| Settore: | Normativa nazionale | 
| Materia: | 17. Calamità naturali | 
| Capitolo: | 17.1 dichiarazioni di calamità naturale e di carattere di eccezionalità | 
| Data: | 13/02/1981 | 
| Numero: | 19 | 
| Sommario | 
| Art. 1. | 
| Art. 1. bis. | 
| Art. 1. ter. | 
| Art. 1. quater. | 
| Art. 1. quinquies. | 
| Art. 2. Il termine di tre anni di cui all'art. 52 del testo unico delle leggi sugli interventi nel Mezzogiorno, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1978, n. 218, è prorogato di [...] | 
| Art. 2. bis. | 
| Art. 3. Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sarà presentato alle Camere per la conversione in [...] | 
§ 17.1.17 - D.L. 13 febbraio 1981, n. 19 [1].
Individuazione dei comuni colpiti dal sisma del novembre 1980.
(G.U. 14 febbraio 1981, n. 45).
     Le provvidenze di cui al 
Le medesime provvidenze, che non siano esclusive per i soggetti residenti o domiciliati o aventi sede nei comuni disastrati, si applicano a tutti i soggetti che risultino danneggiati, residenti o domiciliati o aventi sede negli altri comuni delle regioni Basilicata e Campania nonché nei comuni della regione Puglia individuati con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
     Le provvidenze di cui al precedente primo comma, per le quali è prevista l'applicazione a tutti i soggetti residenti nei comuni individuati ai sensi dell'articolo 4, quinto comma, del 
     L'espressione "o gravemente danneggiati" contenuta negli articoli 14, secondo comma, 14-bis,14-quinques,14-octies del 
     Il commissario straordinario, in presenza di motivate esigenze, applica in tutti i comuni delle regioni Basilicata e Campania le disposizioni previste dagli articoli 14-bise14-quinquies del 
     Il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri previsto dal quinto comma dell'articolo 4 del 
     Per fruire delle provvidenze di cui al precedente articolo 1 la dichiarazione, prevista dal sesto comma dell'articolo 4 del 
     Il requisito della residenza ovvero del domicilio non è richiesto per la concessione dei contributi di cui alla lettera d) dell'articolo 3 del 
     Nel primo comma dell'articolo 8 del 
Il presente articolo ha effetto dal 28 novembre 1980.
     Il debitore, nei casi in cui, a norma dell'articolo 4 del 
     Per le forniture e le lavorazioni da compiersi con oneri comunque a carico del fondo di cui all'articolo 2 del 
     Alle relazioni di cui all'articolo 1, quinto comma, del 
     Il termine di tre anni di cui all'art. 52 del testo unico delle leggi sugli interventi nel Mezzogiorno, approvato con 
     Le disposizioni contenute nell'art. 1 della 
Nelle regioni Basilicata e Campania per l'anno scolastico 1980-81 gli esami di maturità negli istituti di istruzione di secondo grado, statali, pareggiati, parificati e legalmente riconosciuti, si svolgono con commissioni composte dagli stessi insegnanti del corso di appartenenza e presiedute da un membro esterno nominato dal Ministro della pubblica istruzione.
(Omissis) [9].
Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sarà presentato alle Camere per la conversione in legge.
Allegati A e B [10]
[1] Convertito in legge dall' art. 1 della 
[2] Articolo così sostituito dalla legge di conversione.
[3] Articolo aggiunto dalla legge di conversione.
[4] Articolo aggiunto dalla legge di conversione.
[5] Articolo aggiunto dalla legge di conversione.
[6] Articolo aggiunto dalla legge di conversione.
[7] Per una proroga del termine di cui al presente comma vedi l'art. 1 del 
[8] Articolo aggiunto dalla legge di conversione.
[9] Comma abrogato dall'art. 51 della 
[10] Allegati soppressi dalla legge di conversione.