§ 5.2.313 - L.R. 30 luglio 2025, n. 21.
Rendiconto generale della Regione Sardegna per l'esercizio finanziario 2024 e rendiconto consolidato della Regione Sardegna per l'esercizio finanziario 2024.


Settore:Codici regionali
Regione:Sardegna
Materia:5. finanza e contabilità
Capitolo:5.2 norme finanziarie e di bilancio
Data:30/07/2025
Numero:21


Sommario
Art. 1.  Approvazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio 2024.
Art. 2.  Gestione della competenza dell'esercizio finanziario 2024.
Art. 3.  Gestione dei residui dell'esercizio finanziario 2024.
Art. 4.  Fondo pluriennale vincolato.
Art. 5.  Situazione di cassa.
Art. 6.  Risultato di amministrazione.
Art. 7.  Stato patrimoniale e conto economico.
Art. 8.  Destinazione del risultato economico dell'esercizio.
Art. 9.  Approvazione del rendiconto consolidato per l'esercizio 2024.
Art. 10.  Entrata in vigore.


§ 5.2.313 - L.R. 30 luglio 2025, n. 21.

Rendiconto generale della Regione Sardegna per l'esercizio finanziario 2024 e rendiconto consolidato della Regione Sardegna per l'esercizio finanziario 2024.

(B.U. 1 agosto 2025, n. 42)

 

Art. 1. Approvazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio 2024.

1. È approvato il rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2024, annesso alla presente legge, redatto in conformità alle disposizioni del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42), e successive modifiche ed integrazioni, le cui risultanze sono esposte negli articoli successivi e che si compone dei seguenti prospetti:

1. Conto del bilancio - Entrate;

2. Conto del bilancio - Spese;

3. Bilancio di esercizio;

4. Riepiloghi del Conto del bilancio relativi alla gestione finanziaria;

5. Quadro generale riassuntivo;

6. Equilibri di bilancio;

7. Prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione;

8. Prospetto concernente la composizione, per missioni e programmi, del Fondo pluriennale vincolato;

9. Prospetto concernente la composizione del Fondo crediti di dubbia esigibilità;

10. Prospetto delle entrate per titoli, tipologie e categorie;

11. Prospetto delle spese per titoli, missioni, programmi e macroaggregati;

12. Tabella dimostrativa degli accertamenti assunti nell'esercizio in corso e negli esercizi precedenti imputati agli esercizi successivi;

13. Tabella dimostrativa degli impegni assunti nell'esercizio in corso e negli esercizi precedenti imputati agli esercizi successivi;

14. Prospetto dimostrativo della ripartizione per missioni e programmi della politica regionale unitaria e cooperazione territoriale;

15. Prospetto dei dati SIOPE;

16. Elenco dei residui attivi e passivi provenienti dagli esercizi anteriori a quello di competenza, distintamente per esercizio di provenienza e per capitolo;

17. Elenco dei crediti inesigibili, stralciati dal conto del bilancio;

18. Conto del tesoriere;

19. Relazione sulla gestione 2024.

2. Alla relazione sulla gestione sono allegati i seguenti documenti:

19.1. Deliberazione di approvazione del Riaccertamento ordinario dei residui 2024 e relativi allegati;

19.2. Elenco impegni finanziati dal Fondo pluriennale vincolato finale 2024;

19.3. Risultanze di cassa;

19.4. Elenco dei Residui di anzianità superiore ai cinque anni di maggiore consistenza;

19.5. Elenco dei Residui perenti dell'esercizio 2024;

19.6. Elenco analitico delle risorse vincolate;

19.7. Elenco analitico delle risorse accantonate;

19.7.1. Elenco analitico delle risorse destinate;

19.8. Variazioni di bilancio: elenco delibere e determinazioni e prospetto per capitolo;

19.9. Perimetro sanitario dettaglio per capitolo;

19.10. Analisi delle entrate e delle spese;

19.11. Gli enti strumentali e le società partecipate;

19.12. Fondo crediti di dubbia esigibilità: modalità di calcolo e accantonamenti per capitolo;

19.13. La Gestione dei crediti regionali e dei Fondi di rotazione;

19.14. Utilizzo dell'avanzo di amministrazione per capitolo;

19.15. Attestazione del Presidente e del Responsabile finanziario sui pagamenti relativi a transazioni commerciali effettuati dopo la scadenza dei termini di cui al decreto legislativo n. 231 del 2002 e indicatore annuale di tempestività dei pagamenti;

19.16. Quadro normativo dell'esercizio 2024;

19.17. Spese del personale;

19.18. Stato di realizzazione della spesa comunitaria, del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del fondo di sviluppo e coesione;

19.19. Patrimonio regionale.

 

     Art. 2. Gestione della competenza dell'esercizio finanziario 2024.

1. Il totale delle entrate accertate nell'esercizio finanziario 2024, per la competenza propria dell'esercizio stesso, risulta stabilito dal conto del bilancio in euro 11.003.144.883,55, di cui euro 9.873.828.113,43 sono state riscosse e versate ed euro 1.129.316.770,12 sono rimaste da riscuotere.

2. Il totale delle spese impegnate nell'esercizio finanziario 2024, per la competenza propria dell'esercizio stesso, risulta stabilito dal conto del bilancio in euro 10.465.105.673,83 di cui euro 9.364.734.453,48 sono state pagate ed euro 1.100.371.220,35 sono rimaste da pagare.

 

     Art. 3. Gestione dei residui dell'esercizio finanziario 2024.

1. I residui attivi degli esercizi 2023 e precedenti risultano stabiliti dal rendiconto generale del bilancio al 1° gennaio 2024 in euro 4.189.401.564,11, dei quali nell'esercizio 2024 sono stati riscossi e versati euro 947.993.697,85, mentre euro 208.396.843,76 sono stati stralciati, conseguentemente euro 3.033.011.022,50 sono da riscuotere.

2. I residui passivi degli esercizi 2023 e precedenti risultano stabiliti dal rendiconto generale del bilancio al 1° gennaio 2024 in euro 2.747.354.752,63, dei quali nell'esercizio 2024 sono stati pagati euro 1.331.194.062,54, mentre euro 277.890.354,58 sono stati stralciati, conseguentemente euro 1.138.270.335,51 sono rimasti da pagare.

 

     Art. 4. Fondo pluriennale vincolato.

1. Il fondo pluriennale vincolato in spesa al 31 dicembre 2024, a seguito del riaccertamento ordinario dei residui, è quantificato in euro 1.769.032.328,99, di cui euro 105.065.288,98 di parte corrente, euro 1.654.228.158,80 di parte capitale ed euro 9.738.881,21 per attività finanziarie.

 

     Art. 5. Situazione di cassa.

1. La situazione di cassa alla chiusura dell'esercizio finanziario 2024 è determinata come segue:

Fondo di cassa al 31 dicembre 2023 euro 3.439.088.353,48

Riscossioni euro 10.821.821.811,28

Pagamenti euro 10.695.928.516,02

Fondo di cassa al 31 dicembre 2024 euro 3.564.981.648,74.

 

     Art. 6. Risultato di amministrazione.

1. Il risultato di amministrazione al 31 dicembre 2024 è quantificato in euro 3.719.635.556,51. La quota accantonata nel risultato di amministrazione ammonta ad euro 1.338.028.788,24, mentre la quota vincolata è pari ad euro 1.585.090.080,32 e la quota destinata è pari ad euro 40.775.729,48.

2. Per effetto degli accantonamenti, dei vincoli ascritti e delle risorse destinate, l'avanzo di amministrazione accertato al 31 dicembre 2024 è quantificato in euro 755.740.958,47.

3. Il risultato di amministrazione derivante dal rendiconto della gestione del 2024 è pari ad euro 755.740.958,47 con un miglioramento pari ad euro 224.741.377,31 rispetto all'avanzo derivante dal rendiconto della gestione del 2023, di euro 530.999.581,16.

 

     Art. 7. Stato patrimoniale e conto economico.

1. Il rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2024 comprende il bilancio d'esercizio della Regione, redatto in conformità alle disposizioni del decreto legislativo n. 118 del 2011.

2. Lo stato patrimoniale ed il conto economico, corredati dalla nota integrativa, sono stati elaborati secondo il principio contabile applicato di cui all'allegato n. 4/3 del decreto legislativo n. 118 del 2011 (Principio contabile applicato concernente la contabilità economico patrimoniale degli enti in contabilità finanziaria), e le regole stabilite dal codice civile e dai principi contabili nazionali emanati dall'Organismo italiano di contabilità, secondo quanto previsto dal punto 8 del citato principio contabile applicato di cui all'allegato n. 4/3 del decreto legislativo n. 118 del 2011.

3. Il bilancio d'esercizio è prodotto sulla base delle risultanze della contabilità economico patrimoniale, la quale deriva dalla contabilità finanziaria, applicando il principio della competenza economica.

4. Le risultanze complessive, esposte secondo gli schemi obbligatori del decreto legislativo n. 118 del 2011, sono di seguito riassunte:

 

Stato patrimoniale

 

ATTIVO 31/12/2024

 

Immobilizzazioni immateriali

106.227.405

Immobilizzazioni materiali

1.484.389.346

Immobilizzazioni finanziarie

1.600.832.711

Immobilizzazioni

3.191.449.462

Rimanenze

3.590.528

Crediti

3.769.531.154

Disponibilità liquide

3.616.213.022

Attivo Circolante

7.389.334.704

Ratei e Risconti attivi

450.438

Totale Attivo

10.581.234.604

PASSIVO 31/12/2024

 

Patrimonio Netto

5.650.596.944

Fondi per rischi ed oneri

630.677.562

Debiti

3.988.255.232

Ratei e Risconti passivi

311.704.866

Totale Passivo

10.581.234.604

Conto economico

 

COMPONENTI ECONOMICI 2024

 

Componenti positivi della gestione

10.991.849.888

Componenti negativi della gestione

10.199.996.622

Differenza fra componenti positivi e

791.853.266

negativi della gestione

 

Totale proventi ed oneri finanziari

-52.856.904

Rettifiche di valore di attività finanziarie

-13.965.099

Proventi ed Oneri straordinari

-99.548.399

Risultato prima delle imposte

625.482.864

Imposte

16.374.240

Risultato dell'esercizio

609.108.624

 

     Art. 8. Destinazione del risultato economico dell'esercizio.

1. Il risultato economico dell'esercizio 2024 è destinato ad "Altre riserve disponibili".

 

     Art. 9. Approvazione del rendiconto consolidato per l'esercizio 2024.

1. A norma dei commi 8 e 9 dell'articolo 11 del decreto legislativo n. 118 del 2011 è approvato il rendiconto consolidato della Regione per l'esercizio finanziario 2024, annesso alla presente legge, composto dalla sommatoria delle risultanze contabili della gestione della Giunta regionale e delle risultanze contabili della gestione del Consiglio regionale.

2. Il rendiconto consolidato della Regione per l'esercizio finanziario 2024 espone un risultato prima delle quote accantonate e vincolate pari ad euro 3.796.019.988,75 e un risultato di amministrazione comprensivo degli accantonamenti e dei vincoli pari ad euro 811.071.867,06. Il risultato economico dell'esercizio 2024 registra un utile pari ad euro 643.551.443,48 mentre il patrimonio netto, anch'esso positivo, ammonta ad euro 5.712.014.978,52.

3. Il rendiconto consolidato della Regione 2024 è composto dai seguenti prospetti:

2.1 Conto del bilancio - Entrate;

2.2 Conto del bilancio - Spese;

2.3 Riepilogo generale entrate per titoli;

2.4 Riepilogo generale spese per missioni;

2.5 Riepilogo generale spese per titoli;

2.6 Quadro generale riassuntivo;

2.7 Equilibri di bilancio;

2.8 Prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione;

2.9 Prospetto concernente la composizione, per missioni e programmi, del Fondo pluriennale vincolato;

2.10 Prospetto concernente la composizione del Fondo crediti di dubbia esigibilità;

2.11 Prospetto degli accertamenti per titoli, tipologie e categorie;

2.12 Prospetto degli impegni per missioni, programmi e macroaggregati;

2.13 Tabella dimostrativa degli accertamenti assunti nell'esercizio in corso e negli esercizi precedenti imputati agli esercizi successivi;

2.14 Tabella dimostrativa degli impegni assunti nell'esercizio in corso e negli esercizi precedenti imputati agli esercizi successivi;

2.15 Stato patrimoniale attivo;

2.16 Stato patrimoniale passivo;

2.17 Conto economico.

 

     Art. 10. Entrata in vigore.

1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione autonoma della Sardegna (BURAS).

 

Allegato

Rendiconto generale della Regione per l'esercizio 2024

(Omissis)