| Settore: | Normativa nazionale | 
| Materia: | 84. Radio e telecomunicazioni | 
| Capitolo: | 84.6 telefoni | 
| Data: | 09/05/2007 | 
| Numero: | 32 | 
| Sommario | 
| Art. 1. Assegnazione di un codice di pubblica utilità al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio | 
§ 84.6.129 - Deliberazione 9 maggio 2007, n. 32/07/CIR.
Assegnazione di risorse di numerazione al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio.
(G.U. 5 giugno 2007, n. 128)
L'AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI
Nella riunione della commissione per le infrastrutture e le reti del 9 maggio 2007;
     Vista la 
     Visto il 
Vista la delibera n. 9/03/CIR recante "Piano di numerazione nel settore delle telecomunicazioni e disciplina attuativa" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 177 del 1° agosto 2003;
Vista la delibera n. 15/03/CIR recante "Assegnazione di risorse di numerazione al Ministero della salute" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 1 del 2 gennaio 2004;
Vista la delibera n. 69/05/CIR recante "Assegnazione di risorse di numerazione al Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 285 del 7 dicembre 2005;
Vista la nota del 23 febbraio 2007 del direttore per i servizi interni del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio, con la quale viene rappresentato che alle dipendenze funzionali del Dicastero opera il Comando Carabinieri per la tutela dell'ambiente, nel cui ambito è stato attivato un servizio di call center posto a disposizione del cittadino per segnalare le emergenze ambientali ed ottenere informazioni attinenti alla tutela ambientale, e, al fine di garantirne la massima conoscibilità e facilitare l'accesso al servizio, viene richiesto all'Autorità che sia assegnata una numerazione telefonica breve, istituendo un nuovo numero per servizi di pubblica utilità da attribuire alla "Emergenza ambientale";
Vista la nota del 14 marzo 2007 del direttore per i servizi interni del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio, con la quale si manifesta il gradimento per l'attribuzione del numero "1525";
Vista la relazione della direzione reti e servizi di comunicazione elettronica;
Valutata la conformità della richiesta a quanto disposto dall'art. 13, comma 4, dell'allegato alla delibera n. 9/03/CIR;
Ritenuto, all'esito di una verifica delle numerazioni disponibili, di stabilire, ai sensi dell'art. 13, comma 5, dell'allegato alla delibera n. 9/03/CIR, un nuovo numero da assegnare al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio;
Ritenuta, peraltro, l'opportunità di segnalare al Governo che l'istituzione di molteplici codici per l'accesso ai differenti servizi di emergenza e di pubblica utilità non appare coerente con gli orientamenti comunitari riguardanti la semplicità per i cittadini nell'accesso a tali categorie di servizi;
Udita la relazione del commissario Roberto Napoli, relatore ai sensi dell'art. 29 del Regolamento concernente l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorità;
Delibera:
Art. 1. Assegnazione di un codice di pubblica utilità al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio
1. E' assegnato al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio il codice di pubblica utilità "1525", ai fini dell'accesso, senza onere per il chiamante, ad un servizio a disposizione del cittadino per segnalare le emergenze ambientali e chiedere informazioni attinenti alla tutela ambientale.
2. Il comma 3 dell'art. 13 dell'allegato alla delibera n. 9/03/CIR, come modificato dall'art. 1, comma 2, della delibera n. 15/03/CIR e dall'art 1, comma 2, della delibera n. 69/05/CIR, è sostituito dal seguente:
"3. I codici per i servizi definiti di pubblica utilità attualmente attribuiti sono:
| Codice | Denominazione Servizio | Attribuito a | 
| 
 | 
 | 
 | 
| 117 | Guardia di finanza | Ministero dell'economia e delle finanze | 
| 1530 | Codice per Capitaneria di porto - Assistenza in mare - Numero Blu | Ministero delle infrastrutture e dei trasporti | 
| 1515 | Servizio antincendi boschivo del Corpo forestale dello Stato | Ministero dell'interno | 
| 1518 | Servizio informazioni CCISS | Ministeri delle attivitàproduttive e dell'interno | 
| 1500 | Comunicazioni per emergenze per la salute pubblica | Ministero della salute | 
| 1522 | Servizio a sostegno delle donne vittime di violenza | Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le pari opportunità | 
| 1525 | Servizio emergenza ambientale | Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio | 
La presente delibera è trasmessa al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio ed al Ministero delle comunicazioni ed è pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, nel Bollettino ufficiale e sul sito web dell'Autorità.