decreto, adottato ai sensi dell'art. 47 della
Dalla data di adozione del decreto di cui al comma precedente, i Comuni subentrano in tutti i rapporti inerenti ai beni trasferiti.
La consistenza degli arredi, delle attrezzature e delle macchine sarà fatta constatare con appositi verbali.
Gli atti e documenti esistenti presso gli uffici trasferiti sono consegnati dalla Regione alle Unità Sanitarie Locali competenti per territorio mediante elenchi descrittivi.
La Regione può trattenere od ottenere in restituzione ogni documento che si rendesse necessario per l'esercizio delle proprie competenze.
Art. 47. Trasferimento del personale.
Il trasferimento e l'iscrizione nei ruoli nominativi regionali del Servizio sanitario nazionale del personale dei Servizi regionali operativi decentrati dei Medici e dei Veterinari provinciali avviene in applicazione dell'articolo 68 della
I termini previsti dall'articolo 6, quinto comma, lettera d), e sesto comma, della
Art. 48. Adeguamento dei regolamenti comunali in materia sanitaria.
Entro un anno dalla data di entrata in vigore della presente legge, i Comuni provvedono a adeguare i rispettivi regolamenti locali di igiene e sanità ed i regolamenti del servizio veterinario, anche ai fini del coordinamento degli stessi con il regolamento dei servizi dell'Unità Sanitaria Locale.
Art. 49. Norma finanziaria. [23]
(Omissis).
[1] L'art. 30 della
[2] Articolo abrogato dall'art. 13 della
[3] Articolo abrogato dall'art. 13 della
[4] Il presente articolo cessa di avere efficacia per effetto dell'art. 2 del
[5] Il presente articolo cessa di avere efficacia per effetto dell'art. 24 del
[6] Il presente articolo cessa di avere efficacia per effetto dell'art. 2 del
[7] L’originaria lettera h, già sostituita dall'art. 18 della
[8] Lettera abrogata dall'art. 59 della
[9] Punto inserito dall'art. 1 della
[10] Titolo abrogato dall'art. 22 della
[11] Articolo modificato dall'art. 2 della
[12] Articolo così modificato dall'art. 3 della
[13] Articolo modificato dall'art. 4 della
[14] Lettera così modificata dall'art. 5 della
[15] Comma così modificato dall'art. 186 della
[16] Comma così sostituito dall'art. 186 della
[17] Comma così modificato dall'art. 2 della L.R. 13 novembre 2001, n. 38, con effetto a decorrere dal 1° gennaio 2002.
[18] Articolo abrogato dall'art. 186 della
[19] Articolo abrogato dall'art. 186 della
[20] Il primo e il secondo comma sono così sostituiti dall'articolo unico della
[21] Comma abrogato dall'art. 6 della
[22] Comma abrogato dall'art. 6 della
[23] Articolo abrogato dall'art. 22 della