| Settore: | Codici regionali | 
| Regione: | Molise | 
| Materia: | 5. finanza e contabilità | 
| Capitolo: | 5.4 bilanci | 
| Data: | 19/01/1996 | 
| Numero: | 4 | 
| Sommario | 
| Art. 1. E' approvato il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1995 dell'Istituto Autonomo Case Popolari di Campobasso che espone, in sintesi, le seguenti risultanze: | 
| Art. 2. La presente legge sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione. | 
§ 5.4.192 - Legge Regionale 19 gennaio 1996, n. 4. [1]
Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1995 dell'istituto Autonomo Case Popolari di Campobasso.
(B.U. n. 2 del 1 febbraio 1996).
E' approvato il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1995 dell'Istituto Autonomo Case Popolari di Campobasso che espone, in sintesi, le seguenti risultanze:
| ENTRATE | 
| Competenza Cassa | 
| - Fondo iniziale di cassa - L. 7.822.400.084 | 
| - Entrate derivanti da | 
| trasferimenti correnti - - | 
| - Altre entrate L. 6.121.570.000 L. 11.928.287.786 | 
| - Entrate per alienazione | 
| di beni patrimoniali e | 
| riscossioni crediti L. 7.961.550.000 L. 10.825.282.533 | 
| - Entrate derivanti da | 
| trasferimenti in conto | 
| capitale L. 31.019.680.652 L. 31.458.568.139 | 
| - Accensione di prestiti L. 525.000.000 L. 1.512.547.490 | 
| - Partite di giro L. 752.000.000 L. 843.991.721 | 
| - Accantonamenti - L. 2.803.590.947 | 
| Totale Entrate L. 46.379.800.652 L. 67.194.668.700 | 
| USCITE | 
| - Disavanzo presunto di | 
| amministrazione L. 7.994.290.652 | 
| - Spese correnti L. 7.402.950.000 L. 11.817.712.603 | 
| - Spese in conto capitale L. 21.495.560.000 L. 29.197.274.303 | 
| - Estinzione di mutui e | 
| anticipazioni L. 8.735.000.000 L. 22.756.067.403 | 
| - Partite di giro L. 752.000.000 L. 1.027.085.983 | 
| - Utilizzo accantonamenti - L. 2.396.528.408 | 
| Totale Uscite L. 46.379.800.652 L. 67.194.668.700 | 
Il preventivo di cui al comma precedente forma allegato al bilancio di previsione 1995 della Regione.
La presente legge sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione.
E'atto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Molise.
[1] Abrogata dall'art. 7 della