| Settore: | Normativa nazionale | 
| Data: | 04/09/1998 | 
| Numero: | 355 | 
| Sommario | 
| Art. 1. 1. All'articolo 256 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, e successive modificazioni ed integrazioni, è aggiunto, in fine, il seguente comma | 
| Art. 2. 1. All'articolo 258, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, e successive modificazioni ed integrazioni, sono apportate le seguenti modificazioni | 
| Art. 3. 1. All'articolo 259 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, e successive modificazioni ed integrazioni, sono apportate le seguenti modificazioni | 
| Art. 4. 1. All'articolo 260 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, e successive modificazioni ed integrazioni, sono, apportate le seguenti modificazioni | 
| Art. 5. 1. All'appendice XI - articolo 255 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, e successive modificazioni ed integrazioni, sono apportate le seguenti modificazioni | 
| Art. 6. 1. All'appendice XII - articolo 257 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, e successive modificazioni ed integrazioni, sono apportate le seguenti modificazioni | 
| Art. 7. 1. All'appendice XIII - articolo 260 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, e successive modificazioni ed integrazioni, sono apportate le seguenti modificazioni | 
| Art. 8. 1. Al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, e successive modificazioni ed integrazioni, sono apportate le seguenti modificazioni | 
| Art. 9. 1. La distribuzione delle targhe previste dal presente regolamento avrà inizio a decorrere dal 1° gennaio 1999 e comunque non prima dell'esaurimento delle scorte esistenti presso gli uffici [...] | 
§ 98.1.31209 - D.P.R. 4 settembre 1998, n. 355.
Regolamento recante modificazioni al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, concernente il regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada, in materia di targhe per autoveicoli e motoveicoli.
(G.U. 14 ottobre 1998, n. 240)
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visto l'articolo 87, quinto comma, della Costituzione;
     Visto il 
     Visto il 
Considerata l'opportunità di reintrodurre la sigla di identificazione delle province sulle targhe degli autoveicoli e motoveicoli, fermo restando il vigente sistema di targatura alfanumerico;
     Visto l'articolo 17, comma 1, della 
Udito il parere del Consiglio di Stato, espresso dalla sezione consultiva per gli atti normativi nell'adunanza del 27 luglio 1998;
Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 6 agosto 1998;
Sulla proposta dei Ministri dei lavori pubblici e dei trasporti e della navigazione;
E m a n a
il seguente regolamento:
     1. All'articolo 256 del 
     "4-bis. Fermo restando che anche ai fini dell'applicazione delle sanzioni previste dall'articolo 100, commi 11 e seguenti, del 
     1. All'articolo 258, comma 1, del 
a) le parole: "1° ottobre 1993" sono sostituite dalle seguenti: "1° gennaio 1999";
b) alla lettera a) le parole: "340 mm x 109 mm" sono sostituite dalle seguenti: "360 mm x 110 mm";
c) alla lettera b), n. 1), le parole: "486 mm x 109 mm" sono sostituite dalle seguenti: "520 mm x 110 mm";
d) alla lettera b), n. 2), le parole: "336 mm x 202 mm" sono sostituite dalle seguenti: "297 mm x 214 mm";
e) alla lettera c) le parole: "esclusi quelli con targa EE" sono soppresse;
f) alla lettera e) nel primo periodo le parole: "dei motoveicoli" sono soppresse; nella parentesi le parole: "III.4/e" sono soppresse;
g) è aggiunta, in fine, la seguente lettera: "e-bis) targhe di immatricolazioni dei motoveicoli: 177 mm x 177 mm collocate sul lato posteriore dei motoveicoli (figura III.4/e)".
     1. All'articolo 259 del 
a) alla fine del comma 2 eliminare il punto ed aggiungere il seguente periodo: ", ad esclusione dei talloncini autoadesivi di cui all'articolo 260.".
     1. All'articolo 260 del 
a) al comma 1 nel primo periodo dopo il punto e virgola e dopo le parole: "in tutti gli altri casi" togliere il punto ed aggiungere le parole: "ad eccezione delle parti poste all'estremità delle targhe per autoveicoli e motoveicoli.";
b) al comma 1 il secondo periodo è sostituito dal seguente: "I caratteri ed il marchio ufficiale della Repubblica italiana sono neri, la sigla I è bianca, ad eccezione dei casi di seguito indicati:";
c) al comma 1 è aggiunta, in fine, la seguente lettera: "c-bis) colore nero: sigla I alle targhe per escursionisti esteri, quando prevista";
d) al comma 3 è aggiunto, in fine, il seguente periodo: "Nelle targhe di immatricolazione degli autoveicoli e dei motoveicoli la zona rettangolare posta all'estrema destra è destinata a contenere due talloncini in materiale autoadesivo, che non formano parte integrante della targa e non influiscono ai fini dell'identificazione del veicolo e del relativo intestatario: il primo, da applicarsi nella parte alta, reca in giallo le ultime due cifre dell'anno di immatricolazione; il secondo, da applicarsi nella parte bassa, reca in bianco la sigla della provincia di residenza dell'intestatario della carta di circolazione,";
     e) al comma 5 è aggiunto, in fine, il seguente periodo: "Le targhe di immatricolazione degli autoveicoli e dei motoveicoli rilasciate secondo il sistema di targatura in vigore dal 1° ottobre 1993 possono essere sostituite, con la stessa sigla alfanumerica ed a richiesta degli interessati, con le nuove targhe in uso dal 1° gennaio 1999, secondo le modalità stabilite dal Ministero dei trasporti e della navigazione, senza che si configuri l'ipotesi di reimmatricolazione di cui all'articolo 102 del 
     1. All'appendice XI - articolo 255 del 
a) la rubrica è sostituita dalla seguente: "Appendice XI - articoli 255 e 256 (Sigle di individuazione degli uffici provinciali della M.C.T.C. e sigle di individuazione delle province)";
b) è aggiunto, in fine, il seguente comma:
"1-bis. Le sigle di individuazione delle province sono le seguenti:
| 
						 Agrigento  | 
					
						 AG  | 
				
| 
						 Alessandria  | 
					
						 AL  | 
				
| 
						 Ancona  | 
					
						 AN  | 
				
| 
						 Aosta  | 
					
						 AO La O è sormontata dallo stemma  | 
				
| 
						 Arezzo  | 
					
						 AR  | 
				
| 
						 Ascoli Piceno  | 
					
						 AP  | 
				
| 
						 Asti  | 
					
						 AT  | 
				
| 
						 Avellino  | 
					
						 AV  | 
				
| 
						 Bari  | 
					
						 BA  | 
				
| 
						 Belluno  | 
					
						 BL  | 
				
| 
						 Benevento  | 
					
						 BN  | 
				
| 
						 Bergamo  | 
					
						 BG  | 
				
| 
						 Biella  | 
					
						 BI  | 
				
| 
						 Bologna  | 
					
						 BO  | 
				
| 
						 Bolzano  | 
					
						 BZ La Z è sormontata dallo stemma  | 
				
| 
						 Brescia  | 
					
						 BS  | 
				
| 
						 Brindisi  | 
					
						 BR  | 
				
| 
						 Cagliari  | 
					
						 CA  | 
				
| 
						 Caltanissetta  | 
					
						 CL  | 
				
| 
						 Campobasso  | 
					
						 CB  | 
				
| 
						 Caserta  | 
					
						 CE  | 
				
| 
						 Catania  | 
					
						 CT  | 
				
| 
						 Catanzaro  | 
					
						 CZ  | 
				
| 
						 Chieti  | 
					
						 CH  | 
				
| 
						 Como  | 
					
						 CO  | 
				
| 
						 Cosenza  | 
					
						 CS  | 
				
| 
						 Cremona  | 
					
						 CR  | 
				
| 
						 Crotone  | 
					
						 KR  | 
				
| 
						 Cuneo  | 
					
						 CN  | 
				
| 
						 Enna  | 
					
						 EN  | 
				
| 
						 Ferrara  | 
					
						 FE  | 
				
| 
						 Firenze  | 
					
						 FI  | 
				
| 
						 Foggia  | 
					
						 FG  | 
				
| 
						 Forlì Cesena  | 
					
						 FC  | 
				
| 
						 Frosinone  | 
					
						 FR  | 
				
| 
						 Genova  | 
					
						 GE  | 
				
| 
						 Gorizia  | 
					
						 GO  | 
				
| 
						 Grosseto  | 
					
						 GR  | 
				
| 
						 Imperia  | 
					
						 IM  | 
				
| 
						 Isernia  | 
					
						 IS  | 
				
| 
						 L'Aquila  | 
					
						 AQ  | 
				
| 
						 La Spezia  | 
					
						 SP  | 
				
| 
						 Latina  | 
					
						 LT  | 
				
| 
						 Lecce  | 
					
						 LE  | 
				
| 
						 Livorno  | 
					
						 LI  | 
				
| 
						 Lodi  | 
					
						 LO  | 
				
| 
						 Lucca  | 
					
						 LU  | 
				
| 
						 Macerata  | 
					
						 MC  | 
				
| 
						 Mantova  | 
					
						 MN  | 
				
| 
						 Massa Carrara  | 
					
						 MS  | 
				
| 
						 Matera  | 
					
						 MT  | 
				
| 
						 Messina  | 
					
						 ME  | 
				
| 
						 Milano  | 
					
						 MI  | 
				
| 
						 Modena  | 
					
						 MO  | 
				
| 
						 Napoli  | 
					
						 NA  | 
				
| 
						 Novara  | 
					
						 NO  | 
				
| 
						 Nuoro  | 
					
						 NU  | 
				
| 
						 Oristano  | 
					
						 OR  | 
				
| 
						 Padova  | 
					
						 PD  | 
				
| 
						 Palermo  | 
					
						 PA  | 
				
| 
						 Parma  | 
					
						 PR  | 
				
| 
						 Pavia  | 
					
						 PV  | 
				
| 
						 Perugia  | 
					
						 PG  | 
				
| 
						 Pesaro e Urbino  | 
					
						 PU  | 
				
| 
						 Pescara  | 
					
						 PE  | 
				
| 
						 Piacenza  | 
					
						 PC  | 
				
| 
						 Pisa  | 
					
						 PI  | 
				
| 
						 Pistoia  | 
					
						 PT  | 
				
| 
						 Pordenone  | 
					
						 PN  | 
				
| 
						 Potenza  | 
					
						 PZ  | 
				
| 
						 Prato  | 
					
						 PO  | 
				
| 
						 Ragusa  | 
					
						 RG  | 
				
| 
						 Ravenna  | 
					
						 RA  | 
				
| 
						 Reggio Calabria  | 
					
						 RC  | 
				
| 
						 Reggio Emilia  | 
					
						 RE  | 
				
| 
						 Rieti  | 
					
						 RI  | 
				
| 
						 Rimini  | 
					
						 RN  | 
				
| 
						 Roma  | 
					
						 Roma  | 
				
| 
						 Rovigo  | 
					
						 RO  | 
				
| 
						 Salerno  | 
					
						 SA  | 
				
| 
						 Sassari  | 
					
						 SS  | 
				
| 
						 Savona  | 
					
						 SV  | 
				
| 
						 Siena  | 
					
						 SI  | 
				
| 
						 Siracusa  | 
					
						 SR  | 
				
| 
						 Sondrio  | 
					
						 SO  | 
				
| 
						 Taranto  | 
					
						 TA  | 
				
| 
						 Teramo  | 
					
						 TE  | 
				
| 
						 Terni  | 
					
						 TR  | 
				
| 
						 Torino  | 
					
						 TO  | 
				
| 
						 Trapani  | 
					
						 TP  | 
				
| 
						 Trento  | 
					
						 TN La N è sormontata dallo stemma  | 
				
| 
						 Treviso  | 
					
						 TV  | 
				
| 
						 Trieste  | 
					
						 TS  | 
				
| 
						 Udine  | 
					
						 UD  | 
				
| 
						 Varese  | 
					
						 VA  | 
				
| 
						 Venezia  | 
					
						 VE  | 
				
| 
						 Verbano Cusio Ossola  | 
					
						 VB  | 
				
| 
						 Vercelli  | 
					
						 VC  | 
				
| 
						 Verona  | 
					
						 VR  | 
				
| 
						 Vibo Valenzia  | 
					
						 VV  | 
				
| 
						 Vicenza  | 
					
						 VI  | 
				
| 
						 Viterbo  | 
					
						 VT".  | 
				
     1. All'appendice XII - articolo 257 del 
a) al comma 1, lettera a), dopo le parole: "nell'ordine" sono inserite le seguenti: "una zona rettangolare a sinistra dove, su fondo blu, è impressa in giallo nella parte superiore la corona di stelle simbolo della Unione europea e nella parte inferiore è impressa in bianco la lettera I"; ed, in fine, sono aggiunte le seguenti parole: "una zona rettangolare a destra, a fondo blu, destinata ad ospitare i talloncini di cui al comma 3 dell'articolo 260.";
b) al comma 1 la lettera c) è sostituita dalla seguente: " c) targa dei motoveicoli (fig. III 4/e): riporta nell'ordine, una zona rettangolare a sinistra dove, su fondo blu, è impressa in giallo nella parte superiore la corona di stelle simbolo della Unione europea e nella parte inferiore è impressa in bianco la lettera I due caratteri alfabetici, il marchio della Repubblica italiana, tre caratteri numerici e due caratteri alfabetici; una zona rettangolare a destra, a fondo blu, destinata ad ospitare i talloncini di cui al comma 3 dell'articolo 260;".
     1. All'appendice XIII - articolo 260 del 
a) al punto 1.3 nell'ultimo periodo le parole: "bianco e giallo" sono sostituite dalle seguenti: "bianco, giallo e blu.";
b) al punto 4.1.1. le parole: "Determinazioni effettuate con l'illuminante C della C.I.E." sono sostituite dalle seguenti: "Coordinate tricromatiche e fattore di luminanza";
c) i punti 4.1.1.1., 4.1.1.2., 4.1.2., 4.1.2.1., 4.1.2.2. e relative tabelle sono sostituiti dalla tabella 1 allegata al presente regolamento;
d) il punto 4.2.1.1. è sostituito dal seguente: "4.2.1.1. Valori minimi. Nella tabella che segue sono riportati in cd/lux m i valori ammessi per il coefficiente specifico di intensità luminosa delle pellicole retroriflettenti per targhe, del colore blu dell'Eurologo e degli inserti blu relativi alle sigle provinciali ed all'anno di immatricolazione. L'illuminante di riferimento è l'illuminante ''A'' della C.I.E., metodo di misura C.I.E. n. 54.";
e) le tabelle relative al punto 4.2.1.1. sono sostituite dalla tabella 2 allegata al presente regolamento.
     1. Al 
a) nell'intestazione della tabella III 3/a - articolo 257 le parole: "targhe anteriori per autoveicoli e loro rimorchi" sono sostituite dalle seguenti: "targhe per rimorchi trainati da autoveicoli";
b) nell'intestazione della tabella III 3/b - articolo 257 sono soppresse le parole: "posteriori autoveicoli,";
c) nell'intestazione della tabella III 3/c - articolo 257 sono soppresse le parole: "motoveicoli,";
d) sono aggiunte la tabella III 3/e - articolo 257 - CARATTERI PER TARGHE POSTERIORI PER AUTOVEICOLI e la tabella III 3/f , articolo 257, CARATTERI PER TARGHE PER MOTOVEICOLI ED ANTERIORI PER AUTOVEICOLI, allegate al presente regolamento;
e) le figure III 4/a , III 4/b , III 4/c e III 4/e sono sostituite, rispettivamente, dalle corrispondenti figure allegate al presente regolamento.
1. La distribuzione delle targhe previste dal presente regolamento avrà inizio a decorrere dal 1° gennaio 1999 e comunque non prima dell'esaurimento delle scorte esistenti presso gli uffici provinciali M.C.T.C. del Ministero dei trasporti e della navigazione.
Tabella 1
| 
						 Colore  | 
					
						 Coordinate dei 4 punti che delimitano le zone consentite nel diagramma colorimetrico C.I.E. 1931 (illuminante normalizzato D65, genometria 45/0)  | 
					
						 Fattore di luminanza  | 
				||||
| 
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 1  | 
					
						 2  | 
					
						 3  | 
					
						 4  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 x  | 
					
						 0,355  | 
					
						 0,305  | 
					
						 0,285  | 
					
						 0,335  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 Bianco  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 ≥ 0,35  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 y  | 
					
						 0,355  | 
					
						 0,305  | 
					
						 0,325  | 
					
						 0,375  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 x  | 
					
						 0,545  | 
					
						 0,487  | 
					
						 0,427  | 
					
						 0,465  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 Giallo  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 ≥ 0,27  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 y  | 
					
						 0,454  | 
					
						 0,423  | 
					
						 0,483  | 
					
						 0,534  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 x  | 
					
						 0,078  | 
					
						 0,150  | 
					
						 0,210  | 
					
						 0,137  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 Blu  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 
  | 
					
						 ≥ 0,01  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 y  | 
					
						 0,171  | 
					
						 0,220  | 
					
						 0,160  | 
					
						 0,038  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 Metodo di prova secondo C.I.E. n. 15.  | 
				||||||
Tabella 2
| 
						 Angolo di divergenza (α)  | 
					
						 Angolo di illuminazione B1 (β2 = 0)  | 
					
						 Bianco  | 
					
						 Giallo  | 
					
						 Blu  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 5°  | 
					
						 45,0  | 
					
						 37,0  | 
					
						 3,0  | 
				
| 
						 12'  | 
					
						 30°  | 
					
						 22,0  | 
					
						 18,0  | 
					
						 1,5  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 40°  | 
					
						 14,0  | 
					
						 8,0  | 
					
						 1,0  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 5°  | 
					
						 35,0  | 
					
						 28,0  | 
					
						 1,5  | 
				
| 
						 20'  | 
					
						 30°  | 
					
						 17,0  | 
					
						 14,0  | 
					
						 1,0  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 40°  | 
					
						 7,0  | 
					
						 6,0  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 5°  | 
					
						 3,0  | 
					
						 2,5  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 2°  | 
					
						 30°  | 
					
						 2,0  | 
					
						 1,6  | 
					
						 
  | 
				
| 
						 
  | 
					
						 40°  | 
					
						 1,0  | 
					
						 0,8  | 
					
						 
  | 
				
ALLEGATO
(Omissis)