| Settore: | Normativa nazionale | 
| Materia: | 17. Calamità naturali | 
| Capitolo: | 17.2 provvedimenti per la ricostruzione | 
| Data: | 06/08/2025 | 
| Numero: | 240 | 
| Sommario | 
| Art. 1. Modifiche all'ordinanza n. 128 del 13 ottobre 2022 | 
| Art. 2. Disposizioni finanziarie | 
| Art. 3. Entrata in vigore ed efficacia | 
§ 17.2.667 - Ordinanza 6 agosto 2025, n. 240.
Modifiche all'ordinanza n. 128 del 13 ottobre 2022.
(G.U. 27 ottobre 2025, n. 250)
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Il Commissario straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione, l'assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016
				     Visto il 
				     Visto in particolare l'art. 2, comma 2, del 
				     Visto il 
				     Vista l'art. 1, comma 673, della 
				     Visto l'art. 1, comma 990, della 
				     Visto il 
				     Vista l'ordinanza n. 128 del 13 ottobre 2022, recante «Approvazione Programma stralcio degli edifici di culto per l'ottavo centenario dalla morte di San Francesco D'Assisi, Patrono d'Italia; approvazione del programma di sviluppo relativo agli interventi per la promozione del turismo lento in attuazione dell'art. 9-duodetricies del 
Vista la richiesta di finanziamento della Chiesa di San Pietro - Comune di Gubbio (PG) tramessa da mons. Luciano Paolucci Bedini, Vescovo di Gubbio in data 14 febbraio 2025 e acquisita al protocollo della struttura commissariale al n. CGRTS-0005294 per un importo di euro 2.100.000,00;
Visto e considerato, che l'Ufficio speciale per la ricostruzione dell'Umbria, con nota prot. CGRTS-0011203 del 24 marzo 2025 ha dichiarato congruo l'importo richiesto per l'intervento sulla Chiesa di Pietro - Comune di Gubbio (PG);
Ritenuta la perdurante sussistenza dell'interesse pubblico alla realizzazione dell'intervento in questione e la necessità di disporre, conseguentemente, l'integrazione del relativo importo in accoglimento della richiesta pervenuta dal soggetto attuatore e dell'ammissibilità pervenuta da parte dell'Ufficio speciale per la ricostruzione dell'Umbria;
Ritenuto necessario inserire la Chiesa di San Pietro in Gubbio (PG) tra gli interventi programmati di cui all'allegato B dell'ordinanza n. 128 del 13 ottobre 2022;
Ritenuto pertanto necessario modificare l'allegato B dell'ordinanza n. 128 del 2022, al fine di inserire il nuovo edificio nella programmazione esistente;
Ritenuto necessario altresì integrare:
l'allegato B dell'ordinanza n. 128 del 2022 inserendo la Diocesi di Gubbio quale soggetto attuatore dell'intervento sulla Chiesa di San Pietro a Gubbio (PG);
l'art. 9 (Disposizioni finanziarie), comma 1, dell'ordinanza n. 128 del 2022 con le ulteriori risorse, previste per la Chiesa di San Pietro a Gubbio (PG) per euro 2.100.000,00;
Viste le modifiche apportate all'art. 9 dell'ordinanza n. 128 del 2022, dalle seguenti ordinanze:
				     n. 143 del 28 giugno 2023, recante «Modifica all'ordinanza n. 128 del 13 ottobre 2022, recante "Approvazione Programma stralcio degli edifici di culto per l'ottavo centenario dalla morte di San Francesco D'Assisi, Patrono d'Italia; approvazione del programma di sviluppo relativo agli interventi per la promozione del turismo lento in attuazione dell'art. 9-duodetricies del 
				     n. 148 del 26 luglio 2023, recante «Modifiche all'ordinanza n. 128 del 13 ottobre 2022 recante "Approvazione Programma stralcio degli edifici di culto per l'ottavo centenario dalla morte di San Francesco D'Assisi, Patrono d'Italia; approvazione del programma di sviluppo relativo agli interventi per la promozione del turismo lento in attuazione dell'art. 9-duodetricies del 
				     n. 152 del 13 novembre 2023, recante «Modifica all'ordinanza n. 128 del 13 ottobre 2022, recante "Approvazione Programma stralcio degli edifici di culto per l'ottavo centenario dalla morte di San Francesco D'Assisi, Patrono d'Italia; approvazione del programma di sviluppo relativo agli interventi per la promozione del turismo lento in attuazione dell'art. 9-duodetricies del 
n. 233 dell'11 aprile 2025, recante «Modalità esecutive relative agli interventi di ricostruzione riguardanti edifici di culto. Modifiche e incrementi all'ordinanza n. 128 del 13 ottobre 2022»;
				     Verificata la disponibilità delle risorse finanziarie nella contabilità speciale di cui all'art. 4, comma 3, del 
				     Visti l'art. 33, comma 1, del 
Considerata l'urgenza di provvedere allo scopo di consentire la più celere ed efficace ricostruzione degli edifici di culto, in forza della loro valenza sociale, culturale e religiosa, nonchè in considerazione dei principi di rilevanza costituzionale dettati dall'art. 9 della Costituzione;
Ritenuta, pertanto, sussistente la necessità di dichiarare immediatamente efficace la presente ordinanza;
Dato atto dell'intesa acquisita con i Presidenti delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, nella Cabina di coordinamento del 6 agosto 2025;
Dispone:
Art. 1. Modifiche all'ordinanza n. 128 del 13 ottobre 2022
1. L'elenco contenuto nell'allegato B dell'ordinanza n. 128 del 13 ottobre 2022, è integrato con l'intervento denominato «Chiesa di San Pietro», nel Comune di Gubbio (PG) il cui soggetto attuatore è la Diocesi di Gubbio, per un importo stimato pari a euro 2.100.000,00;
2. All'art. 9, comma 1, dell'ordinanza n. 128 del 13 ottobre 2022, così come successivamente modificato dall'ordinanza n. 143 del 28 giugno 2023, dall'ordinanza n. 148 del 26 luglio 2023, dall'ordinanza n. 152 del 13 novembre 2023 e dall'ordinanza n. 233 dell'11 aprile 2025, le parole «stimati in complessivi euro 17.898.200,28» sono sostituite dalle seguenti: «stimati in complessivi euro 19.998.200,28»;
Art. 2. Disposizioni finanziarie
				     1. Agli oneri discendenti dagli incrementi degli interventi di cui agli articoli 1 e 2, pari a complessivi euro 153.000,00, si provvede con risorse a valere sulla contabilità speciale di cui all'art. 4, comma 3, del 
Art. 3. Entrata in vigore ed efficacia
				     1. Al fine di rendere immediatamente operative le disposizioni della presente ordinanza, la stessa è dichiarata provvisoriamente efficace - per le ragioni formulate in premessa - ai sensi dell'art. 33, comma 1, quarto periodo, del 
2. La presente ordinanza è trasmessa alla Corte dei conti per il controllo preventivo di legittimità, è comunicata al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, ed è pubblicata nella Gazzetta Ufficiale e sul sito istituzionale del Commissario straordinario.
Registrato alla Corte dei conti il 29 settembre 2025 Ufficio di controllo sugli atti della Presidenza del Consiglio dei ministri, del Ministero della giustizia e del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, n. 2551