| Settore: | Codici regionali | 
| Regione: | Calabria | 
| Materia: | 6. finanza e contabilità | 
| Capitolo: | 6.3 contabilità regionale e procedure di spesa | 
| Data: | 25/02/2005 | 
| Numero: | 6 | 
| Sommario | 
| Art. 1. Approvazione del rendiconto generale. | 
| Art. 2. Conto finanziario. | 
| Art. 3. Entrate di competenza. | 
| Art. 4. Spese di competenza. | 
| Art. 5. Riepilogo entrate e spese di competenza. | 
| Art. 6. Residui attivi dell’esercizio 2001 e precedenti. | 
| Art. 7. Residui passivi dell’esercizio 2001 e precedenti. | 
| Art. 8. Residui attivi alla chiusura dell’esercizio 2002. | 
| Art. 9. Residui passivi alla chiusura dell’esercizio 2002. | 
| Art. 11. Risultati della situazione finanziaria. | 
| Art. 12. Conto patrimoniale. | 
§ 6.3.167 - L.R. 25 febbraio 2005, n. 6.
Approvazione rendiconto generale relativo all’esercizio finanziario 2002.
(B.U. 3 marzo 2005, n. 4 – S.S. n. 2).
Art. 1. Approvazione del rendiconto generale.
1. Il Rendiconto generale − Conto finanziario e Conto del patrimonio − della Regione Calabria per l’esercizio finanziario 2002, è approvato con le risultanze esposte negli articoli seguenti.
Art. 2. Conto finanziario.
1. Il Conto Finanziario della Regione Calabria per l’esercizio 2002, che forma parte integrante della presente legge, è approvato con le risultanze di cui agli articoli seguenti.
Art. 3. Entrate di competenza.
1. Il totale delle entrate accertate nell’esercizio finanziario 2002 per la competenza propria dell’esercizio stesso è stabilito, quale risulta dal Conto Consuntivo del Bilancio,
| in | Euro | 6.995.048.066,82 | 
| delle quali riscosse e versate | Euro | 3.275.246.893,26 | 
| rimaste da riscuotere e versare | Euro | 3.719.801.173,56 | 
2. Il movimento di cassa in entrata (capitoli 6103101,
6103102, 6103103, 6103104), per operazioni di tesoreria verificatesi nell’esercizio finanziario 2002 è stabilito, quale risulta dal Conto Consuntivo del Bilancio,
| in | Euro | 1.799.502.200,00 | 
Art. 4. Spese di competenza.
1. Il totale delle spese impegnate nell’esercizio finanziario 2002 per la competenza propria dell’esercizio stesso è stabilito, quale risulta dal Conto Consuntivo del Bilancio,
| in | Euro | 6.539.919.524,23 | 
| delle quali pagate | Euro | 4.096.616.492,66 | 
| rimaste da pagare | Euro | 2.443.303.031,57 | 
2. Il movimento di cassa in uscita (capitoli 9103101, 9103102, 9103103 9103104), per operazioni di tesoreria verificatesi nell’esercizio finanziario 2002 è stabilito, quale risulta dal Conto Consuntivo del bilancio in Euro 109.873.662,90.
Art. 5. Riepilogo entrate e spese di competenza.
1. Il riepilogo generale dei risultati delle entrate e delle spese di competenza dell’esercizio finanziario 2002 risulta così definito:
ENTRATE
| TITOLO 1 | 
 | 
 | 
| Entrate derivanti da tributi propri della Regione, dal gettito dei tributi erariali e quote di essi devoluti alla Regione | € | 3.026.674.590,66 | 
| TITOLO 2 | 
 | 
 | 
| Entrate derivanti da contributi e trasferimenti di parte corrente dello Stato, dell’Unione Europea e di altri soggetti | € | 684.673.450,62 | 
| TITOLO 3 | 
 | 
 | 
| Entrate extratributarie | € | 126.171.542,13 | 
| TITOLO 4 | 
 | 
 | 
| Entrate derivanti da alienazioni di beni patrimoniali, da trasformazione di capitale da riscossione di crediti e da trasferimenti in conto capitale | € | 960.175.329,11 | 
| TITOLO 5 | 
 | 
 | 
| Entrate derivanti da mutui prestiti ed altre operazioni creditizie | € | 233.661.745,44 | 
| TITOLO 6 | 
 | 
 | 
| Entrate per contabilità speciali | € | 1.963.691.408,86 | 
| TOTALE | € | 6.995.048.066,82 | 
SPESE
| AREA DI INTERVENTO 1 | 
 | 
 | 
| Servizi generali | € | 300.526.755,80 | 
| AREA DI INTERVENTO 2 | 
 | 
 | 
| Sviluppo Economico | € | 544.150.885,56 | 
| AREA DI INTERVENTO 3 | 
 | 
 | 
| Uso e salvaguardia del Territorio | € | 661.476.473,55 | 
| AREA DI INTERVENTO 4 | 
 | 
 | 
| Istruzione − Formazione professionale e Lavoro | € | 138.846.796,52 | 
| AREA DI INTERVENTO 5 | 
 | 
 | 
| Attività culturali, sportive, ricreative e del culto | € | 13.514.965,28 | 
| AREA DI INTERVENTO 6 | 
 | 
 | 
| Servizi della persona | € | 2.767.672.910,76 | 
| AREA DI INTERVENTO 7 | 
 | 
 | 
| Difesa civile e sicurezza | € | 4.531.882,68 | 
| AREA DI INTERVENTO 8 | 
 | 
 | 
| Oneri non ripartibili | € | 145.507.445,21 | 
| AREA DI INTERVENTO 9 | 
 | 
 | 
| Contabilità speciali | € | 1.963.691.408,87 | 
| TOTALE | € | 6.539.919.524,23 | 
RIEPILOGO
| ENTRATE | € | 6.995.048.066,82 | 
| SPESE | € | 6.539.919.524,23 | 
| Saldo della competenza dell’esercizio 2002 | € | 455.128.542,59 | 
Art. 6. Residui attivi dell’esercizio 2001 e precedenti.
1. I residui attivi alla chiusura dell’esercizio finanziario 2001 risultavano determinati dal Conto Consuntivo del bilancio
| In | € | 3.624.459.514,41 | 
| Dei quali riscossi e versati nell’esercizio 2002 | € | 1.118.706.187,89 | 
| Eliminati per minore accertamento | € | 563.923.069,47 | 
| Riaccertati per maggiore accertamento | € | 50.000,00 | 
| Rimasti da riscuotere | € | 1.941.880.257,05 | 
Art. 7. Residui passivi dell’esercizio 2001 e precedenti.
1. I residui passivi alla chiusura dell’esercizio finanziario 2001 risultavano determinati dal Conto Consuntivo del Bilancio
| in | € | 1.046.087.053,15 | 
| Dei quali pagati nell’esercizio 2002 | € | 414.766.069,83 | 
| Eliminati per economie | € | 6.988.950,46 | 
| Eliminati per perenzioni | € | 0,00 | 
| Rimasti da pagare | € | 624.332.032,86 | 
Art. 8. Residui attivi alla chiusura dell’esercizio 2002.
1. I residui attivi alla chiusura dell’esercizio finanziario 2002 risultano stabiliti dal Conto Consuntivo del Bilancio nelle seguenti somme:
| Somme rimaste da riscuotere sulle entrate accertate per la competenza propria dell’esercizio 2002 (art. 3) | € | 3.719.801.173,56 | 
| Somme rimaste da riscuotere sui residui degli esercizi precedenti (art. 6) | € | 1.941.880.257,05 | 
| Residui attivi al 31/12/2002 | € | 5.661.681.430,61 | 
Art. 9. Residui passivi alla chiusura dell’esercizio 2002.
1. I residui passivi alla chiusura dell’esercizio finanziario 2002 risultano stabiliti dal Conto Consuntivo del bilancio nelle seguenti somme:
| Somme rimaste da pagare sulle spese impegnate per la competenza propria dell’esercizio 2002 (art. 4) | € | 2.443.303.031,57 | 
| Somme rimaste da pagare sui residui degli esercizi precedenti (art. 7) | € | 624.332.032,86 | 
| Residui passivi al 31/12/2002 | € | 3.067.635.064,43 | 
Art. 10. Situazione di cassa.
1. Il fondo di cassa dell’esercizio finanziario 2002 è determinato in Euro 319.297.046,20 come risulta dai seguenti elementi:
| Fondo di cassa al 31/12/2001 | € | 436.726.527,54 | 
| Riscossioni: | 
 | 
 | 
| In c/competenza | € | 3.275.246.893,26 | 
| In c/residui | € | 1.118.796.187,89 | 
| TOTALE | € | 4.393.953.081,15 | 
| Pagamenti: | 
 | 
 | 
| In c/competenza | € | 4.096.616.492,66 | 
| In c/residui | € | 414.766.069,83 | 
| TOTALE | € | 4.511.382.562,49 | 
| Fondo di cassa al 31/12/2002 | € | 319.297.046,20 | 
Art. 11. Risultati della situazione finanziaria.
1. Il saldo finanziario positivo per l’esercizio 2002 è, accertato in Euro 2.913.343.412,38 come risulta dai seguenti elementi:
| Fondo di cassa al 31/12/2002 | € | 319.297.046,20 | 
| RESIDUI ATTIVI: | 
 | 
 | 
| da riscuotere per la competenza 2002 | € | 3.719.801.173,56 | 
| da riscuotere per gli anni precedenti | € | 1.941.880.257,05 | 
| TOTALE | € | 5.661.681.430,61 | 
| RESIDUI PASSIVI: | 
 | 
 | 
| da pagare per la competenza 2002 | € | 2.443.303.031,57 | 
| da pagare per gli anni precedenti | € | 624.332.032,86 | 
| TOTALE | € | 3.067.635.064,43 | 
| Avanzo d’amministrazione al 31/12/2002 | € | 2.913.343.412,38 | 
Art. 12. Conto patrimoniale.
1. E’ approvato il Conto del Patrimonio della Regione Calabria, per l’esercizio finanziario 2002, allegato alla presente legge.
2. La consistenza delle attività finanziarie e patrimoniali alla chiusura dell’esercizio finanziario 2002 risulta stabilita in Euro 6.061.895.937,07.
3. La consistenza delle attività finanziarie e patrimoniali alla chiusura dell’esercizio finanziario 2002 risulta stabilita in Euro 3.758.549.265,61 [1].
4. L’eccedenza delle attività sulle passività al 31 dicembre 2002 risulta di Euro 2.303.346.671,46 [2].
ALLEGATI
(Omissis)
[1] Comma così modificato dall'art. 13 della 
[2] Comma così modificato dall'art. 13 della